Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Atletica, via ai primi Mondiali di corsa su strada
    • Sport Olimpici, via al “Trofeo Coni”: piccoli sportivi crescono
    • Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal
    • Rugby, perché a 7 è una disciplina olimpica e a 15 no?
    • Parigi 2024, il progetto per la Reggia e i giardini di Versailles
    • Basket, la caduta degli Dei: cosa succede alla Spagna?
    • Chi è Matteo Arnaldi, il volto nuovo del tennis italiano
    • Pallavolo, Italia femminile che flop: Parigi 2024 a rischio?
    OlympiaLab
    • Sport invernali
    • Sport olimpici
    • Parigi 2024
    • Milano Cortina 2026
    • Cerchi e palazzi
    • Eroi moderni
    OlympiaLab
    Home»Notizie»La Balotella e l’Onorato
    Notizie

    La Balotella e l’Onorato

    Francesco FacchiniBy Francesco Facchini28 Giugno 2013Updated:4 Luglio 2022Nessun commento2 Mins Read

    MILANO. Che disastro l’Italia, che disastro. Non solo calcistica (e questo lo si sa, non fa rima con lo sport), ma ora anche ignorante e disinteressata, quasi cafona. Non parlo certamente di chi legge questo blog, che fin dai primi giorni di vita, a me è sembrato una boccata d’aria fresca. Parlo delle istituzioni sportive, delle istituzioni politiche e della massa che beve qualsiasi scoreggia di Balotelli senza accorgersi che attorno ci sono le macerie di una nazione che, per lo sport, era modello e ora è sottoscala. Metto insieme anche oggi due episodi che paiono diversi, ma sono simili.

    Il primo riguarda Onorato Arisi, gran patron del Museo dello Sport di Torino, che da mesi lancia appelli sulle difficoltà del suo bellissimo luogo di magia e di sogni. Il Museo giace nel dimenticatoio della stessa città e delle istituzioni di un luogo che è stato nel cuore di Olimpia. Era soltanto il 2006, non il 192o. Fuori ci sono “zero” cartelli visibili per far capire che il Museo esiste, dentro c’è il mondo, l’emozione da toccare. La situazione della creatura di Arisi è molto grave e non vi sono segni di ripresa. Per questo noi di Olympialab ci battiamo e ci batteremo, ma devo forzatamente dire che l’Italia deve recitare un mea culpa profondo e puntare il dito contro se stessa se muore lentamente anche sul pianeta sport. Un paese che non cura la cultura di un fenomeno così importante come lo sport è un paese senza speranza, senza dignità e senza futuro.

    Il secondo episodio è, invece, collegato alla sincronette di 10 anni che non può gareggiare nel bellissimo sport del nuoto sincronizzato perchè figlia di immigrati tunisini. Lei non è italiana, per le regole, quindi è persa, come sono persi migliaia di talenti che, a mio avviso, sono italiani 2.0. Meglio di noi, perché l’Italia, con fatica, l’hanno scelta e se la sono conquistata. Il razzismo intrinseco che c’è dietro queste regole che vanno assolutamente riviste è idiota tanto quanto è stato idiota chiamarla Balotella. Poveri noi, faceva notizia solo se accostata a Mario? La cosa più brutta che penso è che la risposta a questa domanda è…si. Povera italietta.

    Arisi Mario Balotelli Museo dello Sport razzismo sport ultime notizie
    Avatar
    Francesco Facchini
    • Website

    Di professione #sharindaddy, racconto storie da 30 anni. Ho un futuro dietro le spalle fatto di un Mondiale e due Olimpiadi, ma anche di esperienze giornalistiche in ogni tipo di medium (oh, è latino, mi raccomando). Amo il calcio, quello vero, ma da quando ho visto la fiamma olimpica non mi sono più riavuto.

    Related Posts

    Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal

    12 Settembre 2023

    Basket, la caduta degli Dei: cosa succede alla Spagna?

    4 Settembre 2023

    Pallavolo, Italia femminile che flop: Parigi 2024 a rischio?

    4 Settembre 2023

    Comments are closed.

    Ultime news

    Atletica, via ai primi Mondiali di corsa su strada

    30 Settembre 2023

    Sport Olimpici, via al “Trofeo Coni”: piccoli sportivi crescono

    21 Settembre 2023

    Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal

    12 Settembre 2023

    Rugby, perché a 7 è una disciplina olimpica e a 15 no?

    5 Settembre 2023
    • Home
    • Redazione
    • Privacy Policy
    • Disclaimer
    • Pubblicità
    • Terms of Service
    • Contattaci
    Copyright © 2023 | Olympialab.com proprietà di Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 | legal@editorially.it | redazione@editorially.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.