Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Sci, Federica Brignone: i segreti di una atleta infinita
    • Olimpiadi e politica: il piano di Bach…
    • Ullrich, l’amara confessione: “ai miei tempi il ciclismo…”
    • Parigi 2024, penultima chiamata per la boxe
    • Sci Alpino, si comincia: tutti a caccia di Odermatt
    • Parigi 2024, Pentathlon Moderno: il sogno di Giorgio Malan
    • Parigi 2024, il ciclismo italiano ottavo nel ranking mondiale
    • Oscar Pistorius, sì della Corte: avrà la libertà condizionale
    OlympiaLab
    • Sport invernali
    • Sport olimpici
    • Parigi 2024
    • Milano Cortina 2026
    • Cerchi e palazzi
    • Eroi moderni
    OlympiaLab
    Home»Notizie»Vanessa Ferrari Argento   al Corpo Libero
    Notizie

    Vanessa Ferrari Argento   al Corpo Libero

    Massimo BrignoloBy Massimo Brignolo6 Ottobre 2013Updated:4 Luglio 2022Nessun commento2 Mins Read
    Vanessa Ferrari
    Vanessa Ferrari
    Vanessa Ferrari
    Vanessa Ferrari

    GINNASTICA ARTISTICA (Anversa). Sei anni dopo il Bronzo del Concorso Generale di Stoccarda, sei anni che sono stati una vita per le peripezie fisiche che ha dovuto attraversare e perchè da sedicenne timida adolescente e diventata una giovane donna ventitreenne, Vanessa Ferrari ritorna su di un podio mondiale, lo fa ai Campionati Mondiali di Anversa al Corpo Libero dove tolta l’inarrivabile e spettacolare Simone Biles il campo era apertissimo e dove Vanessa ha messo in scena una prestazione pressochè perfetta, precisa senza esitazioni sulle note dell’accattivante Tangled Up di Caro Emerald. Per lei che partiva da 6.200 punti di difficoltà tecnica il 14.633 che è secondo solo al 15.000 dell’americana dominatrice del Concorso Generale. Terza la rumena Larisa Iordache con 14.600, mentre cade, proprio in chiusura, la connazionale Sandra Izbasa, olimpionica a Pechino.Il cannibale di Orzinuovi riscatta la delusione del quarto posto di Londra 2012. Per la Ferrari è la quinta medaglia in una rassegna mondiale, dopo le tre di Aarhus (l’Oro nel concorso generale e i due Bronzi a parallele e corpo libero) e quella in Germania, ottenuta malgrado una frattura al piede.Vanessa ha messo in pedana anche tutta la rabbia per il quarto posto nella Trave dove, con 14.300, aveva assaporato il sapore del Bronzo vedendoselo poi sfuggire per un ricalcolo, dopo un ricorso, del coefficiente di difficoltà ancora di Simone Biles, 14.333 (partendo da 6.100 contro i 5.700 di Vanessa). Il titolo iridato finisce alla russa Aliya Mustafina (14.900), salita per prima all’attrezzo. La diciannovenne di Mosca è riuscita a tenersi dietro di un soffio l’altra atleta stelle e strisce, Kyla Ross (14.833), che ha beneficiato, a sua volta, di un incremento della difficoltà dopo un altro ricorso del team di Márta Károlyi. Le incertezze non hanno, invece, consentito a Carlotta Ferlito di inserirsi nella lotta per le medaglie, quinta con 14.283.

     

    Campionati Mondiali Ginnastica Artistica 2013 Carlotta Ferlito Ginnastica Artistica Vanessa Ferrari
    Avatar
    Massimo Brignolo

    Manager di una multinazionale, da quasi 50 anni guardo allo sport con gli occhi sognanti dell'eterno ragazzo. Negli ultimi anni, fulminato dall'aria olimpica respirata nella mia Torino, ho narrato lo sport a cinque cerchi, quello che raramente trova spazio nei media tradizionali. Non disdegno divagazioni nel calcio, mettendo da parte l'anima tifosa, che può ancora regalare storie eccezionali da narrare a modo mio.

    Related Posts

    Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal

    12 Settembre 2023

    Basket, la caduta degli Dei: cosa succede alla Spagna?

    4 Settembre 2023

    Pallavolo, Italia femminile che flop: Parigi 2024 a rischio?

    4 Settembre 2023

    Comments are closed.

    Ultime news

    Sci, Federica Brignone: i segreti di una atleta infinita

    4 Dicembre 2023

    Olimpiadi e politica: il piano di Bach…

    25 Novembre 2023

    Ullrich, l’amara confessione: “ai miei tempi il ciclismo…”

    22 Novembre 2023

    Parigi 2024, penultima chiamata per la boxe

    9 Novembre 2023
    • Home
    • Redazione
    • Privacy Policy
    • Disclaimer
    • Pubblicità
    • Terms of Service
    • Contattaci
    Copyright © 2023 | Olympialab.com proprietà di Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 | legal@editorially.it | redazione@editorially.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.