Stepanova spiata
e trasferita “d’urgenza”

ATLETICA. Con le gare di atletica di Rio 2016 in svolgimento e con il caso “Doping di stato Russo” addormentato dalla salomonica decisione del Cio di ammettere, tramite le federazioni mondiali, gli atleti puliti, è passato in secondo piano il caso, choccante, della Yuliya Stepanova, mezzofondista della repubblica ex sovietica che, dopo una squalifica per doping, […]
Leggi... →Rio, la decisione finale
Russi: Giochi sub judice

RIO 2016. Eccola, la salomonica decisione dell’Executive Board del Comitato Olimpico Internazionale tenutosi questa mattina nella sede centrale di Losanna. Agli effetti del fatto che poco più di 10 giorni alla competizione olimpica sono troppo pochi per riesaminare le posizioni di tutti e per considerare con attenzione le posizioni di ogni federazione russa, il massimo […]
Leggi... →Report Wada anti Russia
Sochi: doping di stato

RIO 2016. La notizia è scoppiata come una bomba, una bomba che arriva da Toronto. E’ in corso di svolgimento la presentazione del rapporto, ordinato dalla Wada al professor Richard Mc Laren, scelto come esperto della materia indipendente da collegamenti con qualsiasi agenzia antidoping, che stabilisce come, durante le Olimpiadi di Sochi del 2014, vi […]
Leggi... →Caso Russia: Stepanova, “spia” che corre col Cio

ATLETICA. Il caso doping e la squalifica confermata dell’intera federazione Russa di atletica alle prossime manifestazioni sportive internazionali, Olimpiadi di Rio comprese, tengono banco sui più importanti media internazionali. Dal Telegraph, all’Equipe, fino alla canadese Cbc, la storia di questa “cancellazione” di una intera nazione dal campo delle competizioni di uno sport olimpico, dopo lo […]
Leggi... →