Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • La Serie A è sconvolta, ex centravanti di una Big arrestato per tentato omicidio
    • Tennis, il dramma del campione: ha una malattia cronica
    • MotoGP, Ducati senza pace: si è infortunato anche lui
    • Paolo Maldini e il Milan, non è la prima volta che succede
    • Penalità e polemiche: tensioni in Formula 1
    • Il campionissimo ci ha lasciati: il suo record resterà nella storia
    • Djokovic e l’oggetto misterioso sul corpo: ecco di cosa si tratta
    • Tegola in MotoGP, uno dei protagonisti più attesi salta il Mugello
    OlympiaLab
    • Sport invernali
    • Sport olimpici
    • Parigi 2024
    • Milano Cortina 2026
    • Cerchi e palazzi
    • Eroi moderni
    OlympiaLab
    Home»Cerchi e palazzi»Tennis, ma chi è Fabian Marozsan?
    Cerchi e palazzi

    Tennis, ma chi è Fabian Marozsan?

    Fabian Marozsan, anche per i più grandi appassionati di tennis, questo nome è perlomeno inedito, per non dire sconosciuto
    Luigi PelliconeBy Luigi Pellicone16 Maggio 2023Updated:17 Maggio 2023Nessun commento3 Mins Read
    Fabian Marozsan e Carlos Alcaraz
    Immagine | Ansa

    Carneade, chi è costui? Fabian Marozsan si è preso le prime pagine di tutto il mondo del tennis dopo aver sconfitto il grandissimo favorito al titolo degli Internazionali di Italia. Alcaraz, numero 1 al mondo, ha lasciato il Foro sconfitto in due set da un illustre sconosciuto che ha giocato una partita straordinaria e, forse, irripetibile.

    La prima volta non si scorda mai

    Nessuno, neanche il più ottimista dei tifosi italiani che, in fondo, sperava in una sconfitta di Alcaraz per agevolare il cammino degli azzurri, si sarebbe immaginato un 6-3 7-6 nel terzo turno del master 1000 a favore di un ragazzo ungherese neanche così… ragazzo. Classe 1999, si è fatto conoscere e apprezzare più che altro nei circuiti challenger, dove ha perso la finale di Bratislava e si è aggiudicato, nel 2022, il torneo di Antalya. Niente di eccezionale. E pensare che Roma è il primo ATP della sua carriera. Il ragazzo, numero 135 al mondo, non aveva mai vinto un incontro in carriera, ma agli Internazionali ha decisamente cambiato passo. Ne ha vinti tre di fila, ha sconfitto Alcaraz e guadagnato, in solo torneo, più della metà di quanto incassato nell’intera carriera. 85000 dollari di Prize Money, contro i 13omila totali. Ha battuto, contro ogni pronostico, Skatov e Meligeni Rodrigues ed è entrato nel tabellone principale dove ha superato due turni contro pronostico battendo Moutet e Lehecka.

    Un perfetto sconosciuto

    Fabian Marozsan
    Immagine | Ansa

    Mai un torneo fra i grandi, figurarsi una vittoria. All’attivo, a certi livelli, solo due incontri disputati e persi in Coppa Davis (contro Serdarusic e Humbert). Evidentemente la terra rossa lo ha aiutato perché ha messo in mostra un gioco fatto di colpi molto potenti e di una ottima manualità, specialmente in prossimità della rete e nell’utilizzo della palla corta. Resta solo da capire, e non è un dubbio da poco, se ci si troverà di fronte a una rondine che non fa primavera, nonché all’inizio di un percorso di crescita. La prima cartina di tornasole, in questo senso, sarà la sfida con Borna Coric.

    Non mi cambia la vita

    Carlos Alcaraz e Fabian Marozsan
    Immagine | Ansa

    A prescindere dal risultato, la vita di Marozsan è cambiata dopo Roma. Anche se il diretto interessato, in conferenza stampa, conserva i piedi ben piantati per terra: “Sarò sempre lo stesso ragazzo di prima, forse mi chiederanno qualche autografo e qualche foto in più. Fino a ieri potevo girare il Foro Italico serenamente senza essere fermato da nessuno”. Forse non accadrà più. Così come è probabile che questa sera, per festeggiare, non si negherà il solito pezzetto di cioccolata di cui è molto ghiotto. Certa, invece, la prima telefonata: gioca da quando ha 5 anni e deve tutto al padre che gli ha messo in mano la racchetta e insegnato i primi colpi. E contro Alcaraz gli è riuscito il colpaccio…

    carlos alcaraz Fabian Marozsan Internazionali 2023 Roma Tennis
    Luigi Pellicone
    Luigi Pellicone

    43 anni, laureato in Lettere Moderne giornalista dal 2007. Da quando la serie A ha deciso di fare a meno del mio talento, ho riversato i miei lampi di classe nella scrittura. Seguo sport e politica sul campo senza soluzione di continuità. Circondato da sole donne in famiglia, mi preparo per le Olimpiadi fra 3000 siepi, salto in alto, in lungo e corsa a ostacoli, inseguendo, spesso invano, il mio inaffidabile labrador. Alle spalle, un paio di vite spese fra agenzie di stampa, quotidiani e siti web. Un presente e un futuro ovviamente, tutto da scrivere

    Related Posts

    AAA, Casillas è a caccia di un SMM: offre 18mila euro

    30 Maggio 2023

    Primoz Roglic, in maglia rosa grazie allo sci di fondo

    29 Maggio 2023

    Furlani il volo pindarico di 8,44 metri che fa sognare l’Italia

    25 Maggio 2023

    Comments are closed.

    Ultime news

    La Serie A è sconvolta, ex centravanti di una Big arrestato per tentato omicidio

    8 Giugno 2023

    Tennis, il dramma del campione: ha una malattia cronica

    8 Giugno 2023

    MotoGP, Ducati senza pace: si è infortunato anche lui

    8 Giugno 2023

    Paolo Maldini e il Milan, non è la prima volta che succede

    8 Giugno 2023
    • Home
    • Redazione
    • Privacy Policy
    • Disclaimer
    • Pubblicità
    • Terms of Service
    • Contattaci
    Copyright © 2023 | Olympialab.com proprietà di Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 | legal@editorially.it | redazione@editorially.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.