Notizie

Tennis, Fognini Re di Roma… o perlomeno senatore a vita

Fabio Fognini lascia (nel singolo) gli Internazionali di Roma con la consapevolezza di aver deposto la corona da Re del tennis italiano ma di essere comunque… senatore a vita del movimento della racchetta azzurra. Dopo il bel successo contro Kecmanovic nel secondo turno degli IBI23, Fognini ha chiuso i propri internazionali contro Rune: 4-6, 2-6, risultato mai in discussione ma la sensazione è che il tennista italiano abbia ancora molto da dire e da dare.

Se la sfortuna si girasse dall’altra parte

Fognini è arrivato al terzo turno, un risultato al di là delle più rosee aspettative, considerate le condizioni fisiche perlomeno precarie. Nessuno, probabilmente neanche Fabio stesso, pensava di poter vincere due partite. Ed è anche la prima volta che riesce a mettere insieme due successi di fila in stagione, dopo un periodo che definire buio è quantomeno riduttivo: due anni senza buoni risultati e tanta discontinuità, troppa, per chi era abituato a stazionare nella top ten. Tornare a lavorare con Claudio Barazzutti lo ha aiutato. L’ex capitano di Davis conosce Fognini come pochi ed è anche fra i pochi “eletti” che possono dirgli in faccia le cose come stanno e aiutarlo a ripartire. La sensazione è che il gioco di Fognini, al netto degli infortuni, sia molto superiore alla sua attuale classifica. E se gli infortuni e la sfortuna smetteranno di tormentarlo, potrà ancora essere un top.

Lontano dall’erba si guarda al futuro

Fognini, al netto dei risultati, e in considerazione dell’affetto che ha ricevuto in queste ultime uscite al Foro Italico, è evidentemente ancora #1 o, perlomeno, sul podio dei tennisti più amati dal pubblico. Una processione laica ha accompagnato il suo avvicinamento alla “Grand Stand Arena” e, sebbene il risultato non gli abbia sorriso, i progressi sono confortanti. Specialmente in vista degli appuntamenti azzurri a Bologna, dove si giocherà con Canada, Svezia e Cile in Davis. Sino a settembre, però, c’è di mezzo l’erba, che Fognini, però, salterà a piè pari in modo da presentarsi nella miglior forma possibile ai tornei estivi.

Simbolo e apripista azzurro

Immagine | Ansa

Gli obiettivi sono fissati: andare a caccia di una classifica migliore, tornare nei primi 100 prima di Wimbledon. Se giocherà come contro Murray e Kecmanovic non dovrebbe incontrare grandi difficoltà. E, sebbene gli anni passino e la concorrenza aumenti, la motivazione resta altissima. Dopo una carriera lunga e ricca di soddisfazioni, Fognini non ha alcuna intenzione di lasciare senza aver aperto la porta alla nuova generazione di talenti italiani. E salutare con la Davis sarebbe il modo migliore…

Luigi Pellicone

43 anni, laureato in Lettere Moderne giornalista dal 2007. Da quando la serie A ha deciso di fare a meno del mio talento, ho riversato i miei lampi di classe nella scrittura. Seguo sport e politica sul campo senza soluzione di continuità. Circondato da sole donne in famiglia, mi preparo per le Olimpiadi fra 3000 siepi, salto in alto, in lungo e corsa a ostacoli, inseguendo, spesso invano, il mio inaffidabile labrador. Alle spalle, un paio di vite spese fra agenzie di stampa, quotidiani e siti web. Un presente e un futuro ovviamente, tutto da scrivere

Recent Posts

Tennis, Sinner viaggia verso gli Internazionali d’Italia: ecco quando arriverà a Roma l’altoatesino

Jannik Sinner si prepara al suo rientro nel tennis a Roma per gli Internazionali d’Italia,…

6 ore ago

Tennis, a Madrid Musetti batte de Minaur e stacca il pass per i quarti di finale entrando nella top ten mondiale

L’azzurro entra nella top ten mondiale del ranking Atp (la classifica del tennis a livello…

1 giorno ago

Tennis, Arnaldi supera Tiafoe e vola ai quarti di finale a Madrid

L’azzurro ha battuto l’americano agli ottavi in due set con il punteggio di 6-3 7-5:…

2 giorni ago

Milano-Cortina 2026, la giovane promessa dello sci Lara Colturi non sarà azzurra: gareggerà per l’Albania

La 18enne piemontese non sarà azzurra, trovata l’intesa con Tirana per Milano-Cortina 2026 La decisione…

2 giorni ago

Giro d’Italia, l’ultima tappa partirà dal Vaticano: un tributo speciale dedicato al compianto Papa Francesco

L’annuncio di Urbano Cairo: “Finale del Giro d'Italia a Roma, è un omaggio al Pontefice”…

3 giorni ago

Tennis, torna la corrente elettrica dopo il maxi blackout in Spagna: al Masters 1000 di Madrid si gioca

Dopo il caos elettrico ancora problemi stamattina, poi il via libera: il torneo di tennis…

3 giorni ago