Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Il Judo e le sette forme dei Kata
    • Alessia Orro, il talento della Pro Victoria Milano e dell’Italvolley
    • Mikaela Shiffrin, un’atleta a 365 gradi
    • Amedeo Bagnis, il futuro dello Skeleton Italiano
    • Tutto quello che c’è da sapere sul Sei Nazioni di Rugby
    • Josè Mourinho compie 60 anni, i momenti più iconici della carriera dello Special One
    • Tre anni senza Kobe Bryant, i dieci momenti migliori della stella dei Lakers
    • Parigi 2024, un’edizione olimpica particolare
    OlympiaLab
    • Sport invernali
    • Sport olimpici
    • Parigi 2024
    • Milano Cortina 2026
    • Cerchi e palazzi
    • Eroi moderni
    OlympiaLab
    Home»Notizie»Scherma: Fiamingo terza nel GP di Budapest
    Notizie

    Scherma: Fiamingo terza nel GP di Budapest

    Massimo BrignoloBy Massimo Brignolo2 Febbraio 2014Nessun commento2 Mins Read
    Rossella Fiamingo (Foto:Augusto Bizzi)
    Rossella Fiamingo (Foto:Augusto Bizzi)
    Rossella Fiamingo (Foto:Augusto Bizzi)

    SCHERMA (Budapest). Rossella Fiamingo torna da Budapest, dove si è svolto il Grand Prix FIE di Spada femminile, con la soddisfazione di essere riuscita a centrare l’accesso in semifinale, per troppe volte mancato per un soffio. L’azzurra, sulle pedane ungheresi, conquista il terzo posto finale, al termine di una giornata positiva per i colori azzurri. L’unica sconfitta per l’atleta italiana è giunta in semifinale, per mano dell’estone Embrich, col punteggio di 15-13 ed al termine di un assalto tiratissimo e che ha visto entrambe le atlete per lunghi tratti del match in assoluta parità ed equilibrio. La certezza di salire sull’anelato podio era giunta dopo l’assalto dei quarti di finale, quando l’azzurra, grazie ad una splendida prova, ha vinto contro l’ungherese Szasz, col punteggio netto di 15-3. L’atleta italiana, nel suo percorso di gara, dopo aver sconfitto la francese Candassamy per 15-6, aveva superato la svedese Bergdahl, in rimonta, per 15-14 e, nel tabellone delle 16, la tedesca Sozanska per 12-11.

    Si è fermata ai piedi del podio invece l’avventura di Marta Ferrari che, dopo avere sconfitto la statunitense Holmes per 15-9 ed aver avuto la meglio nell’assalto contro la compagna di nazionale, Brenda Briasco, per 15-12 e, nel turno successivo, sulla polacca Nelip per 13-10, è uscita sconfitta dal match dei quarti di finale contro la romena Ana Maria Branza per 15-11.

    Si è interrotta nel tabellone delle 16 la corsa di Francesca Quondamcarlo e Mara Navarria. L’argento europeo in carica, dopo aver avuto la meglio, dapprima, sull’ucraina Pochkalova per 15-9 e, a seguire, sulla russa Kolobova per 15-14, è stata sconfitta dalla russa Sivkova per 15-10, mentre Mara Navarria, dopo vinto il derby contro l’altra azzurra Alberta Santuccio per 14-13 ed aver superato 15-8 la russa Zvereva, si è fermata contro l’altra russa Shutova per 14-11. Oltre alla Briasco, a fermarsi nelle 32, è stata anche Bianca Del Carretto che, dopo aver vinto il primo assalto contro la serba Caran per 15-9, è uscita sconfitta dall’assalto contro la Kochneva col punteggio di 13-12.

     

    ———-

    Fonte: Federscherma

    Alberta Santuccio Bianca Del Carretto Brenda Briasco Coppa del Mondo Scherma 2014 Francesca Quondamcarlo Mara Navarria Marta Ferrari Rossella Fiamingo Scherma
    Avatar
    Massimo Brignolo

    Manager di una multinazionale, da quasi 50 anni guardo allo sport con gli occhi sognanti dell'eterno ragazzo. Negli ultimi anni, fulminato dall'aria olimpica respirata nella mia Torino, ho narrato lo sport a cinque cerchi, quello che raramente trova spazio nei media tradizionali. Non disdegno divagazioni nel calcio, mettendo da parte l'anima tifosa, che può ancora regalare storie eccezionali da narrare a modo mio.

    Related Posts

    Vietato fischiare Djokovic: gli Australian Open vogliono rimediare alla figuraccia dell’anno scorso

    13 Gennaio 2023

    Napoli-Juventus, le cinque sfide più iconiche: tra Maradona e lo scudetto “perso” in albergo

    13 Gennaio 2023

    Triplo 20, ecco il gioco delle freccette

    12 Gennaio 2023

    Comments are closed.

    Ultime news

    Il Judo e le sette forme dei Kata

    31 Gennaio 2023

    Alessia Orro, il talento della Pro Victoria Milano e dell’Italvolley

    31 Gennaio 2023

    Mikaela Shiffrin, un’atleta a 365 gradi

    30 Gennaio 2023

    Amedeo Bagnis, il futuro dello Skeleton Italiano

    27 Gennaio 2023
    • Home
    • Redazione
    • Pubblicità
    • Terms of Service
    • Contattaci
    © 2023 Editorially Srl - Italy. All rights reserved.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.