Notizie

Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal

Organizzare gare di ciclismo su strada nel Regno Unito è sicuramente qualcosa di complicato. Il Tour femminile è stato cancellato quest’anno a causa della mancanza di fondi e, nonostante il continuo sostegno da parte di partner a lungo termine, il Tour of Britain maschile, che si è concluso domenica, è stato lontano dalle luci della ribalta e soprattutto senza uno sponsor principale. Ma perché è così difficile organizzare gare di ciclismo in Inghilterra?

Costi enormi e poco appeal: alle radici di una crisi

Il ciclismo, in Gran Bretagna, ha costi enormi rispetto alle prospettive di guadagno. Il modello, a differenza di altri paesi come Francia e Spagna è molto diverso e meno redditizio. Una corsa a tappe richiede volontari, sponsor e il supporto del territorio locale. Organizzare il Tour of Britain costa poco meno di 3 milioni di sterline all’anno: troppi per un governo chiamato a sostenere e giustificare costi legati a una corsa che ha poco appeal. Non a caso, non c’è stato un Women’s Tour quest’anno. La crisi affonda le radici nella necessità di non restare sopraffatti dai costi. Gli organizzatori devono fare affidamento sulle autorità locali per pagare il passaggio della corsa attraverso paesi e città, nonché per apportare miglioramenti alle strade. E spesso non trovano chi è disposto ad accollarsi il costo dell’evento.

In Gran Bretagna il ciclismo piace… alla tv

Immagine | Epa

Dal punto di vista sportivo, la Gran Bretagna vanta diversi corridori ai vertici di questo sport, tra cui la medaglia d’oro olimpica di mountain bike e il vincitore del Giro d’Italia 2020, Tao Geoghegan Hart. Tuttavia, solo cinque delle squadre del World Tour hanno partecipato al Tour of Britain che è fondamentale per la sopravvivenza delle squadre con budget inferiori, ma resta comunque schiacciato a livello di conti. La British Cycling si è affrettata a formare una task force per trovare una soluzione sostenibile. In questo senso, i primi studi hanno lasciato in eredità risposte economicamente sconfortanti. Non mancano i ciclisti ma, a differenza di quanto accade in Italia, Francia e Spagna, non c’è quel che si lega a una grande corsa a tappe. Riassumendo il concetto, la bicicletta in Gran Bretagna non è economicamente penetrante nel tessuto sociale e del territorio, o almeno non a tal punto da attrarre investimenti milionari. I grandi giri in Francia, Italia e Spagna sono seguitissimi in tv ed entusiasmano i tifosi. In Gran Bretagna, l’evento si racchiude nella foto finale. Il vincitore assoluto Wout van Aert ha indossato la maglia di leader senza nemmeno lo sponsor. Non serve molto altro…

Luigi Pellicone

43 anni, laureato in Lettere Moderne giornalista dal 2007. Da quando la serie A ha deciso di fare a meno del mio talento, ho riversato i miei lampi di classe nella scrittura. Seguo sport e politica sul campo senza soluzione di continuità. Circondato da sole donne in famiglia, mi preparo per le Olimpiadi fra 3000 siepi, salto in alto, in lungo e corsa a ostacoli, inseguendo, spesso invano, il mio inaffidabile labrador. Alle spalle, un paio di vite spese fra agenzie di stampa, quotidiani e siti web. Un presente e un futuro ovviamente, tutto da scrivere

Recent Posts

Tennis, a Madrid Musetti batte de Minaur e stacca il pass per i quarti di finale entrando nella top ten mondiale

L’azzurro entra nella top ten mondiale del ranking Atp (la classifica del tennis a livello…

18 ore ago

Tennis, Arnaldi supera Tiafoe e vola ai quarti di finale a Madrid

L’azzurro ha battuto l’americano agli ottavi in due set con il punteggio di 6-3 7-5:…

2 giorni ago

Milano-Cortina 2026, la giovane promessa dello sci Lara Colturi non sarà azzurra: gareggerà per l’Albania

La 18enne piemontese non sarà azzurra, trovata l’intesa con Tirana per Milano-Cortina 2026 La decisione…

2 giorni ago

Giro d’Italia, l’ultima tappa partirà dal Vaticano: un tributo speciale dedicato al compianto Papa Francesco

L’annuncio di Urbano Cairo: “Finale del Giro d'Italia a Roma, è un omaggio al Pontefice”…

3 giorni ago

Tennis, torna la corrente elettrica dopo il maxi blackout in Spagna: al Masters 1000 di Madrid si gioca

Dopo il caos elettrico ancora problemi stamattina, poi il via libera: il torneo di tennis…

3 giorni ago

Tennis, cancellata la giornata di tornei a Madrid per il maxi blackout in Spagna: annullati i match di Masters 1000 e Wta 1000

Dopo la sospensione ufficiale, è arrivato l’annullamento del programma dei tornei di tennis di oggi…

3 giorni ago