BARCELLONA 2013. “Contro il Montenegro servirà la migliore Italia”, sono le parole della vigilia del commissario tecnico del Settebello Sandro Campagna, “Il Montenegro ha eliminato la Serbia, tra le favorite per il titolo, e ha una serie di soluzioni offensive temibili e difficili da controllare. Sono potenti e ricchi di invididualità. Già ieri mattina abbiamo provato in allenamento qualche accorgimento per limitare la loro linea di tiro. Non c’è il centroboa Zlokovic ma ne hanno compensato l’assenza con i fratelli Janovic ed Ivovic, tra i migliori tiratori dal perimetro. La squadra ha un’età media al top della maturità sportiva e ha raccolto poco rispetto alle previsioni. Quindi hanno fame di successi. Dopo l’indipendenza – conclude Campagna – il Montenegro ha vinto il campionato europeo a Malaga nel 2008 ed è arrivato al quarto posto alle Olimpiadi di Londra suicidandosi in una partita contro la Serbia che vincevano con tre gol di scarto. La squadra c’è ed è forte. Merita di essere tra le prime quattro squadre al mondo. Ma noi siamo l’Italia. Campioni del monco e vice campioni olimpici. Giochiamo sempre per vincere”.
Trending
- Olimpiadi e politica: il piano di Bach…
- Ullrich, l’amara confessione: “ai miei tempi il ciclismo…”
- Parigi 2024, penultima chiamata per la boxe
- Sci Alpino, si comincia: tutti a caccia di Odermatt
- Parigi 2024, Pentathlon Moderno: il sogno di Giorgio Malan
- Parigi 2024, il ciclismo italiano ottavo nel ranking mondiale
- Oscar Pistorius, sì della Corte: avrà la libertà condizionale
- Parigi 2024, occhio al clima: le medaglie si vincono così…