Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Sport Olimpici, via al “Trofeo Coni”: piccoli sportivi crescono
    • Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal
    • Rugby, perché a 7 è una disciplina olimpica e a 15 no?
    • Parigi 2024, il progetto per la Reggia e i giardini di Versailles
    • Basket, la caduta degli Dei: cosa succede alla Spagna?
    • Chi è Matteo Arnaldi, il volto nuovo del tennis italiano
    • Pallavolo, Italia femminile che flop: Parigi 2024 a rischio?
    • US Open, la “vendetta” di Djokovic, ancora #1
    OlympiaLab
    • Sport invernali
    • Sport olimpici
    • Parigi 2024
    • Milano Cortina 2026
    • Cerchi e palazzi
    • Eroi moderni
    OlympiaLab
    Home»Notizie»Grand Prix: la Germania   si inchina all’Italia
    Notizie

    Grand Prix: la Germania   si inchina all’Italia

    Redazione OlympialabBy Redazione Olympialab4 Agosto 2013Updated:4 Luglio 2022Nessun commento3 Mins Read
    Foto: FIVB.org
    Foto: FIVB.org
    Foto: FIVB.org

    PALLAVOLO (Montichiari). Si chiude nel migliore dei modi il primo week end del World Grand Prix per le azzurre di Mencarelli che hanno superato la Germania 3-1 (25-23, 25-20, 24-26, 25-20). Come nelle previsioni quella contro le tedesche si è rivelata una gara dura, vinta dall’Italia sia con il gioco che con il carattere, come dimostrano la rimonta del primo set, e la reazione nell’ultimo parziale dopo i match point sprecati nel terzo. Miglior marcatrice dell’incontro è stata Costagrande con 21 punti, molto positivo nel finale l’ingresso di Sorokaite. Ottima inoltre la prestazione della azzurre a muro (17) contro i 10 avversari. Grazie al successo l’Italia chiude la propria pool a punteggio pieno, raccogliendo nove punti importanti in vista della qualificazione alla Final Six.

    Nella formazione di partenza, rispetto a ieri, il ct italiano ha schierato Guiggi al posto di Chirichella e Bosetti per Barcellini. L’avvio è tutto in favore della Germania che piazza un pesante parziale e scappa via sul 2-10. Quando il set sembra segnato, due difese della Bosetti svegliano le azzurre che sfruttano a pieno la buona vena della Costagrande. Le tedesche non riescono più a metter giù un pallone e incassano un break che le fa scivolare addirittura indietro 18-17. Nel finale, giocato punto a punto, salgono di livello Diouf e Bosetti, consentendo all’Italia di chiudere 25-23.

    La Germania prova a ripetere la partenza sprint anche nel secondo set, ma le ragazze di Mencarelli capiscono il pericolo e interrompono subito la fuga delle avversarie. Il sorpasso azzurro si concretizza grazie a due muri consecutivi di Guiggi, a fare il resto ci pensano Bosetti e Costagrande 25-20.

    Nel terzo set dopo un inizio equilibrato Arrighetti e soprattutto Diouf spingono avanti l’Italia. L’opposto azzurro punge anche in battuta, mettendo in difficoltà la Germania che però non molla e riesce a recuperare. La partita si surriscalda, con le due squadre si rispondono colpo su colpo. A spuntarla sono le tedesche che annullano due match-point e grazie a 3 aces consecutivi della Kozuch prolungano la gara al quarto 24-26.

    Al rientro in campo l’Italia soffre qualche problema in ricezione e la Germania prova ad approfittarne. Mencarelli inserisce Sorokaite per Diouf e il cambio rivela azzeccato parchè proprio la nuova entrata insieme a Costagrande piazzano una serie pesante di muri che lancia l’Italia. Il vantaggio cresce sempre di più e le azzurre si aggiudicano la gara 25-20.

    Archiviata la tre giorni di Montichiari le azzurre torneranno a radunarsi martedì sera a Roma, per poi partire mercoledì alla volta di Ekaterinburg (Russia), dove dal 9 agosto è in programma la Pool J con Russia, Cuba e Thailandia.

     

    ———-

    Fonte: Federvolley

    Carolina Costagrande Caterina Bosetti Grand Prix Pallavolo 2013 Noemi Signorile Pallavolo Valentina Arrighetti Valentina Diouf
    Avatar
    Redazione Olympialab

    Related Posts

    Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal

    12 Settembre 2023

    Basket, la caduta degli Dei: cosa succede alla Spagna?

    4 Settembre 2023

    Pallavolo, Italia femminile che flop: Parigi 2024 a rischio?

    4 Settembre 2023

    Comments are closed.

    Ultime news

    Sport Olimpici, via al “Trofeo Coni”: piccoli sportivi crescono

    21 Settembre 2023

    Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal

    12 Settembre 2023

    Rugby, perché a 7 è una disciplina olimpica e a 15 no?

    5 Settembre 2023

    Parigi 2024, il progetto per la Reggia e i giardini di Versailles

    5 Settembre 2023
    • Home
    • Redazione
    • Privacy Policy
    • Disclaimer
    • Pubblicità
    • Terms of Service
    • Contattaci
    Copyright © 2023 | Olympialab.com proprietà di Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 | legal@editorially.it | redazione@editorially.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.