ATLETICA (Kingston) Il campione olimpico Usain Bolt ha rinunciato alla ‘wild card’ per disputare i 100 metri ai Mondiali di atletica leggera di Mosca 2013, senza passare per le qualificazioni, a favore del connazionale e campione mondiale in carica, Yohan Blake, come riportano i media locali. Il velocista giamaicano, primatista mondiale dei 100 metri, ha annunciato che prendera’ parte ai trials giamaicani, per partecipare al Mondiale di Mosca. “Blake si e’ guadagnato il diritto a gareggiare nei 100 metri per aver vinto il titolo l’anno scorso”, ha spiegato Bolt. Con la vittoria nella Diamond League di quest’anno, Bolt aveva la…
Autore: Redazione Olympialab
GIOCHI DEL MEDITERRANEO. La Nazionale Sperimentale di basket perde contro la Tunisia 43-68 nella seconda gara dei Giochi del Mediterraneo. La giovane Italia, guidata da Luca Dalmonte, è battuta da una squadra senior con sette giocatori che hanno partecipato ai Giochi Olimpici di Londra 2012. “Contestualizzare l’analisi di quanto accaduto ai soli Giochi è riduttivo -afferma coach Dalmonte a fine gara- occorre tenere conto anche di quanto fatto nel mese precedente con le settimane di carico, di lavoro in palestra per migliorare ed aumentare le idee e per come i ragazzi hanno sviluppato quanto gli abbiamo proposto. In questo senso…
TUFFI (Rostock). Michele Benedetti è undicesimo nella finale dal trampolino da un metro ai Campionati Europei di Tuffi di Rostock. L’azzurro, bronzo europeo da 3 metri a Torino 2009 che ha come miglior piazzamento da un metro due sesti posti a Budapest ’10 e Torino ’11, ha chiuso con 329.20 punti nella gara vinta dall’ucraino Illya Kvasha, bronzo olimpico tre metri sincro a Pechino 2008 e dieci medaglie europee di cui sei ori, con 467.75 punti. Secondi e terzi i tedeschi Martin Wolfram (414.75) e Oliver Homuth (414.45). “Me la prendo con me stesso perchè dopo l’errore nel doppio e mezzo rovesciato…
DOPING & CO. Nel caso di doping che ha coinvolto il marciatore Alex Schwazer emergono pesanti accuse della procura di Bolzano contro la Federazione di atletica leggera ed il Centro sportivo dei carabinieri, colpevoli – secondo gli inquirenti (i sostituti Giancarlo Bramante e Lorenzo Puccetti) – non solo di carenze sul versante dei controlli, ma addirittura di connivenza. E’ quanto emerge dalle carte sulle indagini pubblicate oggi dal Sole 24 Ore. La dirigente del Settore Sanitario e Antidoping della Fidal Rita Bottiglieri ed i medici federali Pierluigi Fiorella e Giuseppe Fischetto, sono accusati di aver partecipato a ”un medesimo disegno…
BEACH VOLLEY (Roma). Al via oggi al Foro Italico, il Roma Grand Slam, la tappa italiana del World Tour di Beach Volley. Disputate oggi le qualificazioni, decretate le otto coppie femminili e maschili che sono approdate al main draw e che, attraverso la composizione delle otto pool, daranno il via al tabellone principale. Nel tabellone maschile, tre sono le coppie azzurre impegnate già da domani, le attenzioni maggiori sono riservate alla coppia che tanto ha fatto sognare alle Olimpiadi di Londra 2012 Nicolai-Lupo che esordiranno domani alle 18 contro i cechi Kubala-Benes P. nella Pool A; prima di loro, alle…
TUFFI (Rostock). E’ terminata con un sesto posto la prima gara degli azzurri agli Europei di Tuffi di Rostock. Andrea Chiarabini e Tania Cagnotto hanno chiuso con 330.60 punti il Team event, specialità che presenta sei tuffi alternati, 3 per ciascun atleta, 2 liberi e un obbligatorio. Ha vinto la coppia ucraina Bondar/Prokopchuk con 413.20 punti, davanti ai tedeschi Klein/Punzel (384.00), ed ai russi Kuznetsov/Koltunova (348.10). Peccato perchè dopo la seconda serie di tuffi la coppia italiana poteva agguantare il podio, ma non ha sfruttato l’errore del russo Kuznetsov nel triplo e mezzo dalla piattaforma: Chiarabini ha fallito il quadruplo e mezzo…
SCHERMA (Zagabria). La terza giornata di gare dei Campionati Europei di Scherma Zagabria 2013 porta la quarta medaglia della spedizione azzurra in Croazia. L’Italia di fioretto femminile si conferma “Dream team” conquistando il quinto titolo europeo consecutivo. Dal 2009 si sono alternate le attrici, ma l’ItalFioretto rimane assoluta protagonista della scena europea. A salire sul gradino più alto del podio dell’edizione 2013 sono Elisa Di Francisca, Arianna Errigo e le debuttanti Carolina Erba e Benedetta Durando. Per loro e per il Commissario tecnico, Andrea Cipressa, anch’egli all’esordio nelle vesti tecniche in una gara a squadre di una competizione internazionale, la…
