Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Chi è Tom Brady, il giocatore Nfl più vincente di tutti i tempi
    • Il Judo e le sette forme dei Kata
    • Alessia Orro, il talento della Pro Victoria Milano e dell’Italvolley
    • Mikaela Shiffrin, un’atleta a 365 gradi
    • Amedeo Bagnis, il futuro dello Skeleton Italiano
    • Tutto quello che c’è da sapere sul Sei Nazioni di Rugby
    • Josè Mourinho compie 60 anni, i momenti più iconici della carriera dello Special One
    • Tre anni senza Kobe Bryant, i dieci momenti migliori della stella dei Lakers
    OlympiaLab
    • Sport invernali
    • Sport olimpici
    • Parigi 2024
    • Milano Cortina 2026
    • Cerchi e palazzi
    • Eroi moderni
    OlympiaLab
    Home»Notizie»Caironi, 100 mondiali   ai Campionati Italiani
    Notizie

    Caironi, 100 mondiali   ai Campionati Italiani

    Massimo BrignoloBy Massimo Brignolo11 Maggio 2013Updated:4 Luglio 2022Nessun commento3 Mins Read

    Grosseto2013ATLETICA. E’ Martina Caironi a mettere la firma sulla prima giornata di gare a Grosseto, dove è in corso il Grand Prix IPC oltre ai Campionati Italiani Paralimpici di Atletica Leggera. Con 15.71 sui 100 metri, la gara che le ha regalato uno storico Oro a Londra 2012, al debutto, infrange il record del mondo che le apparteneva (15.87), abbassandolo considerevolmente, anche grazie alla nuova protesi testata in gara per la prima volta qui a Grosseto. Ma stamattina è stata anche per Annalisa Minetti e la guida Stefano Ciallella un duro banco di prova, non solo per il cambio di guida della mezzofondista non vedente, bronzo a Londra nei 1500 metri, ma anche per la lunga riabilitazione dopo un infortunio alla caviglia di Annalisa. Con 2:25.61 è campionessa italiana degli 800 metri, la sua gara d’elezione. Si dice soddisfatta per i postumi della distorsione, ma conta di arrivare sui 2:20, in piena forma ai Mondiali di Lione del luglio prossimo.

    Anche Giusy Versace e Oxana Corso erano chiamate, stamani, alla prova dei 100 metri, superata brillantemente e che ha regalato loro il titolo italiano (Giusy protagnista della categoria T43 in 14.93, nuovo record italiano), anche se Oxana ha storto il naso per i suoi 16.14 secondi impiegati, quando era sicura di poter restare ben al di sotto, anche se il tempo vale il nuovo record italiano. Infine i 100 metri di Alvise De Vidi, decano dell’Atletica Leggera paralimpica, non nella gara preferita, essendo un fondista, ma soddisfatto del primo posto raggiunto con la sua tipica volata, dopo una partenza così così. Per lui, in cat.T51, il crono di 23.99. Valgono il tricolore anche i 100  di Riccardo Scendoni, che arriva in 12.03 nella classe T44.

    Aveva aperto le gare la distanza dei 10000 metri, coperta da Andrea Cionna e la sua guida in 36:47.628, tempo che lo laurea campione italiano. Nel getto del peso, felice esito per i lanci di Assunta Legnante: per lei 15.39, la massima distanza della serie, che le assicura il titolo italiano.

    “Non poteva esserci esordio migliore di questi Campionati – ha commentato entusiasta Luca Pancalli, presente a bordo pista dello Stadio Carlo Zecchini insieme al presidente FISPES Sandrino Porru ed a quello FIDAL Alfio Giomi-. Un record del mondo in apertura, senza togliere nulla alle prestazioni di tutti gli altri che finora ho potuto vedere, inorgoglisce me e tutto il movimento paralimpico, oltre a dimostrare il grande lavoro fatto dalla Federazione nel segno della continuità rispetto ai formidabili risultati di Londra”.

    Alvise De Vidi Annalisa Minetti Assunta Legnante Atletica Giusy Versace Martina Caironi Oxana Corso Paralimpiadi Riccardo Scendoni
    Avatar
    Massimo Brignolo

    Manager di una multinazionale, da quasi 50 anni guardo allo sport con gli occhi sognanti dell'eterno ragazzo. Negli ultimi anni, fulminato dall'aria olimpica respirata nella mia Torino, ho narrato lo sport a cinque cerchi, quello che raramente trova spazio nei media tradizionali. Non disdegno divagazioni nel calcio, mettendo da parte l'anima tifosa, che può ancora regalare storie eccezionali da narrare a modo mio.

    Related Posts

    Riccardo Cardani e Mirko Moro: i campioni del Para Snowboard

    17 Gennaio 2023

    Vietato fischiare Djokovic: gli Australian Open vogliono rimediare alla figuraccia dell’anno scorso

    13 Gennaio 2023

    Napoli-Juventus, le cinque sfide più iconiche: tra Maradona e lo scudetto “perso” in albergo

    13 Gennaio 2023

    Comments are closed.

    Ultime news

    Chi è Tom Brady, il giocatore Nfl più vincente di tutti i tempi

    2 Febbraio 2023

    Il Judo e le sette forme dei Kata

    31 Gennaio 2023

    Alessia Orro, il talento della Pro Victoria Milano e dell’Italvolley

    31 Gennaio 2023

    Mikaela Shiffrin, un’atleta a 365 gradi

    30 Gennaio 2023
    • Home
    • Redazione
    • Pubblicità
    • Terms of Service
    • Contattaci
    © 2023 Editorially Srl - Italy. All rights reserved.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.