Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Sport Olimpici, via al “Trofeo Coni”: piccoli sportivi crescono
    • Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal
    • Rugby, perché a 7 è una disciplina olimpica e a 15 no?
    • Parigi 2024, il progetto per la Reggia e i giardini di Versailles
    • Basket, la caduta degli Dei: cosa succede alla Spagna?
    • Chi è Matteo Arnaldi, il volto nuovo del tennis italiano
    • Pallavolo, Italia femminile che flop: Parigi 2024 a rischio?
    • US Open, la “vendetta” di Djokovic, ancora #1
    OlympiaLab
    • Sport invernali
    • Sport olimpici
    • Parigi 2024
    • Milano Cortina 2026
    • Cerchi e palazzi
    • Eroi moderni
    OlympiaLab
    Home»Notizie»Wimbledon: Quinzi   nella finale junior
    Notizie

    Wimbledon: Quinzi   nella finale junior

    Redazione OlympialabBy Redazione Olympialab5 Luglio 2013Nessun commento2 Mins Read

    GQuinziTENNIS (Wimbledon). Gianluigi Quinzi è in finale nel torneo junior di Wimbledon. Il diciassettenne mancino di Porto San Giorgio, testa di serie numero 6, ha sconfitto in semifinale il britannico Kyle Edmund, favorito numero 5 e classe 1995 (di un anno più grande di Gianluigi), che ha giocato anche nel tabellone principale grazie ad una wild card cedendo al primo turno al semifinalista Jerzy Janowicz (6-2 6-2 6-4). L’azzurrino si è imposto nettamente in due set: 6-4 6-4. Nel primo set dopo aver annullato tre palle breal sotto 3-2 ha strappato il servizio al rivale nel settimo game, quindi si ha difeso il suo turno di battuta nel gioco seguente. Un game lunghissimo in cui Gianluigi ha annullato due palle break e conquistato il 5-3 all’ottavo tentativo. Nel secondo set il break decisivo è arrivato sul 3-3.

    Quinzi, talento precocissimo forgiato all’accademia di Nick Bollettieri e ora ritornato ad allenarsi in Italia, ha raggiunto qualche mese fa la prima posizione del ranking mondiale ITF per juniores. Al primo Slam junior dell’ anno ha perso ai quarti di finale per mano di Thanasi Kokkinakis. Stessa sorte al Roland Garros, cedendo al serbo Nikola Milojevic.

    In precedenza solo un italiano, Diego Narciso, aveva raggiunto la finale di un Grand Slam imponendosi proprio a Wimbledon ventisei anni fa; un anno dopo il napoletano raggiunse il suo miglior piazzamento nella classifica ATP alla posizione 67 mentre buon interprete del Doppio scalò le classifiche di specialità fino al venticinquesimo posto.

     

     

    Gianluigi Quinzi Tennis WImbledon 2013
    Avatar
    Redazione Olympialab

    Related Posts

    Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal

    12 Settembre 2023

    Basket, la caduta degli Dei: cosa succede alla Spagna?

    4 Settembre 2023

    Pallavolo, Italia femminile che flop: Parigi 2024 a rischio?

    4 Settembre 2023

    Comments are closed.

    Ultime news

    Sport Olimpici, via al “Trofeo Coni”: piccoli sportivi crescono

    21 Settembre 2023

    Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal

    12 Settembre 2023

    Rugby, perché a 7 è una disciplina olimpica e a 15 no?

    5 Settembre 2023

    Parigi 2024, il progetto per la Reggia e i giardini di Versailles

    5 Settembre 2023
    • Home
    • Redazione
    • Privacy Policy
    • Disclaimer
    • Pubblicità
    • Terms of Service
    • Contattaci
    Copyright © 2023 | Olympialab.com proprietà di Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 | legal@editorially.it | redazione@editorially.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.