Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Sport Olimpici, via al “Trofeo Coni”: piccoli sportivi crescono
    • Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal
    • Rugby, perché a 7 è una disciplina olimpica e a 15 no?
    • Parigi 2024, il progetto per la Reggia e i giardini di Versailles
    • Basket, la caduta degli Dei: cosa succede alla Spagna?
    • Chi è Matteo Arnaldi, il volto nuovo del tennis italiano
    • Pallavolo, Italia femminile che flop: Parigi 2024 a rischio?
    • US Open, la “vendetta” di Djokovic, ancora #1
    OlympiaLab
    • Sport invernali
    • Sport olimpici
    • Parigi 2024
    • Milano Cortina 2026
    • Cerchi e palazzi
    • Eroi moderni
    OlympiaLab
    Home»Notizie»Slittino: quarto posto per Oberstolz-Gruber
    Notizie

    Slittino: quarto posto per Oberstolz-Gruber

    Massimo BrignoloBy Massimo Brignolo16 Novembre 2013Nessun commento2 Mins Read

    SlittinoSLITTINO (Lillehammer). Riparte dalla Norvegia la Coppa del Mondo di Slittino ma nel Doppio non sembrano passati gli otto mesi dalla conclusione della scorsa stagione. I tedeschi Tobias Wendl e Tobias Arlt sono ancora sul gradino più alto del podio come è avvenuto sette volte su nove lo scorso anno. In testa nella prima, i due tedeschi si sono imposti al termine della gara con un vantaggio di 19 millesimi sui connazionali Toni Eggert e Sascha Benecken, terzi gli austriaci Andreas e Wolfgang Linger a 122 millesimi, mentre Christian Oberstolz e Patrick Gruber hanno concluso la loro fatica al quarto posto. Gli altotesini, addirittura tredicesimi al mattino per un errore, hanno realizzato il quarto tempo nella seconda manche grazie al quale sono risaliti fino ai piedi del podio. Decimo posto invece per Fischnaller e Schwienbacher, appena davanti a Reider e Rastner, undicesimi.
    Nella prova femminile è ancora la bandiera tedesca sul pennone più alto grazie a Natalie Geisenberger che salva la giornata teutonica che ha visto Anke Wischnewski settima (ma quattordicesima nella prima manche) e Tatjana Huefner addirittura tredicesima (da diciottesima). A farle compagnia sul podio sono salite la russa Tatiana Ivanova e la canadese Alex Gough. Buon sesto posto per Sandra Gasparini, costante in entrambe le manches, che eguaglia il suo miglior piazzamento in Coppa, mentre Sandra Robatscher (passata dalle qualificazioni) aveva ottenuto un lusinghiero settimo tempo nella manche d’apertura, nella seconda ha commesso un paio di importanti incertezze che l’hanno relegata al diciassettesimo posto.

    Gruber Oberstolz Sandra Gasparini Slittino
    Avatar
    Massimo Brignolo

    Manager di una multinazionale, da quasi 50 anni guardo allo sport con gli occhi sognanti dell'eterno ragazzo. Negli ultimi anni, fulminato dall'aria olimpica respirata nella mia Torino, ho narrato lo sport a cinque cerchi, quello che raramente trova spazio nei media tradizionali. Non disdegno divagazioni nel calcio, mettendo da parte l'anima tifosa, che può ancora regalare storie eccezionali da narrare a modo mio.

    Related Posts

    Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal

    12 Settembre 2023

    Basket, la caduta degli Dei: cosa succede alla Spagna?

    4 Settembre 2023

    Pallavolo, Italia femminile che flop: Parigi 2024 a rischio?

    4 Settembre 2023

    Comments are closed.

    Ultime news

    Sport Olimpici, via al “Trofeo Coni”: piccoli sportivi crescono

    21 Settembre 2023

    Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal

    12 Settembre 2023

    Rugby, perché a 7 è una disciplina olimpica e a 15 no?

    5 Settembre 2023

    Parigi 2024, il progetto per la Reggia e i giardini di Versailles

    5 Settembre 2023
    • Home
    • Redazione
    • Privacy Policy
    • Disclaimer
    • Pubblicità
    • Terms of Service
    • Contattaci
    Copyright © 2023 | Olympialab.com proprietà di Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 | legal@editorially.it | redazione@editorially.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.