Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Olimpiadi e politica: il piano di Bach…
    • Ullrich, l’amara confessione: “ai miei tempi il ciclismo…”
    • Parigi 2024, penultima chiamata per la boxe
    • Sci Alpino, si comincia: tutti a caccia di Odermatt
    • Parigi 2024, Pentathlon Moderno: il sogno di Giorgio Malan
    • Parigi 2024, il ciclismo italiano ottavo nel ranking mondiale
    • Oscar Pistorius, sì della Corte: avrà la libertà condizionale
    • Parigi 2024, occhio al clima: le medaglie si vincono così…
    OlympiaLab
    • Sport invernali
    • Sport olimpici
    • Parigi 2024
    • Milano Cortina 2026
    • Cerchi e palazzi
    • Eroi moderni
    OlympiaLab
    Home»Notizie»Storici Berton-Hotarek,   vincono SkateCanada
    Notizie

    Storici Berton-Hotarek,   vincono SkateCanada

    Massimo BrignoloBy Massimo Brignolo26 Ottobre 2013Nessun commento1 Min Read
    Berton-Hotarek
    Berton-Hotarek
    Berton-Hotarek
    Berton-Hotarek

    PATTINAGGIO ARTISTICO (Saint John). Stefania Berton e Ondrej Hotarek entrano nella storia del Pattinaggio di Figura italiano come la prima coppia di Artistico capace di vincere una prova del Grand Prix, avvenimento peraltro avvenuto nelle altre discipline solo con Carolina Kostner e con la coppia di Danza Fusar Poli-Margaglio. Dopo la seconda posizione nel Programma Corto, la coppia italiana conquistano anche la seconda posizione nel Programma Libero raggiungendo la ragguardevole quota di 193,92 punti, primato italiano che risaliva ai Campionati Europei di Zagabria sbriciolato. Grazie ai 124.54 punti del Programma Libero (solo 21 centesimi peggio dei giovani cinesi Wenjing Sui e Cong Han), la coppia azzurra, al quarto podio in una prova del Grand Prix, ha scavalcato i canadesi Duhamel e Radford che sono scivolati al terzo posto finale preceduti anche dai cinesi (193.77 vs 190.62).

     

    ISU Grand Prix 2013 Ondrej Hotarek Pattinaggio Artistico Stefania Berton
    Avatar
    Massimo Brignolo

    Manager di una multinazionale, da quasi 50 anni guardo allo sport con gli occhi sognanti dell'eterno ragazzo. Negli ultimi anni, fulminato dall'aria olimpica respirata nella mia Torino, ho narrato lo sport a cinque cerchi, quello che raramente trova spazio nei media tradizionali. Non disdegno divagazioni nel calcio, mettendo da parte l'anima tifosa, che può ancora regalare storie eccezionali da narrare a modo mio.

    Related Posts

    Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal

    12 Settembre 2023

    Basket, la caduta degli Dei: cosa succede alla Spagna?

    4 Settembre 2023

    Pallavolo, Italia femminile che flop: Parigi 2024 a rischio?

    4 Settembre 2023

    Comments are closed.

    Ultime news

    Olimpiadi e politica: il piano di Bach…

    25 Novembre 2023

    Ullrich, l’amara confessione: “ai miei tempi il ciclismo…”

    22 Novembre 2023

    Parigi 2024, penultima chiamata per la boxe

    9 Novembre 2023

    Sci Alpino, si comincia: tutti a caccia di Odermatt

    3 Novembre 2023
    • Home
    • Redazione
    • Privacy Policy
    • Disclaimer
    • Pubblicità
    • Terms of Service
    • Contattaci
    Copyright © 2023 | Olympialab.com proprietà di Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 | legal@editorially.it | redazione@editorially.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.