Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Sport Olimpici, via al “Trofeo Coni”: piccoli sportivi crescono
    • Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal
    • Rugby, perché a 7 è una disciplina olimpica e a 15 no?
    • Parigi 2024, il progetto per la Reggia e i giardini di Versailles
    • Basket, la caduta degli Dei: cosa succede alla Spagna?
    • Chi è Matteo Arnaldi, il volto nuovo del tennis italiano
    • Pallavolo, Italia femminile che flop: Parigi 2024 a rischio?
    • US Open, la “vendetta” di Djokovic, ancora #1
    OlympiaLab
    • Sport invernali
    • Sport olimpici
    • Parigi 2024
    • Milano Cortina 2026
    • Cerchi e palazzi
    • Eroi moderni
    OlympiaLab
    Home»Notizie»Trost, qualificazione ok   Milani e Hooper fuori
    Notizie

    Trost, qualificazione ok   Milani e Hooper fuori

    Massimo BrignoloBy Massimo Brignolo15 Agosto 2013Updated:19 Agosto 2013Nessun commento2 Mins Read
    Foto: Colombo/FIDAL
    Foto: Colombo/FIDAL
    Foto: Colombo/FIDAL

    MOSCA 2013. E’ cresciuta Alessia Trost, a dispetto dei suoi 20 anni e del fatto che, complice la mancata convocazione per le Olimpiadi dello scorso anno, sia per la prima volta su di una scena mondiale ai massimi livelli dopo i molti allori conquistati nelle categorie giovanili. E’ cresciuta ed amministra, nonostante le tensioni denunciate ieri, la qualificazione del Salto in Alto con grande lucidità e senza sbavature. Decide di non correre rischi e di voler entrare in clima gara affrontando di petto tutte le misure presentate dalla progressione definita per arrivare all’1.95 dell’originale livello di qualificazione  poi interrotta a 1.92. Quattro salti (1,78  1,83 1,88 1,92), due con la calzamaglia, due senza, per entrare con tranquillità nella finale di sabato sera. Promossa a pieni voti, cioè senza errori, come le russe Gordeeva, Chicherova e Shkolina, la svedese Green, la lituana Palsyte e la spagnola Beitia. Qualche imbarazzo in più per la statunitense Barrett (1.83 al terzo tentativo). Saranno in 13 in finale.

    Nelle batterie degli 800 femminili, Marta Milani corre nei ritmi del suo personale stagionale e chiude al sesto posto in 2.02.41. L’ultimo tempo di ripescaggio è 2.00.31, difficilmente raggiungibile dall’azzurra. Nei 200 metri, Gloria Hooper perde l’opportunità di raggiungere le semifinali; chiude al quarto posto nella sua batteria in 23.10 che è il suo primato stagionale, a spalla con la finlandese Latvala che la precede per l’accesso a diretto. Fuori per cinque centesimi dai ripescaggi, era forse sufficiente una maggiore convinzione negli ultimi dieci metri e nel finish. Una occasione persa.

    Alessia Trost Atletica Campionati Mondiali Atletica 2013 Gloria Hooper Marta Milani Mosca 2013
    Avatar
    Massimo Brignolo

    Manager di una multinazionale, da quasi 50 anni guardo allo sport con gli occhi sognanti dell'eterno ragazzo. Negli ultimi anni, fulminato dall'aria olimpica respirata nella mia Torino, ho narrato lo sport a cinque cerchi, quello che raramente trova spazio nei media tradizionali. Non disdegno divagazioni nel calcio, mettendo da parte l'anima tifosa, che può ancora regalare storie eccezionali da narrare a modo mio.

    Related Posts

    Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal

    12 Settembre 2023

    Basket, la caduta degli Dei: cosa succede alla Spagna?

    4 Settembre 2023

    Pallavolo, Italia femminile che flop: Parigi 2024 a rischio?

    4 Settembre 2023

    Comments are closed.

    Ultime news

    Sport Olimpici, via al “Trofeo Coni”: piccoli sportivi crescono

    21 Settembre 2023

    Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal

    12 Settembre 2023

    Rugby, perché a 7 è una disciplina olimpica e a 15 no?

    5 Settembre 2023

    Parigi 2024, il progetto per la Reggia e i giardini di Versailles

    5 Settembre 2023
    • Home
    • Redazione
    • Privacy Policy
    • Disclaimer
    • Pubblicità
    • Terms of Service
    • Contattaci
    Copyright © 2023 | Olympialab.com proprietà di Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 | legal@editorially.it | redazione@editorially.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.