GIOCHI DEL MEDITERRANEO. Non iniziano bene i Giochi del Mediterraneo per la Nazionale Sperimentale di Basket che perde 64-77 nella gara d’esordio con la Serbia. Penalizzante l’inizio (19-3 dopo 8 minuti), anche se la crescita per gioco ed intensità c’è stata: “Sicuramente non ci siamo arresi -afferma a fine gara coach Luca Dalmonte- è vero i primi minuti ci hanno condizionato: i Serbi sono stati più pronti all’inizio, mentre noi siamo stati più timorosi e abbiamo subito la loro energia. Siamo riusciti a rientrare in partita, anche se abbiamo pagato, poi, lo sforzo fatto”. L’inerzia della gara cambia a metà…
DOPING & CO. Un mese fa alla presentazione del suo libro “Lo sport del doping” al Salone del Libro di Torino, il professor Sandro Donati aveva dichiarato in merito al caso Schwazer che c’erano tutti gli elementi per capire in anticipo la situazione ma che qualcuno aveva fatto come le tre scimmie che non vedono, non sentono e non parlano. Evidentemente anche qualcun altro lo pensa tant’è che questa mattina si è registrato un blitz dei Nas al Foro Italico. Il nucleo dei Carabinieri si e’ presentato nella sede della Procura antidoping del Coni per chiedere un’esibizione dei documenti relativi…
INCHIESTE (Torino). Da alcuni anni la Federazione Italiana Scherma è ai massimi livelli per quanto riguarda, oltre che i risultati sportivi, le attività di social marketing e comunicazione al punto che la sua esperienza di successo è diventata una case history da analizzare in aula come è avvenuto nelle scorse settimane al Master Universitario di primo livello in Management Sportivo MMS dell’Università di Catania, organizzato e gestito in collaborazione con il Calcio Catania s.p.a., in corso di svolgimento a Torre del Grifo, per approfondire e spiegare le iniziative lanciate sui canali social ufficiali della FIS Facebook, Twitter ed Instagram e…
SCHERMA (Zagabria). Si ferma nei quarti di finale la corsa della squadra italiana di Spada maschile ai Campionati Europei di Scherma di Zagabria. Diego Confalonieri, Matteo Tagliariol, Paolo Pizzo ed Enrico Garozzo, dopo aver superato la Romania nell’assalto del tabellone dei 16 col punteggio di 45-25, sono usciti sconfitti nell’assalto contro l’Ucraina per 45-36. Tanto il rammarico in casa azzurra per un match che aveva visto i ragazzi del CT Sandro Cuomo, dopo l’iniziale vantaggio, provare una rimonta, supportati anche dal tifo di tutta la delegazione azzurra. Gli azzurri hanno poi vinto il tabellone dei piazzamenti, superando prima l’Estonia per…
SCHERMA (Zagabria). Non c’è il due senza il tre. Dopo l’Oro di ieri di Elisa Di Francisca e il Bronzo di Andrea Baldini le pedane dei Campionati Europei di Scherma di Zagabria portano la terza medaglia alla spedizione azzurra grazie al Bronzo conquistato da Irene Vecchi nella prova di Sciabola femminile. La ventiquattrenne azzurra sale sul terzo gradino del podio dopo la sconfitta subìta in semifinale contro la greca Vassiliki Vougiouka col punteggio di 15-11. Per Irene Vecchi si tratta della prima medaglia in una competizione internazionale tra gli Assoluti. L’azzurra aveva conquistato il pass per le semifinale, dopo aver…
SCHERMA (Zagabria). La terza giornata di gara dei Campionati Europei di Scherma di Zagabria, porta, dopo la vittoria di ieri di Elisa Di Francisca nel Fioretto femminile la medaglia di bronzo conquistata da Andrea Baldini al termine della prova di fioretto maschile. Il ventisettenne livornese conclude al terzo posto una prova eccellente. A fermarlo in semifinale è stato il pluricampione del Mondo, il tedesco Peter Joppich, che ha sconfitto l’azzurro col punteggio di 15-11. L’atleta italiano era approdato in semifinale avendo superato, ai quarti, il russo Khovanskiy col punteggio di 15-12. Nel suo percorso di gara, Andrea Baldini, aveva vinto…
