Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Sport Olimpici, via al “Trofeo Coni”: piccoli sportivi crescono
    • Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal
    • Rugby, perché a 7 è una disciplina olimpica e a 15 no?
    • Parigi 2024, il progetto per la Reggia e i giardini di Versailles
    • Basket, la caduta degli Dei: cosa succede alla Spagna?
    • Chi è Matteo Arnaldi, il volto nuovo del tennis italiano
    • Pallavolo, Italia femminile che flop: Parigi 2024 a rischio?
    • US Open, la “vendetta” di Djokovic, ancora #1
    OlympiaLab
    • Sport invernali
    • Sport olimpici
    • Parigi 2024
    • Milano Cortina 2026
    • Cerchi e palazzi
    • Eroi moderni
    OlympiaLab
    Home»Calcio»Mbappé, Leonardo in tackle: “Meglio se lascia Parigi”
    Calcio

    Mbappé, Leonardo in tackle: “Meglio se lascia Parigi”

    Leonardo, ex direttore sportivo del PSG, lascia al calciatore francese un “messaggio” che non lascia margini di interpretazione
    Luigi PelliconeBy Luigi Pellicone10 Luglio 2023Nessun commento3 Mins Read
    Leonardo
    Immagine | Epa

    Da diverse settimane ormai, la telenovela di Kylian Mbappé è il principale argomento di conversazione dei media in Francia. La volontà di non rinnovare l’attaccante francese è giunta alle orecchie di Leonardo, ex direttore sportivo del PSG, che ha rilasciato un’intervista al quotidiano L’Équipe in cui ha parlato del futuro del giocatore, oltre a lasciargli un “messaggio” che non lascia margini di interpretazione: è meglio che lasci Parigi, per il bene di tutti.

    Un addio annunciato da tempo

    L’addio di Mbappè al PSG non è una questione di “se”, ma di “quando” già da qualche anno. E tutto lascia credere che questa possa essere l’estate giusta. Leonardo lo ha confermato in una intervista rilasciata all’Equipe: “Per il bene del PSG, penso che sia giunto il momento che Mbappé se ne vada, qualunque cosa accada”, ha assicurato Leonardo, che poi ha sostenuto che il giocatore non è ancora riuscito a vincere la Champions League nei sei anni in cui è stato nella capitale francese. Glaciale il passaggio in cui l’ex dirigente spiega che il Paris-Saint-Germain esisteva prima di Kylian Mbappé e esisterà dopo di lui.

    Mbappé è decisivo per vincere?

    Resta da capire se il talento di Bondy sia davvero in grado di spostare gli equilibri nell’Europa che conta. I numeri dicono che il Campione del Mondo 2018 è a Parigi da sei anni e, in queste sei stagioni, ben cinque diversi club hanno vinto la Champions League: Real Madrid nel 2018 e 2022, Liverpool nel 2019, Bayern Monaco nel 2020, Chelsea nel 2021 e Manchester City nel 2023. Evidentemente, nessuno di loro aveva Mbappé tra le proprie fila. Leonardo abbraccia in toto le statistiche per la sua tesi: “Ciò significa che è totalmente possibile vincere questa competizione senza di lui “.

    Vecchie ruggini

    Kylian Mbappé
    Immagine | Epa

    Fra Leonardo e Mbappé, al netto delle dichiarazioni, c’è un bel po’ di rancore che affonda le radici nell’esperienza del dirigente brasiliano al PSG che aveva cercato di liberarsi di Mbappé già nell’estate del 2021, quando il calciatore aveva manifestato la volontà di trasferirsi al Real Madrid. Il “no” della proprietà qatariota che ha anche in questa occasione, per la cronaca, l’ultima parola sulla vicenda, ha impedito che si concretizzasse l’addio. Ed è stato Leonardo a lasciare la capitale francese. Lo stesso ha spiegato di non serbare alcun tipo di rancore nei confronti di Mbappé nonostante sia stato uno dei motivi per cui il Psg lo abbia sollevato dall’incarico, ma sottolinea il comportamento, a suo giudizio, non irreprensibile, del calciatore: “Il suo comportamento negli ultimi due anni ha dimostrato chiaramente che non è ancora un giocatore in grado di guidare davvero una squadra. È un grande giocatore, un grande attaccante ma non un leader e costruire una squadra attorno a lui è difficile”.

    Luigi Pellicone
    Luigi Pellicone

    43 anni, laureato in Lettere Moderne giornalista dal 2007. Da quando la serie A ha deciso di fare a meno del mio talento, ho riversato i miei lampi di classe nella scrittura. Seguo sport e politica sul campo senza soluzione di continuità. Circondato da sole donne in famiglia, mi preparo per le Olimpiadi fra 3000 siepi, salto in alto, in lungo e corsa a ostacoli, inseguendo, spesso invano, il mio inaffidabile labrador. Alle spalle, un paio di vite spese fra agenzie di stampa, quotidiani e siti web. Un presente e un futuro ovviamente, tutto da scrivere

    Related Posts

    Serie A, numeri di maglia: le scelte più strane dei calciatori

    1 Settembre 2023

    Sorteggio Champions, la lista UEFA: qual è il regolamento?

    31 Agosto 2023

    Calcio, le visite mediche: come si svolgono?

    30 Agosto 2023

    Comments are closed.

    Ultime news

    Sport Olimpici, via al “Trofeo Coni”: piccoli sportivi crescono

    21 Settembre 2023

    Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal

    12 Settembre 2023

    Rugby, perché a 7 è una disciplina olimpica e a 15 no?

    5 Settembre 2023

    Parigi 2024, il progetto per la Reggia e i giardini di Versailles

    5 Settembre 2023
    • Home
    • Redazione
    • Privacy Policy
    • Disclaimer
    • Pubblicità
    • Terms of Service
    • Contattaci
    Copyright © 2023 | Olympialab.com proprietà di Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 | legal@editorially.it | redazione@editorially.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.