Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Atletica, via ai primi Mondiali di corsa su strada
    • Sport Olimpici, via al “Trofeo Coni”: piccoli sportivi crescono
    • Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal
    • Rugby, perché a 7 è una disciplina olimpica e a 15 no?
    • Parigi 2024, il progetto per la Reggia e i giardini di Versailles
    • Basket, la caduta degli Dei: cosa succede alla Spagna?
    • Chi è Matteo Arnaldi, il volto nuovo del tennis italiano
    • Pallavolo, Italia femminile che flop: Parigi 2024 a rischio?
    OlympiaLab
    • Sport invernali
    • Sport olimpici
    • Parigi 2024
    • Milano Cortina 2026
    • Cerchi e palazzi
    • Eroi moderni
    OlympiaLab
    Home»Notizie»Minimo A per Mosca   per Libania Grenot 51.53
    Notizie

    Minimo A per Mosca   per Libania Grenot 51.53

    Redazione OlympialabBy Redazione Olympialab17 Luglio 20131 commento2 Mins Read

    Libania-GrenotATLETICA (Lignano). Per alcune ore ieri sera a Lignano si è tornati a parlare di atletica, quella vera non quella degli integratori, dei sospetti e del doping. E’ stata Libania Grenot a prendersi la copertina azzurra del Meeting Internazionale‘Sport Solidarietà’. L’azzurra ha vinto i 400 metri in 51.53, ottenendo, oltre al discreto progresso cronometrico rispetto al 51.84 fatto segnare a giugno a Gateshead e a una forma in buona crescita, anche il minimo A per i Mondiali di Mosca. Prima di fissare il mirino agonistico sulla rassegna iridata (10-18 agosto) però la Grenot farà un’altra apparizione in un meeting italiano: venerdì 19 luglio sarà infatti ai blocchi del meeting di Orvieto. La trentenne di stanza negli Usa si è imposta in una lista partenti tutta azzurra:  al secondo posto c’è Chiara Bazzoni che chiude in 52.79 una gara che le apre nuove prospettive in chiave iridata. Terza Jennifer Rockwell in 54.05.

    E a Lignano fa segnare lo standard per Mosca, anche se B, anche la bergamasca Marta Milani che ha corso il doppio giro di pista in 2:01.40, finendo quarta dopo le tre americane  Heather Kampf (2:00.04), Phoebe Wright (2:00.20) e Lea Wallace (2:00.30) in una gara lanciata su ritmi discretamente veloci (57.7 alla campana).

    Atletica Libania Grenot Marta Milani
    Avatar
    Redazione Olympialab

    Related Posts

    Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal

    12 Settembre 2023

    Basket, la caduta degli Dei: cosa succede alla Spagna?

    4 Settembre 2023

    Pallavolo, Italia femminile che flop: Parigi 2024 a rischio?

    4 Settembre 2023

    Comments are closed.

    Ultime news

    Atletica, via ai primi Mondiali di corsa su strada

    30 Settembre 2023

    Sport Olimpici, via al “Trofeo Coni”: piccoli sportivi crescono

    21 Settembre 2023

    Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal

    12 Settembre 2023

    Rugby, perché a 7 è una disciplina olimpica e a 15 no?

    5 Settembre 2023
    • Home
    • Redazione
    • Privacy Policy
    • Disclaimer
    • Pubblicità
    • Terms of Service
    • Contattaci
    Copyright © 2023 | Olympialab.com proprietà di Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 | legal@editorially.it | redazione@editorially.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.