Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Sport Olimpici, via al “Trofeo Coni”: piccoli sportivi crescono
    • Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal
    • Rugby, perché a 7 è una disciplina olimpica e a 15 no?
    • Parigi 2024, il progetto per la Reggia e i giardini di Versailles
    • Basket, la caduta degli Dei: cosa succede alla Spagna?
    • Chi è Matteo Arnaldi, il volto nuovo del tennis italiano
    • Pallavolo, Italia femminile che flop: Parigi 2024 a rischio?
    • US Open, la “vendetta” di Djokovic, ancora #1
    OlympiaLab
    • Sport invernali
    • Sport olimpici
    • Parigi 2024
    • Milano Cortina 2026
    • Cerchi e palazzi
    • Eroi moderni
    OlympiaLab
    Home»Notizie»Wimbledon: ok Vinci   e Seppi, Schiavone ko
    Notizie

    Wimbledon: ok Vinci   e Seppi, Schiavone ko

    Redazione OlympialabBy Redazione Olympialab25 Giugno 2013Updated:4 Luglio 2022Nessun commento2 Mins Read

    RobertaVinciTENNIS (Wimbledon). Nulla da fare sull’erba dell’All Lwan Tennis & Cricket per Francesca Schiavone che esce al primo turno dove affrontava la tedesca Sabine Lisicki, numero 23 del seeding. La tedesca, fin qui non brillante in questa stagione, a Wimbledon è tuttavia un pessimo cliente: classe 1989, vanta già due quarti di finale e una semifinale ai Championships. Ha vinto la Lisicki in due set: 6-1 6-2 in chiusura di programma sul Court 1. In precedenza era stata sconfitta anche Maria Elena Camerin, arrivata fin qui grazie alle qualificazioni. La trentunenne veneta si è arresa dopo due ore e 48 minuti: 6-4 4-6 6-4 il punteggio in favore della slovacca Dominka Cibulkova. E’ ottimo, invece, l’avvio di torneo di Roberta Vinci; l’azzurra, numero 11 del seeding, ha battuto nettamente Chanelle Scheepers, sudafricana numero 68 del mondo. La tarantina si è imposta in due set: 6-2 6-1. Dopo un inizio un po’ lento, Roberta ha preso decisamente il comando degli scambi: ha immediatamente recuperato il break subìto in apertura, quindi dal 2-2 ha infilato un parziale di dieci game a uno chiudendo in appena 53 minuti.

    In apertura di programma, Andreas Seppi, con una grande prova di orgoglio e determinazione ha centrato l’unica vittoria azzurra nel tabellone maschile. L’altoatesino, ventitreesima testa di serie, per il secondo anno consecutivo ha debuttato contro l’uzbeko Denis Istomin imponendosi in cinque set: 7-6 (6) 7-6 (3) 5-7 3-6 6-3 dopo tre ore e 18 minuti. Lo scorso anno aveva perso per 8-6 al quinto set, l’unica sconfitta patita contro il tennista nato in Russia, attuale numero 45 del ranking: gli altri quattro incontri, l’ultimo dei quali agli Australia Open quest’anno, li aveva vinti Andreas. Nulla da fare, invece, per Simone Bolelli, ancora alle prese con l’infortunio al polso destro dello scorso mese di marzo. Qui a Wimbledon ritrovava proprio il giocatore contro cui si era fatto male a Miami, il bulgaro Grigor Dimitrov, testa di serie numero 29. Simone, a corto di condizione (ha giocato pochissimo negli ultimi mesi), ha potuto ben poco contro uno dei giocatori emegrenti e più talentuosi del circuito. Il ventiduenne di Haskovo si è imposto nettamente in tre set: 6-1 6-4 6-3.

    Andreas Seppi Francesca Schiavone Maria Elena Camerin Roberta Vinci Simone Bolelli Tennis Wimbledon
    Avatar
    Redazione Olympialab

    Related Posts

    Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal

    12 Settembre 2023

    Basket, la caduta degli Dei: cosa succede alla Spagna?

    4 Settembre 2023

    Pallavolo, Italia femminile che flop: Parigi 2024 a rischio?

    4 Settembre 2023

    Comments are closed.

    Ultime news

    Sport Olimpici, via al “Trofeo Coni”: piccoli sportivi crescono

    21 Settembre 2023

    Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal

    12 Settembre 2023

    Rugby, perché a 7 è una disciplina olimpica e a 15 no?

    5 Settembre 2023

    Parigi 2024, il progetto per la Reggia e i giardini di Versailles

    5 Settembre 2023
    • Home
    • Redazione
    • Privacy Policy
    • Disclaimer
    • Pubblicità
    • Terms of Service
    • Contattaci
    Copyright © 2023 | Olympialab.com proprietà di Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 | legal@editorially.it | redazione@editorially.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.