Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Retegui e gli altri: chi ha giocato prima in Nazionale che in A?
    • Parigi 2024, alle Olimpiadi si potrà volare in aerotaxi?
    • La storia delle Olimpiadi, da Melbourne 1956 a Città del Messico 1968
    • Sara Conti e Niccolò Macii, chi sono i pattinatori bronzo mondiale?
    • Pattinaggio di figura, cos’è e come si pratica?
    • Tennis, il calendario 2024: dopo Wimbledon arriva Parigi
    • La Roma femminile scrive la storia: record di spettatori
    • Ciccone, l’uomo delle tappe: meglio di Roglic ed Evenepoel
    OlympiaLab
    • Sport invernali
    • Sport olimpici
    • Parigi 2024
    • Milano Cortina 2026
    • Cerchi e palazzi
    • Eroi moderni
    OlympiaLab
    Home»Notizie»Volley: bis Italia contro la Slovacchia, 3-1
    Notizie

    Volley: bis Italia contro la Slovacchia, 3-1

    Massimo BrignoloBy Massimo Brignolo9 Settembre 2013Nessun commento2 Mins Read
    Foto: FIVB.org
    Foto: FIVB.org
    Foto: FIVB.org

    PALLAVOLO (Schio). L’Italia concede il bis e in un PalaCampagnola completamente esaurito s’impone 3-1 (22-25, 25-20, 25-20, 25-20) anche nella seconda partita amichevole contro la Slovacchia congedandosi così dal pubblico italiano con un bilancio di due vittorie. Rispetto alla gara di sabato l’Italia è apparsa meno brillante complice probabilmente anche un po’ di fatica dovuta alla lunga preparazione di questo periodo, ma comunque quella odierna è una vittoria che dà morale alla comitiva azzurra che mercoledì si ritroverà a Roma prima della partenza per la Germania dove disputerà gli ultimi due match prima dell’inizio della rassegna continentale.

    La partita di ieri, giocata su ritmi molto elevati, ha dato ulteriori indicazioni al tecnico Berruto che, tenuto a riposo Parodi, ha schierato Kovar al suo posto. Per il resto solita formazione con Travica in regia, Zaytsev sulla sua diagonale, Birarelli e Beretta centrali, Savani altro schiacciatore e Rossini libero. Tra le note positive il carattere mostrato dai suoi ragazzi che, perso il primo set, hanno poi ribaltato la situazione riuscendo ad imporsi meritando il successo che è stato ottenuto anche grazie alla buona vena di Cristian Savani, fondamentale in alcuni momenti di appannamento della squadra, di Ivan Zaytsev il cui rendimento (20 punti) non fa più notizia e la prova di Thomas Beretta che ha attaccato con l’82% realizzando 10 punti.

    La Slovacchia da parte sua è scesa in campo con un buon piglio e, migliorando qualcosa rispetto alla partita di Cavalese, ha sorpreso gli Azzurri che invece hanno mostrato qualche sbavatura nella fase di cambio palla e a muro. Numerosi anche gli errori al servizio, fondamentale nel quale la squadra ha sempre trovato un’arma in più e nel quale sta cercando di trovare il giusto equilibrio. Questa sera il rompete le righe.

    Il gruppo si ritroverà mercoledì 11 entro le ore 17 al Centro di Preparazione Olimpica Giulio Onesti di Roma dove lavorerà fino a sabato 14; il giorno successivo è fissata la partenza per la Germania dove gli Azzurri disputeranno altri due test match contro i padroni di casa (16 e 17 a Dessau). Quindici gli atleti convocati per il collegiale all’Acqua Acetosa: Rossini, Giovi, Saitta, Travica, Kovar, Savani, Parodi, Lanza, Zaytsev, Sabbi, Vettori, Birarelli, Beretta, Piano e Mazzone. Al termine del collegiale il CT sceglierà i 14 Azzurri che partiranno per la Germania.

     

    ———–

    Fonte: Federvolley

    Cristian Savani Dragan Travica Emanuele Birarelli Ivan Zaytsev Jiri Kovar Mauro Berruto Pallavolo
    Avatar
    Massimo Brignolo

    Manager di una multinazionale, da quasi 50 anni guardo allo sport con gli occhi sognanti dell'eterno ragazzo. Negli ultimi anni, fulminato dall'aria olimpica respirata nella mia Torino, ho narrato lo sport a cinque cerchi, quello che raramente trova spazio nei media tradizionali. Non disdegno divagazioni nel calcio, mettendo da parte l'anima tifosa, che può ancora regalare storie eccezionali da narrare a modo mio.

    Related Posts

    La storia delle Olimpiadi, da Melbourne 1956 a Città del Messico 1968

    23 Marzo 2023

    La Roma femminile scrive la storia: record di spettatori

    22 Marzo 2023

    Nazionale, Retegui e gli oriundi: la storia dice che…

    20 Marzo 2023

    Comments are closed.

    Ultime news

    Retegui e gli altri: chi ha giocato prima in Nazionale che in A?

    24 Marzo 2023

    Parigi 2024, alle Olimpiadi si potrà volare in aerotaxi?

    24 Marzo 2023

    La storia delle Olimpiadi, da Melbourne 1956 a Città del Messico 1968

    23 Marzo 2023

    Sara Conti e Niccolò Macii, chi sono i pattinatori bronzo mondiale?

    23 Marzo 2023
    • Home
    • Redazione
    • Privacy Policy
    • Disclaimer
    • Pubblicità
    • Terms of Service
    • Contattaci
    Copyright © 2023 | Olympialab.com proprietà di Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 | legal@editorially.it | redazione@editorially.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.