CERCHI E PALAZZI. “Pur avendo dei rapporti molto buoni con la delegazione spagnola non posso fare il tifo per Madrid perche’ se l’Olimpiade va a loro siamo fottuti”. E’ questa la posizione del presidente del Coni, Giovanni Malago’, sulla scelta della citta’ che ospitera’ i Giochi del 2020. Una scelta che i membri Cio faranno il prossimo 7 settembre a Buenos Aires tra Madrid, Istanbul e Tokyo, dopo il ritiro della candidatura di Roma fatta lo scorso anno dal governo Monti. ”All’epoca e’ mancato il coraggio e questo oggi mi fa una rabbia mostruosa” rileva Malago’ nel corso della Lectio…
PENTATHLON (Mosca). Si è svolta ieri a Mosca, in Russia, la gara maschile dell’edizione 2013 della Kremlin Cup, gara internazionale ad inviti con 24 partecipanti con due azzurri, Nicola Benedetti e Riccardo De Luca iscritti. Migliore degli azzurri si è classificato De Luca che, con una grande rimonta nelle due prove finali ha chiuso al quinto posto con 5608 punti. Benedetti invece ha terminato la gara al diciottesimo posto con 5376 punti. La Kremlin Cup è stata vinta dal russo Ilia Frolov con 5764 punti. Si inizia con la prova di scherma, De Luca conquista 720 punti (18 vittorie) piazzandosi…
PALLAVOLO (Firenze). Ancora un successo per la nazionale italiana che come venerdi’ a Torino supera nettamente 3-0 (25-23, 25-18, 25-19) Cuba, nel secondo week end di World League. Mai in discussione l’andamento della partita con Savani e compagni che dopo un primo set combattuto, hanno dominato la formazione caraibica per la gioia dei sei mila tifosi toscani. Grazie alla quarta vittoria consecutiva l’Italia sale a quota 11 punti e aggancia in testa alla Pool B la Russia, prossimo avversario (il 21 e 22 giugno a Surgut). La partenza per la Russia e’ programmata per martedi’ da Roma. Il ct italiano…
BASKET (Vannes). Prima sconfitta per l’Italia all’EuroBasket Women che si sta giocando in Francia: dopo aver battuto la Svezia all’esordio, le Azzurre sono state superate 59-71 dalla fortissima Spagna, giocando però una splendida partita, e domani affrontano la Russia (ore 18.30, diretta su Sportitalia2) nel terzo e ultimo impegno del girone B. Giorgia Sottana è stata la miglior marcatrice dell’Italia con 13 punti. “La Spagna è una delle favorite per la vittoria per l’Europeo – è stata l’analisi di Roberto Ricchini in conferenza stampa – volevamo confrontarci con il loro livello e credo che usciamo da questa partita, anche se…
SCHERMA (Zagabria). Iniziano nel migliore dei modi i Campionati Europei di scherma a Zagabria. Elisa Di Francisca e’ medaglia d’oro nel fioretto femminile. L’olimpionica bissa il titolo continentale vinto a Sheffield 2011, con una prestazione eccellente conclusasi in finale contro la russa Diana Yakovleva, sconfitta col punteggio di 15-7. Un successo particolare per Elisa Di Francisca che torna alla vittoria in una competizione internazionale dopo l’oro olimpico di Londra, regalando anche la prima grande gioia al Commissario tecnico, Andrea Cipressa ed a Giovanna Trillini, che da ex compagna di squadra si e’ trasformata in ‘maestro’ personale. Nella cavalcata verso l’oro…
Il team Italia si presenta ai Giochi del Mediterraneo di Mersin in Turchia con la delegazione piu’ numerosa all’estero nella storia sportiva italiana: una ipertrofica armata con ben 418 atleti (259 uomini e 159 donne) guidata da Jessica Rossi: la campionessa olimpica di tiro a volo a Londra 2012, e’ stata scelta dal Coni quale portabandiera. La giovane poliziotta di Crevalcore sara’ il simbolo dello sport azzurro che si presenta a Mersin con otto campioni olimpici (la Rossi, appunto e poi Roberto Cammarelle (pugilato), Elisa Di Francisca, Valerio Aspromonte e Giorgio Avola (scherma), Michele Frangilli e Mauro Nespoli (arco) e…
NUOTO FONDO (Castellabate). Con la 25 chilometri di Castellabate si sono chiusi i campionati assoluti di nuoto in acque libere, valevoli per la qualificazione ai campionati mondiali di Barcellona, in programma dal 20 al 27 luglio. L’acqua fredda ha reso la gara molto selettiva. In ambito maschile si è imposto Valerio Cleri in 5h12’33″10, precedendo Simone Ruffini, secondo in 5h12’34″10 con un secondo di ritardo, ed Edoardo Stochino, terzo in 5h13’57″00. Sono partiti quindici atleti, compreso il belga Brian Ryckeman poi ritirato, ed arrivati in otto. Per Cleri, campione mondiale ed europeo della specialità tra il 2009 e il 2010,…