Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Sport Olimpici, via al “Trofeo Coni”: piccoli sportivi crescono
    • Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal
    • Rugby, perché a 7 è una disciplina olimpica e a 15 no?
    • Parigi 2024, il progetto per la Reggia e i giardini di Versailles
    • Basket, la caduta degli Dei: cosa succede alla Spagna?
    • Chi è Matteo Arnaldi, il volto nuovo del tennis italiano
    • Pallavolo, Italia femminile che flop: Parigi 2024 a rischio?
    • US Open, la “vendetta” di Djokovic, ancora #1
    OlympiaLab
    • Sport invernali
    • Sport olimpici
    • Parigi 2024
    • Milano Cortina 2026
    • Cerchi e palazzi
    • Eroi moderni
    OlympiaLab
    Home»Calcio»Calcio, l’estate di João Félix: 30000 km e 0 minuti in campo
    Calcio

    Calcio, l’estate di João Félix: 30000 km e 0 minuti in campo

    Per João è stata un'estate difficile sin dal raduno quando ha mostrato, anche abbastanza chiaramente, di non essere a suo agio
    Luigi PelliconeBy Luigi Pellicone8 Agosto 2023Nessun commento3 Mins Read
    Joao Felix
    Immagine | Epa

    La lunga e improduttiva estate di João Félix: 33000 chilometri e nessun minuto in campo. Il calciatore portoghese vive con apprensione l’ultimo mese di mercato. La sua parabola, da discendente, potrebbe diventare… precipitante.

    Zero minuti, zero considerazione

    L’Atletico Madrid è rientrato alla base dopo due settimane a Seoul per un tour mondiale che è servito a espandere il marchio, a caro prezzo soprattutto atletico: ore di viaggio, sbalzi di temperatura, orari. Esperienza particolarmente complicata per tutti, in primis per João Félix. Il portoghese, che non voleva neanche far parte della spedizione, si è confrontato con le scelte e le esigenze del club. A Madrid sono stati irremovibili: tutti i giocatori della rosa in grado di scendere in campo, sarebbero saliti sull’aereo. Compreso Félix che, come previsto, non ha giocato un minuto.

    Un’estate difficile

    Joao Felix
    Immagine | Epa

    Per João è stata un’estate difficile sin dal raduno quando ha mostrato, anche abbastanza chiaramente, di non essere a suo agio. Né si è preoccupato di nasconderlo. Mentre si allenava con l’Atletico, il procuratore ha cercato di trovare una via d’uscita. Nel frattempo, dopo il secondo allenamento, prima dell’esordio contro il Team-K, Félix ha avvertito i primi problemi e non si è né più allenato, né più visto. Simeone non si strappa i capelli: nella sua gerarchia, João Félix è il quinto attaccante. Il tecnico argentino negli ultimi allenamenti ha svolto esercitazioni con due squadre da undici e nessuna ha visto la partecipazione di João Félix. Nell’Atletico A, Griezmann e Memphis, in quello B, Correa e Morata. Per João Félix, qualche serie di corsa a bordo campo prima di tornare e negli spogliatoi.

    Difficoltà di ogni tipo per una stella cadente

     

    Se non è stato facile fisicamente, non lo è stato nemmeno mentalmente sin dal primo giorno. Il ragazzo non vuole restare all’Atletico, né Simeone punta su di lui. E anche i suoi comportamenti sono quelli di chi è lontano, anche di testa, dal gruppo. Difficilmente ha regalato sorrisi ai tifosi o battute con i compagni in campo. Ora João Félix è tornato a casa, dopo quattro voli, 33.000 chilometri, zero minuti in campo e appena quattro allenamenti. Una settimana dopo l’inizio del campionato e tre settimane dopo la chiusura del mercato, che avanza senza che si presentino le attese pretendenti. E se alla fine dovesse restare all’Atletico Madrid? Una soluzione che il ragazzo e il suo entourage vorrebbero scartare. Di offerte reali e di pretendenti, però, neanche l’ombra. Il rischio di passare da stella nascente a cadente sembra reale. Anche perché pochi sport come il  calcio sanno essere spietati

    Luigi Pellicone
    Luigi Pellicone

    43 anni, laureato in Lettere Moderne giornalista dal 2007. Da quando la serie A ha deciso di fare a meno del mio talento, ho riversato i miei lampi di classe nella scrittura. Seguo sport e politica sul campo senza soluzione di continuità. Circondato da sole donne in famiglia, mi preparo per le Olimpiadi fra 3000 siepi, salto in alto, in lungo e corsa a ostacoli, inseguendo, spesso invano, il mio inaffidabile labrador. Alle spalle, un paio di vite spese fra agenzie di stampa, quotidiani e siti web. Un presente e un futuro ovviamente, tutto da scrivere

    Related Posts

    Serie A, numeri di maglia: le scelte più strane dei calciatori

    1 Settembre 2023

    Sorteggio Champions, la lista UEFA: qual è il regolamento?

    31 Agosto 2023

    Calcio, le visite mediche: come si svolgono?

    30 Agosto 2023

    Comments are closed.

    Ultime news

    Sport Olimpici, via al “Trofeo Coni”: piccoli sportivi crescono

    21 Settembre 2023

    Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal

    12 Settembre 2023

    Rugby, perché a 7 è una disciplina olimpica e a 15 no?

    5 Settembre 2023

    Parigi 2024, il progetto per la Reggia e i giardini di Versailles

    5 Settembre 2023
    • Home
    • Redazione
    • Privacy Policy
    • Disclaimer
    • Pubblicità
    • Terms of Service
    • Contattaci
    Copyright © 2023 | Olympialab.com proprietà di Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 | legal@editorially.it | redazione@editorially.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.