Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • La Serie A è sconvolta, ex centravanti di una Big arrestato per tentato omicidio
    • Tennis, il dramma del campione: ha una malattia cronica
    • MotoGP, Ducati senza pace: si è infortunato anche lui
    • Paolo Maldini e il Milan, non è la prima volta che succede
    • Penalità e polemiche: tensioni in Formula 1
    • Il campionissimo ci ha lasciati: il suo record resterà nella storia
    • Djokovic e l’oggetto misterioso sul corpo: ecco di cosa si tratta
    • Tegola in MotoGP, uno dei protagonisti più attesi salta il Mugello
    OlympiaLab
    • Sport invernali
    • Sport olimpici
    • Parigi 2024
    • Milano Cortina 2026
    • Cerchi e palazzi
    • Eroi moderni
    OlympiaLab
    Home»Notizie»L’Ungheria dopo l’Italia  Oro della Pallanuoto
    Notizie

    L’Ungheria dopo l’Italia  Oro della Pallanuoto

    Massimo BrignoloBy Massimo Brignolo4 Agosto 2013Updated:4 Luglio 2022Nessun commento2 Mins Read
    Foto: RFEN
    Foto: RFEN
    Foto: RFEN

    BARCELLONA 2013. Dalle Olimpiadi di Pechino quando chiuse una stringa di tre ori olimpici consecutivi, l’Ungheria mancava l’appuntamento con il gradino più alto del podio in una competizione di Pallanuoto maschile, uno dei fiori all’occhiello storici della nazione magiara; dal 2003, e si era ancora a Barcellona, nei Campionati Mondiali. E a chiudere il cerchio è proprio Barcellona 2013 a riportare l’Ungheria sul tetto del mondo.

    E’ stata una finale combattuta, come sull’ottovolante: i magiari hanno messo a segno tre reti nel primo quarto mentre il Montenegro si infrangeva sul muro ungherese in difesa che ha fatto attendere Brgulijan ben 13 minuti prima di violare la porta. Nonostante la partenza choc, all’intervallo lungo la partita era ancora in perfetto equilibrio sul 3-3. Per il “giovane” Montenegro ancora una rimonta nella seconda parte della partita fino al 7-7 con 1’19” da giocare quando Marton Szivos mette dentro la rete decisiva, il portiere ungherese Nagy fa il resto. Mai il Montenegro, che esiste dal 2006, è andato così vicino alla consacrazione mondiale dopo quella europea arrivata nel 2008 a Malaga, ma a festeggiare è l’Ungheria per la terza volta sul tetto del mondo come l’Italia e la Jugoslavia (Serbia-Montenegro nel 2005).

    Barcellona 2013 Campionati Mondiali Pallanuoto 2013 Pallanuoto
    Avatar
    Massimo Brignolo

    Manager di una multinazionale, da quasi 50 anni guardo allo sport con gli occhi sognanti dell'eterno ragazzo. Negli ultimi anni, fulminato dall'aria olimpica respirata nella mia Torino, ho narrato lo sport a cinque cerchi, quello che raramente trova spazio nei media tradizionali. Non disdegno divagazioni nel calcio, mettendo da parte l'anima tifosa, che può ancora regalare storie eccezionali da narrare a modo mio.

    Related Posts

    La Serie A è sconvolta, ex centravanti di una Big arrestato per tentato omicidio

    8 Giugno 2023

    Tennis, il dramma del campione: ha una malattia cronica

    8 Giugno 2023

    MotoGP, Ducati senza pace: si è infortunato anche lui

    8 Giugno 2023

    Comments are closed.

    Ultime news

    La Serie A è sconvolta, ex centravanti di una Big arrestato per tentato omicidio

    8 Giugno 2023

    Tennis, il dramma del campione: ha una malattia cronica

    8 Giugno 2023

    MotoGP, Ducati senza pace: si è infortunato anche lui

    8 Giugno 2023

    Paolo Maldini e il Milan, non è la prima volta che succede

    8 Giugno 2023
    • Home
    • Redazione
    • Privacy Policy
    • Disclaimer
    • Pubblicità
    • Terms of Service
    • Contattaci
    Copyright © 2023 | Olympialab.com proprietà di Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 | legal@editorially.it | redazione@editorially.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.