Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Gruppo Sportivo Fiamme Oro: cosa è e come se ne fa parte
    • Antonella Palmisano, nuovo stop: Parigi 2024 si allontana
    • Russia a Parigi 2024, rinviata la decisione finale del CIO: ecco perchè
    • Cos’è il wing foil, possibile nuova disciplina alle Olimpiadi
    • Nadal spaventa i tifosi: “Non so quando torno”
    • La storia delle Olimpiadi, da Monaco 1972 a Los Angeles 1984
    • Parigi 2024, intelligenza artificiale e telecamere per vigilare sulle Olimpiadi
    • Chi è Irma Testa, la “Butterfly” azzurra del pugilato
    OlympiaLab
    • Sport invernali
    • Sport olimpici
    • Parigi 2024
    • Milano Cortina 2026
    • Cerchi e palazzi
    • Eroi moderni
    OlympiaLab
    Home»Notizie»Guardalinee in una partita di calcio a 82 anni: l’incredibile storia dall’Inghilterra
    Notizie

    Guardalinee in una partita di calcio a 82 anni: l’incredibile storia dall’Inghilterra

    Ricoprire il ruolo di guardalinee in una partita di calcio a 82 anni è possibile? L’incredibile storia di Terence Whittaker ci dimostra come, davanti alla passione, l’età sia veramente solo un numero
    Federico LiberiBy Federico Liberi7 Marzo 2023Nessun commento3 Mins Read
    Guardalinee anziano
    Immagine | Twitter

    25 febbraio 2023, in Inghilterra va in scena una partita valida per il campionato di Mel Williams Premier Division (campionato non professionistico della Sunday League inglese) tra Mickleover Athletic FC e Bargate Rovers, rispettivamente la prima e la seconda della classe. Fin qui non ci sarebbe nulla di strano, se non fosse che, dando un occhio più da vicino alla terna arbitrale, ci si può rendere conto che uno dei due guardalinee designati è Terence Whittaker, uomo di 82 anni alla sua partita numero 2082 e 67esima stagione consecutiva da guardalinee.

    Guardalinee a 82 anni
    Immagine / Twitter

    La partita, per quanto importante in termini di classifica, è decisamente passata in secondo piano: dal fischio iniziale a quello finale l’attenzione è stata sempre rivolta a questo signore che ha svolto il suo compito con la passione e l’energia di un ragazzo qualunque, meritandosi l’ammirazione e il rispetto di tutti coloro i quali hanno assistito alla partita e anche di chi ha conosciuto questa storia su internet, come la Federazione di calcio Inglese, che ha voluto congratularsi con lui sui social scrivendo “l’età è solo un numero! Un’impresa incredibile di Terence, 2082 partite e sta andando ancora forte”. L’episodio è infatti diventato virale su Twitter grazie al Tweet della squadra di casa, il Mickleover, che, al termine dell’incontro, ha voluto omaggiare la storia di Terence con un tweet che ha ricevuto più di 1 milione di visualizzazioni, circa 115mila “mi piace” e 471 condivisioni.

    Guardalinee a 82 anni
    Immagine / Twitter

    Al termine della partita, conclusasi con il risultato di 3-0 in favore dei padroni di casa, sono stati molti gli attestati di stima e gratitudine rivolti sui social nei confronti di un uomo che dovrebbe essere d’esempio per tutti noi: oltre alla squadra di casa e la Federazione di calcio Inglese, già citati in precedenza, anche la squadra ospite, nonostante la sconfitta, gli ex collaboratori di Terence, persone che hanno avuto il piacere di assistere a una partita con lui come guardalinee e i semplici appassionati di calcio di tutto il mondo hanno riconosciuto la sua forza e il coraggio nel non voler abbandonare la propria passione nonostante la sua età avanzata. E’ stato proprio Terence, al termine del match, che ha espresso la volontà di continuare a fare quello che più gli piace: assistere alla partite partecipandovi come protagonista e non solo come spettatore.

    In conclusione l’augurio che vogliamo fargli è quello di non perdere mai l’entusiasmo e l’energia che lo contraddistinguono, di continuare per la sua strada il più possibile e di ispirare molte altre persone a non fermarsi di fronte all’età che avanza, perché, come lui ci insegna, l’età è solo un numero!

    calcio guardalinee
    Federico Liberi
    Federico Liberi

    Sono laureando in Psicologia dei processi sociali all’Università di Roma “La Sapienza”. La mia più grande passione insieme alla scrittura è il calcio, ma mi piace rimanere informato sullo sport a 360 gradi oltre che sull’attualità e la politica. Nel 2020 è stato pubblicato su Amazon un mio saggio sulla Programmazione Neuro-Linguistica

    Related Posts

    Nadal spaventa i tifosi: “Non so quando torno”

    28 Marzo 2023

    La storia delle Olimpiadi, da Melbourne 1956 a Città del Messico 1968

    23 Marzo 2023

    La Roma femminile scrive la storia: record di spettatori

    22 Marzo 2023

    Comments are closed.

    Ultime news

    Gruppo Sportivo Fiamme Oro: cosa è e come se ne fa parte

    31 Marzo 2023

    Antonella Palmisano, nuovo stop: Parigi 2024 si allontana

    30 Marzo 2023

    Russia a Parigi 2024, rinviata la decisione finale del CIO: ecco perchè

    29 Marzo 2023

    Cos’è il wing foil, possibile nuova disciplina alle Olimpiadi

    29 Marzo 2023
    • Home
    • Redazione
    • Privacy Policy
    • Disclaimer
    • Pubblicità
    • Terms of Service
    • Contattaci
    Copyright © 2023 | Olympialab.com proprietà di Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 | legal@editorially.it | redazione@editorially.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.