Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • NBA, perché questa finale è già storica?
    • Cessione Juventus, Moggi svela i piani
    • Dimissioni Allegri, l’ultimo annuncio non lascia dubbi
    • Hamilton, si decide tutto: tra Mercedes…e Ferrari
    • Conference League, la Fiorentina ha già un record…
    • Juve-Allegri, futuro appeso a un filo: incontro con la società
    • Valentino Rossi, manca sempre meno: sarà un gran bel “problema”
    • Sta devastando il Sub20: il Chelsea lo presta in Serie A
    OlympiaLab
    • Sport invernali
    • Sport olimpici
    • Parigi 2024
    • Milano Cortina 2026
    • Cerchi e palazzi
    • Eroi moderni
    OlympiaLab
    Home»Notizie»Slittino: Zoeggeler è Oro europeo, terzo Fischnaller
    Notizie

    Slittino: Zoeggeler è Oro europeo, terzo Fischnaller

    Massimo BrignoloBy Massimo Brignolo26 Gennaio 2014Updated:4 Luglio 2022Nessun commento2 Mins Read
    Armin Zoeggeler (FISI.org)
    Armin Zoeggeler (FISI.org)
    Armin Zoeggeler (FISI.org)

    SLITTINO (Sigulda). Mancano le prime linee tedesche impegnate a preparare al meglio l’appuntamento olimpico ma questo poco toglie all’ennesima impresa di Armin Zoeggeler, 40 anni, che a Sigulda conquista il terzo titolo europeo della sia carriera, la vittoria numero 57, il centotreesimo podio e, qui l’assenza di avversari conta poco, abbassa per due volte il record della pista lettone, una pista che Arminator gradisce particolarmente se è vero che vi ha ottenuto in carriera 10 vittorie. Zoeggeler stacca di 106 millesimi il tedesco Johannes e di 313 il ventunenne Dominik Fischnaller sempre più sulla via della consacrazione ai massimi livelli in questa stagione. Più indietro David Mair, diciottesimo, Kevin Fischnaller ventiquattresimo ed Emanuel Rieder ventottesimo. Con questa vittoria il campione di Foiana sale al secondo posto nella classifica generale di Coppa del Mondo con 595 punti alle spalle del solo Felix Koch (685); Fischnaller, per la quarta volta sul podio in stagione, scavalca David Moeller (515) e si installa al terzo posto con i suoi 534 punti.

    Ieri Christian Oberstolz e Patrick Gruber  si erano imposti nella prova di Doppio, tornando sul gradino più alto del podio a distanza di quattro anni dall’ultimo successo risalente a Winterberg nel 2010. Il duo altoatesino ha combattuto sul filo dei centesimi con il Doppio russo composto da Yuzhakov e Makhnutin ma alla fine è riuscito a collezionare il trionfo numero sedici della carriera che assicura loro il terzo posto nella classifica conclusiva di coppa con 548 punti alle spalle di Wendl/Arlt (770) e Eggert/Benecken (630).

    Armin Zoeggeler Christian Oberstolz Dominik Fischnaller Patrick Gruber Slittino
    Avatar
    Massimo Brignolo

    Manager di una multinazionale, da quasi 50 anni guardo allo sport con gli occhi sognanti dell'eterno ragazzo. Negli ultimi anni, fulminato dall'aria olimpica respirata nella mia Torino, ho narrato lo sport a cinque cerchi, quello che raramente trova spazio nei media tradizionali. Non disdegno divagazioni nel calcio, mettendo da parte l'anima tifosa, che può ancora regalare storie eccezionali da narrare a modo mio.

    Related Posts

    NBA, perché questa finale è già storica?

    7 Giugno 2023

    Hamilton, si decide tutto: tra Mercedes…e Ferrari

    7 Giugno 2023

    Valentino Rossi, manca sempre meno: sarà un gran bel “problema”

    7 Giugno 2023

    Comments are closed.

    Ultime news

    NBA, perché questa finale è già storica?

    7 Giugno 2023

    Cessione Juventus, Moggi svela i piani

    7 Giugno 2023

    Dimissioni Allegri, l’ultimo annuncio non lascia dubbi

    7 Giugno 2023

    Hamilton, si decide tutto: tra Mercedes…e Ferrari

    7 Giugno 2023
    • Home
    • Redazione
    • Privacy Policy
    • Disclaimer
    • Pubblicità
    • Terms of Service
    • Contattaci
    Copyright © 2023 | Olympialab.com proprietà di Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 | legal@editorially.it | redazione@editorially.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.