Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Atletica, via ai primi Mondiali di corsa su strada
    • Sport Olimpici, via al “Trofeo Coni”: piccoli sportivi crescono
    • Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal
    • Rugby, perché a 7 è una disciplina olimpica e a 15 no?
    • Parigi 2024, il progetto per la Reggia e i giardini di Versailles
    • Basket, la caduta degli Dei: cosa succede alla Spagna?
    • Chi è Matteo Arnaldi, il volto nuovo del tennis italiano
    • Pallavolo, Italia femminile che flop: Parigi 2024 a rischio?
    OlympiaLab
    • Sport invernali
    • Sport olimpici
    • Parigi 2024
    • Milano Cortina 2026
    • Cerchi e palazzi
    • Eroi moderni
    OlympiaLab
    Home»Notizie»Sochi 2014: la fiaccola continua a spegnersi
    Notizie

    Sochi 2014: la fiaccola continua a spegnersi

    Massimo BrignoloBy Massimo Brignolo9 Ottobre 2013Nessun commento2 Mins Read
    Un accendino utilizzato per rianimare la Fiamma
    Un accendino utilizzato per rianimare la Fiamma
    Un accendino utilizzato per rianimare la Fiamma

    SOCHI 2014. Per costruirne i 16.000 esemplari, costo quasi 5 milioni di euro, che daranno vita alla più lunga staffetta di una torcia olimpica della storia è stata scomodata la Kramash, la fabbrica siberiana Kramash che di norma produce i missili balistici per i sottomarini russi e parti dei razzi Proton, pilastro del programma spaziale russo. Il problema è che la fiamma olimpica di Sochi appena arrivata in Russia dopo essere stata accesa dieci giorni fa ad Olimpia continua a spegnersi. E’ già successo almeno quattro volte in un paio di giorni. E vi sono le immagini televisive che lo testimoniano con un addetto obbligato a riaccendere il fuoco sacro di Olimpia con un volgare accendino. Uno dei tedofori, il pluricampione mondiali di Nuoto Pinnato, Shavarsh Kerepetyan si è visto offrire l’opportunità di aver un nuovo passaggio con la fiaccola visto che al suo turno non ci è stato verso di mantenere accesa la fiamma.

    Il Ministro dello Sport russo rassicura tutti, ” Vi è chi se ne sta occupando e risolverà le persone”, mentre già stanno diffondendosi le prime voci di possibile utilizzo per altri scopi leciti e meno leciti dei fondi investiti per il programma.

     

    Fiaccola Sochi 2014
    Avatar
    Massimo Brignolo

    Manager di una multinazionale, da quasi 50 anni guardo allo sport con gli occhi sognanti dell'eterno ragazzo. Negli ultimi anni, fulminato dall'aria olimpica respirata nella mia Torino, ho narrato lo sport a cinque cerchi, quello che raramente trova spazio nei media tradizionali. Non disdegno divagazioni nel calcio, mettendo da parte l'anima tifosa, che può ancora regalare storie eccezionali da narrare a modo mio.

    Related Posts

    Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal

    12 Settembre 2023

    Basket, la caduta degli Dei: cosa succede alla Spagna?

    4 Settembre 2023

    Pallavolo, Italia femminile che flop: Parigi 2024 a rischio?

    4 Settembre 2023

    Comments are closed.

    Ultime news

    Atletica, via ai primi Mondiali di corsa su strada

    30 Settembre 2023

    Sport Olimpici, via al “Trofeo Coni”: piccoli sportivi crescono

    21 Settembre 2023

    Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal

    12 Settembre 2023

    Rugby, perché a 7 è una disciplina olimpica e a 15 no?

    5 Settembre 2023
    • Home
    • Redazione
    • Privacy Policy
    • Disclaimer
    • Pubblicità
    • Terms of Service
    • Contattaci
    Copyright © 2023 | Olympialab.com proprietà di Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 | legal@editorially.it | redazione@editorially.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.