Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Il Judo e le sette forme dei Kata
    • Alessia Orro, il talento della Pro Victoria Milano e dell’Italvolley
    • Mikaela Shiffrin, un’atleta a 365 gradi
    • Amedeo Bagnis, il futuro dello Skeleton Italiano
    • Tutto quello che c’è da sapere sul Sei Nazioni di Rugby
    • Josè Mourinho compie 60 anni, i momenti più iconici della carriera dello Special One
    • Tre anni senza Kobe Bryant, i dieci momenti migliori della stella dei Lakers
    • Parigi 2024, un’edizione olimpica particolare
    OlympiaLab
    • Sport invernali
    • Sport olimpici
    • Parigi 2024
    • Milano Cortina 2026
    • Cerchi e palazzi
    • Eroi moderni
    OlympiaLab
    Home»Notizie»Sochi 2014: Marit Bjoergen vince la 30 km, Brocard buona tredicesima
    Notizie

    Sochi 2014: Marit Bjoergen vince la 30 km, Brocard buona tredicesima

    Massimo BrignoloBy Massimo Brignolo22 Febbraio 2014Nessun commento2 Mins Read

    Marit Bjoergen - SkiathlonSOCHI 2014. Marit Bjoergen e la N0rvegia riscrivono il libro dei record delle Olimpiadi invernali al femminile: vincendo la 30 km in tecnica libera, Marit arriva a sei medaglie d’Oro olimpiche e dieci complessive. Dieci come la sovietica Smetanina e Stefania Belmondo che però possono vantare rispettivamente “solo” quattro e due Ori, sei medaglie d’Oro come Ljubov Egorova (ferma però ad un totale di nove podi) e la sovietica Skoblikova nel Pattinaggio di Velocità (nessuna altra medaglia). Comunque lo si legga il palmares olimpico della Bjoergen è da record. Come è da primato la tripletta norvegese che monopolizza il podio come mai era avvenuto per la Norvegia e come, nel Fondo, non accadeva in campo femminile dal 1988 e in campo maschile dal 1992.

    Marit Bjoergem, Therese Johaug e Kristin Steira hanno abbandonato la compagnia ad un terzo dei 30 km e si sono date diligentemente il cambio fino agli ultimi due chilometri dove, con un vantaggio di un minuto sulla avversaria più vicina, si sono giocate le tre posizioni del podio. La prima a cedere è stata Steira che ha chiuso a 24″ dalla Bjoergen mentre Therese Johaug ha lottato fino all’ultimo metro chiudendo a poco più di due secondi. Quarta la finlandese Niskanen che negli ultimi 10 km ha viaggiato agli stessi ritmi delle norvegesi risalendo dal sedicesimo posto.

    Ottima gara, la migliore di queste Olimpiadi, di Elisa Brocard che si è classificata tredicesima a 1’36” dalla norvegese; sedicesima Debora Agreiter a 1’53”, venticinquesima Marina Piller e quarantaquattresima Ilaria Debertolis.

     

    Risultati completi – Sci di Fondo – 230 km TL femminile

    Debora Agreiter Elisa Brocard Ilaria Debertolis Marina Piller Marit Bjoergen Sci di Fondo Sochi 2014
    Avatar
    Massimo Brignolo

    Manager di una multinazionale, da quasi 50 anni guardo allo sport con gli occhi sognanti dell'eterno ragazzo. Negli ultimi anni, fulminato dall'aria olimpica respirata nella mia Torino, ho narrato lo sport a cinque cerchi, quello che raramente trova spazio nei media tradizionali. Non disdegno divagazioni nel calcio, mettendo da parte l'anima tifosa, che può ancora regalare storie eccezionali da narrare a modo mio.

    Related Posts

    Vietato fischiare Djokovic: gli Australian Open vogliono rimediare alla figuraccia dell’anno scorso

    13 Gennaio 2023

    Napoli-Juventus, le cinque sfide più iconiche: tra Maradona e lo scudetto “perso” in albergo

    13 Gennaio 2023

    Triplo 20, ecco il gioco delle freccette

    12 Gennaio 2023

    Comments are closed.

    Ultime news

    Il Judo e le sette forme dei Kata

    31 Gennaio 2023

    Alessia Orro, il talento della Pro Victoria Milano e dell’Italvolley

    31 Gennaio 2023

    Mikaela Shiffrin, un’atleta a 365 gradi

    30 Gennaio 2023

    Amedeo Bagnis, il futuro dello Skeleton Italiano

    27 Gennaio 2023
    • Home
    • Redazione
    • Pubblicità
    • Terms of Service
    • Contattaci
    © 2023 Editorially Srl - Italy. All rights reserved.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.