Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Olimpiadi e politica: il piano di Bach…
    • Ullrich, l’amara confessione: “ai miei tempi il ciclismo…”
    • Parigi 2024, penultima chiamata per la boxe
    • Sci Alpino, si comincia: tutti a caccia di Odermatt
    • Parigi 2024, Pentathlon Moderno: il sogno di Giorgio Malan
    • Parigi 2024, il ciclismo italiano ottavo nel ranking mondiale
    • Oscar Pistorius, sì della Corte: avrà la libertà condizionale
    • Parigi 2024, occhio al clima: le medaglie si vincono così…
    OlympiaLab
    • Sport invernali
    • Sport olimpici
    • Parigi 2024
    • Milano Cortina 2026
    • Cerchi e palazzi
    • Eroi moderni
    OlympiaLab
    Home»Notizie»Slittino: il primo lampo   di Dominik Fischnaller
    Notizie

    Slittino: il primo lampo   di Dominik Fischnaller

    Massimo BrignoloBy Massimo Brignolo17 Novembre 2013Updated:4 Luglio 2022Nessun commento2 Mins Read
    Dominik Fischnaller
    Dominik Fischnaller (Foto:FIL-Luge.org)
    Dominik Fischnaller
    Dominik Fischnaller (Foto:FIL-Luge.org)

    SLITTINO (Lillehammer). Dominik Fischnaller, 20 anni lo scorso 20 febbraio da Bressanone, era atteso quest’anno alla stagione della verità sui budelli della Coppa del Mondo di Slittino disciplina dove nelle scorse stagioni ha sbancato nelle categorie giovanili: per rimanere alle sole prove individuali, Bronzo mondiale juniores ad Oberhof nel 2011, Argento a Konigssee nel 2012, Oro a Park City nel 2013 annata nella quale si è laureato anche campione del mondo Under 23. Insomma, la meglio gioventù dello slittino azzurro i cui destini fino all’anno scorso erano strettamente legati al trentanovenne Zoeggeler, portabandiera azzurro alle prossime Olimpiadi di Sochi.

    A Lillehammer, pista e condizioni climatiche particolari rispetto agli altri budelli del circuito, Fischnaller ha iniziato alla grande la stagione della verità mettendo in fila tutti i pretendenti alla vittoria, tra grandi vecchi e giovani rampanti. Fischnaller ha realizzato il record della pista nella manche iniziale e nella seconda parte lo ha praticamente ripetuto, imprimendo il marchio della propria classe. Sul podio gli fanno compagnia i due supercampioni tedeschi David Moeller e Felix Loch, mentre un competitivo Armin Zoeggeler chiude al quarto posto con un distacco di 86 millesimi dal podio. Al via erano presenti altri tre azzurri: Emanuel Rieder ha concluso diciannovesimo, David Mair ventiduesimo, mentre Kevin Fischnaller si è ritirato.

    Armin Zoeggeler David Mair Dominik Fischnaller Emanuel Rieder Kevin Fischnaller Slittino
    Avatar
    Massimo Brignolo

    Manager di una multinazionale, da quasi 50 anni guardo allo sport con gli occhi sognanti dell'eterno ragazzo. Negli ultimi anni, fulminato dall'aria olimpica respirata nella mia Torino, ho narrato lo sport a cinque cerchi, quello che raramente trova spazio nei media tradizionali. Non disdegno divagazioni nel calcio, mettendo da parte l'anima tifosa, che può ancora regalare storie eccezionali da narrare a modo mio.

    Related Posts

    Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal

    12 Settembre 2023

    Basket, la caduta degli Dei: cosa succede alla Spagna?

    4 Settembre 2023

    Pallavolo, Italia femminile che flop: Parigi 2024 a rischio?

    4 Settembre 2023

    Comments are closed.

    Ultime news

    Olimpiadi e politica: il piano di Bach…

    25 Novembre 2023

    Ullrich, l’amara confessione: “ai miei tempi il ciclismo…”

    22 Novembre 2023

    Parigi 2024, penultima chiamata per la boxe

    9 Novembre 2023

    Sci Alpino, si comincia: tutti a caccia di Odermatt

    3 Novembre 2023
    • Home
    • Redazione
    • Privacy Policy
    • Disclaimer
    • Pubblicità
    • Terms of Service
    • Contattaci
    Copyright © 2023 | Olympialab.com proprietà di Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 | legal@editorially.it | redazione@editorially.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.