Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Nadal, che sfiga: nuovo annuncio ufficiale
    • Finale Champions League: trovate l’intruso
    • Rivoluzione Milan, Cardinale cambia passo: le mosse per il dopo Maldini
    • Cassano senza mezzi termini: duro attacco a Mourinho, tifosi increduli”
    • Il bomber lo porta McKennie: sprint Juve
    • La Serie A è sconvolta, ex centravanti di una Big arrestato per tentato omicidio
    • Tennis, il dramma del campione: ha una malattia cronica
    • MotoGP, Ducati senza pace: si è infortunato anche lui
    OlympiaLab
    • Sport invernali
    • Sport olimpici
    • Parigi 2024
    • Milano Cortina 2026
    • Cerchi e palazzi
    • Eroi moderni
    OlympiaLab
    Home»Notizie»Cara Josefa, non usare lo sport come difesa
    Notizie

    Cara Josefa, non usare lo sport come difesa

    Massimo BrignoloBy Massimo Brignolo23 Giugno 2013Updated:4 Luglio 2022Nessun commento2 Mins Read

    TORINO. Negli ultimi trenti anni abbiamo esultato per le vittorie conquistate nei bacini di tutto il mondo da Josefa Idem, ora Ministro per le pari opportunità, lo sport e le politiche giovanili. Una nomina per la quale non abbiamo particolarmente gioito perchè non necessariamente a priori chi eccelle in un campo è destinato a farlo in tutti gli ambiti. Gli intrighi della politica, l’attacco a cui la campionessa olimpica di Canoa è sottoposta in questi giorni, esulano dall’interesse di queste pagine, come ogni altro cittadino la Idem risponderà dei suoi comportamenti di fronte alle autorità.

    A prescindere, quindi, dalla natura della vicenda, nella conferenza stampa di ieri del “Non mi dimetto”, non possiamo accettare una delle ragioni addotte, “ho vinto più di 30 medaglie per l’Italia, ho partecipato a 8 Olimpiadi”. E’ lo stesso sport ad insegnare, e Josefa Idem lo ha dimostrato per quasi tre decenni che, il giorno dopo, le medaglie sono solo in bacheca, si riparte da zero, ci si deve di nuovo mettere in discussione per affrontare una nuova scalata. Usare i successi passati, siano essi sportivi, imprenditoriali, culturali, non è giustificazione per nulla; è una maldestra strumentalizzazione della quale, nel caso specifico, lo sport non ha bisogno.

    La storia dello sport è piena di vincitori che scivolano su bucce di banana e, mentre ci auguriamo che questo sia solo un fuoco di paglia, da narratori dello sport vorremmo che questo venisse lasciato fuori da altre vicende che nulla hanno a che vedere. I problemi del movimento sono sufficienti anche senza che questo venga usato per altri scopi.

    Josefa Idem
    Avatar
    Massimo Brignolo

    Manager di una multinazionale, da quasi 50 anni guardo allo sport con gli occhi sognanti dell'eterno ragazzo. Negli ultimi anni, fulminato dall'aria olimpica respirata nella mia Torino, ho narrato lo sport a cinque cerchi, quello che raramente trova spazio nei media tradizionali. Non disdegno divagazioni nel calcio, mettendo da parte l'anima tifosa, che può ancora regalare storie eccezionali da narrare a modo mio.

    Related Posts

    Nadal, che sfiga: nuovo annuncio ufficiale

    9 Giugno 2023

    La Serie A è sconvolta, ex centravanti di una Big arrestato per tentato omicidio

    8 Giugno 2023

    Tennis, il dramma del campione: ha una malattia cronica

    8 Giugno 2023

    Comments are closed.

    Ultime news

    Nadal, che sfiga: nuovo annuncio ufficiale

    9 Giugno 2023

    Finale Champions League: trovate l’intruso

    9 Giugno 2023

    Rivoluzione Milan, Cardinale cambia passo: le mosse per il dopo Maldini

    9 Giugno 2023

    Cassano senza mezzi termini: duro attacco a Mourinho, tifosi increduli”

    9 Giugno 2023
    • Home
    • Redazione
    • Privacy Policy
    • Disclaimer
    • Pubblicità
    • Terms of Service
    • Contattaci
    Copyright © 2023 | Olympialab.com proprietà di Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 | legal@editorially.it | redazione@editorially.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.