Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Il Judo e le sette forme dei Kata
    • Alessia Orro, il talento della Pro Victoria Milano e dell’Italvolley
    • Mikaela Shiffrin, un’atleta a 365 gradi
    • Amedeo Bagnis, il futuro dello Skeleton Italiano
    • Tutto quello che c’è da sapere sul Sei Nazioni di Rugby
    • Josè Mourinho compie 60 anni, i momenti più iconici della carriera dello Special One
    • Tre anni senza Kobe Bryant, i dieci momenti migliori della stella dei Lakers
    • Parigi 2024, un’edizione olimpica particolare
    OlympiaLab
    • Sport invernali
    • Sport olimpici
    • Parigi 2024
    • Milano Cortina 2026
    • Cerchi e palazzi
    • Eroi moderni
    OlympiaLab
    Home»Notizie»World League: l’Italia va, Belgio battuto a Sydney
    Notizie

    World League: l’Italia va, Belgio battuto a Sydney

    Francesco FacchiniBy Francesco Facchini18 Giugno 2016Updated:4 Luglio 2022Nessun commento4 Mins Read
    Ecco il commento alla vittoria sul Belgio dal sito federvolley.it
    Ecco il commento alla vittoria sul Belgio dal sito federvolley.it
    Ecco il commento alla vittoria sul Belgio dal sito federvolley.it

    PALLAVOLO. Prima vittoria tricolore nella World League 2016. Buti e compagni hanno riscattato lo 0-3 subito dalla Francia battendo con lo stesso punteggio il Belgio. Vittoria meritata, condita da due ingredienti importanti la buona prova in attacco di Luca Vettori (15/24 per il 62%) e la voglia di lottare dimostrata nel secondo set quando hanno saputo annullare uno svantaggio di 7 lunghezze. Decisamente meglio rispetto alla prima gara la ricezione, con i due martelli Zaytsev e Lanza su buoni livelli. Blengini ha schierato lo stesso sestetto del primo match, utilizzando nel corso della gara Antonov e Cester in un paio di occasioni al servizio e nel finale Maruotti.

    La partita

    Primo set tutto tinto d’azzurro, il Belgio nonostante la sua buona predisposizione a muro non ha opposto grande resistenza. Una serie di servizi efficaci di Simone Buti ha lanciato la squadra sull”8-3 e poi il vantaggio si è dilatato sino al 25-15.

    Secondo set sicuramente più divertente.L’Italia ha iniziato male, commettendo qualche errore di troppo e si è trovata a rincorrere 13-6. Anzi 14-6 per i direttori di gara che vedono fuori un attacco di Buti, che poi il challenge (oggi funzionante) dirà che era sulla linea. Da quel momento di difficoltà gli azzurri trovano la forza e la benzina per iniziare la rimonta, che si concretizza sul 20-20 e sul successivo sorpasso. Set in cassaforte? No. Sul 23-21 il Belgio trova il modo di impattare ancora, ma alla fine sono due punti di Zaytsev a chiudere il parziale, il primo in attacco, il secondo a muro. Nel terzo gli azzurri partono a razzo si portano sul 6-0, poi si rilassano. Il Belgio rimonta, arriva sul 6-7, ma non riesce mai a pareggiare e l’Italia spinta da un ottimo Vettori chiude senza patemi d’animo. 

    Domani alle 7.10 (telecronaca differita su RaiSport1 dalle 14.05) gli azzurri chiudo gli impegni di questo primo week end affrontando l’Australia, guidata dal romano Roberto Santilli, poi già in serata partiranno alla volta di Roma dove saranno in campo nella prossima pool di World League.

    Ecco le parole di coach Blengini dopo la partita, riportate in Italia dall’ufficio stampa della Federvolley: “Sapevamo che siamo ancora indietro come condizione. Ci sono alcune cose a cui non abbiamo avuto la possibilità di dedicare molto tempo. La squadra ha bisogno stare in campo, di giocare partite. In particolare sono esigenze di alcuni giocatori che vengono da un periodo lungo in cui non hanno affrontato gare. Oggi siamo stati meglio in campo, abbiamo avuto maggiore continuità in ricezione e così siamo riusciti a sviluppare meglio il cambio-palla. Abbiamo bisogno di stare molto in campo, di giocare con la palla per trovare tutti i nostri automatismi“.

    Tabellino

    ITALIA-BELGIO 3-0 (25-15 25-23 25-21)
    ITALIA: Giannelli 4, Lanza 9, Buti 5, Vettori 17, Zaytsev 9, Piano 6, Colaci (L). Antonov, Cester, Maruotti, Non entrati: Sottile, Juantorena, Rossini (L), Anzani. all. Blengini
    BELGIO: Valkiers 2, Van de Voorde 6, Van Walle 12, De Roo 14, Verhees 3, Rousseaux, Ribbens (L). D’Hulst, Van Den Dries 1, Dumont (L), Lecat, Klinkenberg 2, Van De Velde 3, Non entrati: Cox. All. Baeyens.
    ARBITRI: Mokry (Svk) e Shaaban (Egy)
    Spettatori: 3000. Durata set: 23, 30, 27.
    Italia: bs 12, a 2, mv 9, et 16.
    Belgio: bs 8, a 1, mv 7, et 25.

    Risultati e classifica
    Pool A – Sidney: 17/6: Francia-Italia 3-0 (25-23 25-22 25-18); Australia-Belgio 0-3 (27-29 18-25 22-25). 18/6: Belgio-Italia 0-3 (15-25 23-25 21-25); Australia-Francia 0-3 (14-25 18-24 21-25). 19/6: Belgio-Francia; Australia-Italia (ore 7.10)

    Pool C – Kaliningrad: 17/6: Bulgaria-Polonia 1-3 (25-19 19-25 17-25 20-25); Russia-Serbia 0-3 (22-25 32-34 17-25). 18/06. Bulgaria-Serbia; Russia-Polonia. 19/06: Serbia-Polonia; Russia-Bulgaria.

    Classifica generale: Francia, Stati Uniti e Brasile 2v, Italia, Belgio, Polonia e Serbia 1v, Australia, Bulgaria, Russia, Argentina e Iran 0v.

    Nazionale Pallavolo Rio 2016 volley World League
    Avatar
    Francesco Facchini
    • Website

    Di professione #sharindaddy, racconto storie da 30 anni. Ho un futuro dietro le spalle fatto di un Mondiale e due Olimpiadi, ma anche di esperienze giornalistiche in ogni tipo di medium (oh, è latino, mi raccomando). Amo il calcio, quello vero, ma da quando ho visto la fiamma olimpica non mi sono più riavuto.

    Related Posts

    Paola Egonu co-conduttrice di Sanremo 2023, chi è la fuoriclasse del volley italiano

    16 Gennaio 2023

    Vietato fischiare Djokovic: gli Australian Open vogliono rimediare alla figuraccia dell’anno scorso

    13 Gennaio 2023

    Napoli-Juventus, le cinque sfide più iconiche: tra Maradona e lo scudetto “perso” in albergo

    13 Gennaio 2023

    Comments are closed.

    Ultime news

    Il Judo e le sette forme dei Kata

    31 Gennaio 2023

    Alessia Orro, il talento della Pro Victoria Milano e dell’Italvolley

    31 Gennaio 2023

    Mikaela Shiffrin, un’atleta a 365 gradi

    30 Gennaio 2023

    Amedeo Bagnis, il futuro dello Skeleton Italiano

    27 Gennaio 2023
    • Home
    • Redazione
    • Pubblicità
    • Terms of Service
    • Contattaci
    © 2023 Editorially Srl - Italy. All rights reserved.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.