Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Sport Olimpici, via al “Trofeo Coni”: piccoli sportivi crescono
    • Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal
    • Rugby, perché a 7 è una disciplina olimpica e a 15 no?
    • Parigi 2024, il progetto per la Reggia e i giardini di Versailles
    • Basket, la caduta degli Dei: cosa succede alla Spagna?
    • Chi è Matteo Arnaldi, il volto nuovo del tennis italiano
    • Pallavolo, Italia femminile che flop: Parigi 2024 a rischio?
    • US Open, la “vendetta” di Djokovic, ancora #1
    OlympiaLab
    • Sport invernali
    • Sport olimpici
    • Parigi 2024
    • Milano Cortina 2026
    • Cerchi e palazzi
    • Eroi moderni
    OlympiaLab
    Home»Notizie»World League: Italia,   in semifinale la Russia
    Notizie

    World League: Italia,   in semifinale la Russia

    Massimo BrignoloBy Massimo Brignolo20 Luglio 2013Updated:4 Luglio 2022Nessun commento3 Mins Read
    Foto: FIVB.org
    Foto: FIVB.org
    Foto: FIVB.org

    PALLAVOLO (Mar del Plata).  L’Italia supera 3-1 (25-20, 23-25, 25-17, 25-22) anche l’Argentina e conquista così l’accesso alle semifinali della Final Six di World League chiudendo al primo posto il proprio raggruppamento. Domani (ore 21.30 italiane, 16.30 locali diretta Rai Sport 1) i ragazzi di Berruto se la vedranno con la Russia, seconda nell’altra pool e già affrontata due volte nel corse della Fase Intercontinentale. L’Italia, alla sedicesima semifinale della sua storia, raggiunge così un traguardo che mancava dal 2004 e contestualmente migliora il sesto posto ottenuto nelle ultime tre edizioni (2006, 2010, 2011).

    La certezza matematica della conquista delle semifinali è arrivata per la verità durante il corso della gara, quando, vinto il terzo set e portatisi in vantaggio per 2-1, gli azzurri erano già sicuri della leadership in virtù del punto conquistato fino a quel momento. Savani e i suoi compagni ancora una volta hanno dato grande prova di maturità e carattere riuscendo ad assicurarsi un’altra importante vittoria in un ambiente non semplice davanti a 5300 spettatori che con canti e balli hanno incitato senza tregua la formazione padrona di casa. Top scorer del match ancora una volta Ivan Zaytsev autore questa sera di 16 punti, atleta che si conferma in un momento di forma davvero straordinario per costanza di rendimento e per la grande capacità di assumersi responsabilità nelle fasi calde della gara. Con lui Cristian Savani, 12 punti realizzati questa sera, che fa sempre sentire in campo il suo essere capitano.  Berruto ha confermato la consueta formazione, mentre Weber ha scelto la diagonale De Cecco-Romanutti, Quiroga e Pereyra schiacciatori, Crer e Sole centrali, Gonzalez libero.

    La gara è stata ben giocata dagli azzurri  che, come contro la Bulgaria, hanno dato da subito  un buon ritmo all’incontro. Il vantaggio di 11-4 accumulato da Savani e compagni ha cotretto Weber a cambiare la diagonale inserendo Uriarte e Castellani per De Cecco e Romanutti (scelta poi confermata anche nell’inizio del secondo), ma proprio gli attaccanti italiani hanno trascinato i propri compagni alla vittoria del parziale dopo aver raggiunto un vantaggio massimo di 6 lunghezze durante l’arco del set. Nel secondo, i cambi effettuati da Weber sembravano dare buoni risultati con i suoi ragazzi che soprattutto dal centro mostravano tanta qualità con Crer e Sole precisi e veloci nelle chiusure delle palle d’attacco. Le formazioni sono rimaste sempre a contatto fino al 22-22. L’Italia è apparsa meno brillante rispetto all’inizio di gara e sul 24-22 in favore dei sudamericani un muro di Zaytsev sembrava dare speranza ai ragazzi di Berruto che però alla fine si sono arresi 25-23. La vittoria del terzo parziale, come detto,  è stata quella che ha dato la certezza della qualificazione all’Italia che da quel momento ha potuto giocare in scioltezza permettendo al CT Berruto di dare spazio, nella quarta frazione, anche quei ragazzi che fino a quel momento avevano giocato meno.

    Cristian Savani Dragan Travica Emanuele Birarelli Ivan Zaytsev Pallavolo World League Pallavolo 2013
    Avatar
    Massimo Brignolo

    Manager di una multinazionale, da quasi 50 anni guardo allo sport con gli occhi sognanti dell'eterno ragazzo. Negli ultimi anni, fulminato dall'aria olimpica respirata nella mia Torino, ho narrato lo sport a cinque cerchi, quello che raramente trova spazio nei media tradizionali. Non disdegno divagazioni nel calcio, mettendo da parte l'anima tifosa, che può ancora regalare storie eccezionali da narrare a modo mio.

    Related Posts

    Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal

    12 Settembre 2023

    Basket, la caduta degli Dei: cosa succede alla Spagna?

    4 Settembre 2023

    Pallavolo, Italia femminile che flop: Parigi 2024 a rischio?

    4 Settembre 2023

    Comments are closed.

    Ultime news

    Sport Olimpici, via al “Trofeo Coni”: piccoli sportivi crescono

    21 Settembre 2023

    Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal

    12 Settembre 2023

    Rugby, perché a 7 è una disciplina olimpica e a 15 no?

    5 Settembre 2023

    Parigi 2024, il progetto per la Reggia e i giardini di Versailles

    5 Settembre 2023
    • Home
    • Redazione
    • Privacy Policy
    • Disclaimer
    • Pubblicità
    • Terms of Service
    • Contattaci
    Copyright © 2023 | Olympialab.com proprietà di Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 | legal@editorially.it | redazione@editorially.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.