Sport olimpici

Il tennis piange Nick Bollettieri, coach dei campioni

Il tennis piange uno dei più grandi allenatori nella storia di questo sport: si è spento a 91 anni Nick Bollettieri, tecnico che ha portato in vetta André Agassi e le sorelle Williams.

Il tennis piange Nick Bollettieri: la carriera del tecnico

Cognome italiano e carriera da leggenda: Nick Bollettieri è stato senza dubbio uno dei più grandi allenatori nella storia del tennis, che l’aveva inserito nella sua Hall of Fame nel 2014 e lo piange in queste ore. Il tecnico si è infatti spento a 91 anni, qualche settimana dopo aver smentito a mezzo stampa il suo decesso, annunciato sui social da qualche malinformato. Il primo a darne l’annuncio ed esprimere il suo cordoglio è stato Tommy Haas, uno dei tanti campioni allenatori da Bollettieri in una carriera lunghissima. Nick, nato nel 1931 da immigrati italiani, si approccia all’allenamento dopo gli studi in filosofia e l’esperienza nell’esercito: il suo primo lavoro è nella prestigiosa Wayland Academy, ma è nel 1978 che nasce la Nick Bollettieri Tennis Academy (NBTA), la scuola da cui sono arrivati tanti piccoli e grandi campioni di questa nobile disciplina. Situata a Bradenton (Florida), su un terreno di 40 acri (160.000m²), sarà il grande lascito di Bollettieri, che l’aveva ceduta a un fondo d’investimento nel 1987, pur continuando a dirigerla. L’esperto tecnico sarà sempre ricordato come l’uomo che ha cambiato l’approccio al tennis mondiale, inserendo la cultura del “duro allenamento” e spostando questo sport verso il professionismo e l’integrità atletica attuale. Un autentico formatore di campioni, che nella sua carriera ha visto dodici (!) suoi allievi approdare in vetta alle classifiche ATP e WTA.

Da Agassi alle Williams: i campioni di Nick Bollettieri

Sono tanti, come dicevamo, i campioni formati e lanciati da Nick Bollettieri. Il primo a raggiungere la vetta del tennis mondiale è stato Jim Courier, ma ne sono seguiti altri: André Agassi (1986-1993), Marcelo Rios, Pete Sampras e Boris Becker, preso in carico dal 1993 al 1995. Al femminile, invece, il capolavoro di Bollettieri è rappresentato senza dubbio dalle sorelle Serena e Venus Williams, dominatrici della disciplina per moltissimi anni. Hanno raggiunto il numero uno al mondo, dopo aver lavorato con lui, anche Jennifer Capriati, Jelena Jankovic, Martina Hingis, Maria Sharapova e (per prima) una giovanissima Monica Seles. Tra gli altri studenti, oltre al già citato Tommy Haas, anche Mary Pierce, Anna Kournikova e l’ex numero uno al mondo nel doppio Max Mirnyi. Un autentico scopritore e costruttore di campioni, che ha raccontato la sua carriera nell’autobiografia My Aces, My Faults.

Marco Corradi

31 anni, laureato in Lettere Moderne e giornalista pubblicista dal 2019. Sono un grande appassionato di calcio e ciclismo, ma anche un divoratore di serie TV e libri gialli. Donato Carrisi è il mio scrittore preferito, i giochi manageriali la mia droga. Sono un grande sportivo da divano e mi diletto in carriere impossibili su Football Manager. Mi trovate anche su "L'Interista" e "Azzurri di Gloria"

Recent Posts

Masters 1000 di Cincinnati, parla Sinner: Le condizioni del gomito e il commento su Ferrara

Sinner pronto per Cincinnati: “Dopo Wimbledon, fiducia ritrovata. Ora testa alla stagione americana” Jannik Sinner…

1 settimana ago

Tennis, Sinner è arrivato a Cincinnati: ecco quando scenderà in campo

Jannik Sinner si appresta a tornare in campo dopo il trionfo a Wimbledon: ecco quando…

2 settimane ago

Tennis, Pietrangeli esalta Sinner: “È così forte che dovrebbe dare almeno un 15 di vantaggio agli avversari”

Dopo alcune uscite poco felici nel corso degli anni, Nicola Pietrangeli esalta Jannik Sinner con…

2 settimane ago

Sinner-Alcaraz, continua la sfida per la vetta del ranking: la situazione

Jannik Sinner e Carlos Alcaraz continuano la sfida alla vetta del ranking: la situazione e…

3 settimane ago

Wimbledon: Cahill racconta il percorso di Sinner dalla sconfitta a Parigi fino alla vittoria a Londra

L'allenatore di Sinner, Darren Cahill, ha raccontato la bravura di Sinner nel superare la batosta…

1 mese ago

Tennis, chi saranno gli italiani agli US Open? Sinner, Paolini e non solo

Jannik Sinner, Jasmine Paolini e non solo: ecco tutti gli italiani che tra poco più…

1 mese ago