Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Sport Olimpici, via al “Trofeo Coni”: piccoli sportivi crescono
    • Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal
    • Rugby, perché a 7 è una disciplina olimpica e a 15 no?
    • Parigi 2024, il progetto per la Reggia e i giardini di Versailles
    • Basket, la caduta degli Dei: cosa succede alla Spagna?
    • Chi è Matteo Arnaldi, il volto nuovo del tennis italiano
    • Pallavolo, Italia femminile che flop: Parigi 2024 a rischio?
    • US Open, la “vendetta” di Djokovic, ancora #1
    OlympiaLab
    • Sport invernali
    • Sport olimpici
    • Parigi 2024
    • Milano Cortina 2026
    • Cerchi e palazzi
    • Eroi moderni
    OlympiaLab
    Home»Notizie»Triathlon: Alice Betto   decima a Stoccolma
    Notizie

    Triathlon: Alice Betto   decima a Stoccolma

    Redazione OlympialabBy Redazione Olympialab24 Agosto 2013Nessun commento3 Mins Read
    Foto: Fitri
    Foto: Fitri
    Foto: Fitri

    TRIATHLON (Stoccolma). Terza vittoria mondiale quest’anno per la  campionessa statunitense Gwen Jorgensen, regina oggi a Stoccolma nella penultima prova del circuito mondiale  World Triathlon Series che la proietta in testa al ranking iridato provvisorio. Un’ulteriore medaglia d’Oro che si aggiunge a quelle vinte già dalla Jorgensen a San Diego ed a Yokohama: la gara di oggi l’ha vista sempre in evidenza fin dalla prima impegnativa frazione a nuoto, nel corso della quale si è dettata una netta selezione con la formazione di due gruppi. Uscita decima dall’acqua, ha proseguito con un’ottima frazione ciclistica,  nella quale si è mantenuta sempre nel gruppo delle leaders per poi lanciarsi in una velocissima ed inavvicinabile frazione a corsa, imponendosi sulle avversarie nel secondo dei 4 giri previsti, per concludere al traguardo a quasi un minuto di vantaggio dalle altre. Seconda sul podiola britannica Non Stanford, che a distanza di un mese dalla frattura di un polso avvenuta nella gara mondiale di Amburgo, rientra e vince l’Argento. Terza la tedesca Anne Haugh, che anche in questa gara iridata non tradisce i pronostici e conquista un’altra medaglia, dopo i 3 ori, 1 argento ed 1 bronzo già raccolti nelle precedenti tappe.

    Buono il bilancio azzurro con una bellissima  gara per Alice Betto che dopo il decimo posto di un mese fa ad Amburgo, conferma la posizione nella top ten in questa ulteriore durissima prova: sempre tra le prime e tra le protagoniste sia nel nuoto che nel ciclismo, con la frazione conclusiva di corsa ha tenuto all’attacco di insidiose concorrenti, pur dovendo cedere il passo ad altre più veloci di lei, ma consolida comunque brillantemente il suo  valore e livello internazionale. Per la valdostana Charlotte Bonin, un ventunesimo posto, dopo aver realizzato una buona gara, sempre nel gruppo di testa nel nuoto e nel ciclismo,  ma con la frazione finale a corsa che le limita i vantaggi precedentemente raccolti. Giornata no invece per l’azzurra delle Fiamme Oro, Anna Maria Mazzetti, che ha concluso trentaseiesima: subito fuori dalla scena agonistica con una prova di nuoto che l’ha vista attardata a circa 50’’ dalle prime, non è riuscita purtroppo a recuperare e a riagganciare il gruppo di testa nella frazione ciclistica, perdendo ogni possibilità di giocarsi la gara nella frazione podistica. Anche per l’azzurra Elena Maria Petrini, una gara non facile: sebbene il buon avvio con la frazione natatoria, ha perso il vantaggio con un ciclismo che non è riuscita ad interpretare ai suoi soliti livelli, subendo i continui sbalzi di ritmo, concludendo trentanovesima.

     

    ———-

    Fonte: FITRI

    Alice Betto Anna Maria Mazzetti Charlotte Bonin Elena Maria Petrini Triathlon
    Avatar
    Redazione Olympialab

    Related Posts

    Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal

    12 Settembre 2023

    Basket, la caduta degli Dei: cosa succede alla Spagna?

    4 Settembre 2023

    Pallavolo, Italia femminile che flop: Parigi 2024 a rischio?

    4 Settembre 2023

    Comments are closed.

    Ultime news

    Sport Olimpici, via al “Trofeo Coni”: piccoli sportivi crescono

    21 Settembre 2023

    Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal

    12 Settembre 2023

    Rugby, perché a 7 è una disciplina olimpica e a 15 no?

    5 Settembre 2023

    Parigi 2024, il progetto per la Reggia e i giardini di Versailles

    5 Settembre 2023
    • Home
    • Redazione
    • Privacy Policy
    • Disclaimer
    • Pubblicità
    • Terms of Service
    • Contattaci
    Copyright © 2023 | Olympialab.com proprietà di Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 | legal@editorially.it | redazione@editorially.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.