Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Olimpiadi e politica: il piano di Bach…
    • Ullrich, l’amara confessione: “ai miei tempi il ciclismo…”
    • Parigi 2024, penultima chiamata per la boxe
    • Sci Alpino, si comincia: tutti a caccia di Odermatt
    • Parigi 2024, Pentathlon Moderno: il sogno di Giorgio Malan
    • Parigi 2024, il ciclismo italiano ottavo nel ranking mondiale
    • Oscar Pistorius, sì della Corte: avrà la libertà condizionale
    • Parigi 2024, occhio al clima: le medaglie si vincono così…
    OlympiaLab
    • Sport invernali
    • Sport olimpici
    • Parigi 2024
    • Milano Cortina 2026
    • Cerchi e palazzi
    • Eroi moderni
    OlympiaLab
    Home»Notizie»Staffetta mista uomini   si qualifica per la finale
    Notizie

    Staffetta mista uomini   si qualifica per la finale

    Massimo BrignoloBy Massimo Brignolo4 Agosto 2013Nessun commento2 Mins Read

    FScozzoliBARCELLONA 2013. Saranno Gregorio Paltrinieri e la staffetta mista maschile a rappresentare i colori azzurri nelle finali dell’ultima giornata dei Campionati Mondiali di Nuoto di Barcellona. Già definita da ieri la presenza di Greg nella finale dei 1500 stile libero, le batterie della mattinata domenicale hanno mostrato il disco rosso agli altri italiani.

    Si è cominciato con i 400 misti maschili; Luca Marin è terzo nella terza batteria con 4’17″71 e quattordicesimo nella classifica generale, Federico Turrini quinto nellla quarta e decimo nel ranking con 4’15″96. L’ultimo tempo valido per l’ingresso in finale è stato quello del brasiliano Tiago Pereira, ottavo in 4’15″81. Il primo tempo lo ha nuotato lo statunitense Chase Kalisz, nella stessa heat di Marin, con 4’11″87. Nella sessione femminile Stefania Pirozzi – campionessa italiana dei 200 farfalla, 200 e 400 misti agli indoor di Riccione, due medaglie d’oro e una d’argento ai Giochi del Mediterraneo – ha nuotato l’ultima batteria in corsia 6. L’allieva di Raffaele Avagnano, 20 anni il prossimo 16 dicembre, si è classificata tredicesima in 4’42″33, a circa due secondi e mezzo dal suo primato personale. Il primo tempo lo ha registrato l’ungherese Katinka Hosszu in 4’32″72. Oggi a Stefania forse non sarebbe bastato neanche migliorare il proprio record per accedere alla finale, perchè l’ottava, la giapponese Miyu Otsuka ha nuotato 4’37″77.

    La staffetta maschile 4×100 mista si è qualificata in finale con il sesto tempo di 3’34″29, non lontana dal record italiano (3’32″80) fissato a Debrecen l’anno scorso; la femminile che aveva chiuso con 4’01″07, e avrebbe stabilito il primato nazionale migliorando l’attuale di 4’01″92 fissato agli ultimi Europei ungheresi, qualificandosi in finale come ottava davanti alla Germania (4’01″30), è stata squalificata per partenza anticipa nell’ultimo cambio.

    Barcellona 2013 Campionati Mondiali Nuoto 2013 Fabio Scozzoli Federico Turrini Luca Marin Marco Orsi Matteo Rivolta Mirco Di Tora Nuoto Stefania Pirozzi
    Avatar
    Massimo Brignolo

    Manager di una multinazionale, da quasi 50 anni guardo allo sport con gli occhi sognanti dell'eterno ragazzo. Negli ultimi anni, fulminato dall'aria olimpica respirata nella mia Torino, ho narrato lo sport a cinque cerchi, quello che raramente trova spazio nei media tradizionali. Non disdegno divagazioni nel calcio, mettendo da parte l'anima tifosa, che può ancora regalare storie eccezionali da narrare a modo mio.

    Related Posts

    Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal

    12 Settembre 2023

    Basket, la caduta degli Dei: cosa succede alla Spagna?

    4 Settembre 2023

    Pallavolo, Italia femminile che flop: Parigi 2024 a rischio?

    4 Settembre 2023

    Comments are closed.

    Ultime news

    Olimpiadi e politica: il piano di Bach…

    25 Novembre 2023

    Ullrich, l’amara confessione: “ai miei tempi il ciclismo…”

    22 Novembre 2023

    Parigi 2024, penultima chiamata per la boxe

    9 Novembre 2023

    Sci Alpino, si comincia: tutti a caccia di Odermatt

    3 Novembre 2023
    • Home
    • Redazione
    • Privacy Policy
    • Disclaimer
    • Pubblicità
    • Terms of Service
    • Contattaci
    Copyright © 2023 | Olympialab.com proprietà di Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 | legal@editorially.it | redazione@editorially.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.