Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Leclerc-Ferrari, l’ultimo annuncio fuga ogni dubbio: tutto finito
    • Ferrari, Sainz ha detto basta: rottura definitiva
    • Marcell Jacobs, tifosi senza parole: l’annuncio è appena arrivato
    • Leclerc gela i tifosi della Ferrari, è ufficiale
    • Affare Red Bull-Ferrari: scelta fatta, arriva la conferma
    • Vendetta Inter: scippo alla Juve e Bremer cancellato
    • Ora c’è l’annuncio: bufera Vlahovic in casa Juve
    • Inter, due per uno con un’altra big di Serie A
    OlympiaLab
    • Sport invernali
    • Sport olimpici
    • Parigi 2024
    • Milano Cortina 2026
    • Cerchi e palazzi
    • Eroi moderni
    OlympiaLab
    Home»Notizie»Jonathan Milan, nome nuovo… speranza nuova
    Notizie

    Jonathan Milan, nome nuovo… speranza nuova

    Una vittoria che ha immediatamente acceso i sogni dei tifosi italiani, quasi “disperatamente” a caccia di un nuovo idolo.
    Luigi PelliconeBy Luigi Pellicone9 Maggio 2023Updated:10 Maggio 2023Nessun commento3 Mins Read
    Jonathan Milan
    Immagine | Ansa

    Tadej Pogacar, Remco Evenepoel, Egan Bernal… Sono nomi che tutti abbiamo in mente e diversi anni fa hanno smesso di essere promesse per diventare stelle del ciclismo. Tuttavia, in questa stagione stanno arrivando sorprese inaspettate, come quella si  Jonathan Milan che a soli 22 anni ha ottenuto la sua prima vittoria di tappa in un grande giro con uno sprint prodigioso all’arrivo a San Salvo.

    Un talento da coltivare

    Jonathan Milan volata
    Immagine | Ansa

    Una vittoria che ha immediatamente acceso i sogni dei tifosi italiani, quasi “disperatamente” a caccia di un nuovo idolo. Nibali ha lasciato in eredità due Giri e un Tour ma anche un grande vuoto che il movimento a due ruote sui pedali fatica a colmare. Ci prova Milan, che è riuscito a mettere il suo metro e 94 di altezza su una bicicletta e sprigionare tutta la potenza necessaria per trovare di prepotenza la sua prima vittoria di categoria in una corsa valida per l’UCI World Tour: “Quando ho tagliato il traguardo ero sotto shock. Per prima cosa ho pensato alle cadute che ho avuto prima, alla fatica, ai momenti difficili. Ho anche pensato alla mia famiglia, che avrebbe guardato. Questa vittoria significa molto per loro. Non ho mai creduto di vincere una tappa del Giro, ma sapevo di essere pronto e volevo mettermi lì”.

    Obiettivo, maglia a punti

    Jonathan Milan San Salvo
    Immagine | Ansa

    Difficile, dopo questa vittoria, porsi obiettivi. Il primo è dimostrare che il successo maturato non sia una meteora. Il ciclismo azzurro, negli ultimi anni, ha spesso visto volare rondini che non hanno fatto primavera. Milan deve dimostrare di essere più di un episodio, poi sarà legittimo pensare alla maglia a punti. Ipotesi che il diretto interessato per il momento tende a escludere, cercando di procedere tappa per tappa. Di certo, non è una sorpresa assoluta.

    Il ragazzo aveva già dato più di un segnale del suo enorme potenziale nell’ultimo tratto della scorsa stagione, quando vinse le prime due tappe da professionista nella CRO Race, mostrando quella grande velocità di punta che gli permette di imporsi negli sprint anche contro avversari più esperti e quotati ma, attenzione, non più forti: alcuni numeri di Jonathan non sono casuali.

    Si tratta comunque del più giovane italiano a vincere una tappa al Giro dai tempi di Giulio Ciccone, che vinse Sestola a 21 anni nel 2016. La sensazione è che il ciclismo italiano, sebbene negli ultimi mesi sia nel gruppone dei disillusi, possa coltivare qualche speranza. In ogni caso è bene non dimenticare nome e cognome di questo ragazzo perché probabilmente non ha ancora detto la sua ultima parola in questo Corsa rosa.

    giro d'italia 2023 Jonathan Milan remco evenepoel Vincenzo Nibali
    Luigi Pellicone
    Luigi Pellicone

    43 anni, laureato in Lettere Moderne giornalista dal 2007. Da quando la serie A ha deciso di fare a meno del mio talento, ho riversato i miei lampi di classe nella scrittura. Seguo sport e politica sul campo senza soluzione di continuità. Circondato da sole donne in famiglia, mi preparo per le Olimpiadi fra 3000 siepi, salto in alto, in lungo e corsa a ostacoli, inseguendo, spesso invano, il mio inaffidabile labrador. Alle spalle, un paio di vite spese fra agenzie di stampa, quotidiani e siti web. Un presente e un futuro ovviamente, tutto da scrivere

    Related Posts

    Leclerc-Ferrari, l’ultimo annuncio fuga ogni dubbio: tutto finito

    4 Giugno 2023

    Ferrari, Sainz ha detto basta: rottura definitiva

    4 Giugno 2023

    Leclerc gela i tifosi della Ferrari, è ufficiale

    3 Giugno 2023

    Comments are closed.

    Ultime news

    Leclerc-Ferrari, l’ultimo annuncio fuga ogni dubbio: tutto finito

    4 Giugno 2023

    Ferrari, Sainz ha detto basta: rottura definitiva

    4 Giugno 2023

    Marcell Jacobs, tifosi senza parole: l’annuncio è appena arrivato

    4 Giugno 2023

    Leclerc gela i tifosi della Ferrari, è ufficiale

    3 Giugno 2023
    • Home
    • Redazione
    • Privacy Policy
    • Disclaimer
    • Pubblicità
    • Terms of Service
    • Contattaci
    Copyright © 2023 | Olympialab.com proprietà di Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 | legal@editorially.it | redazione@editorially.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.