Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Nadal, che sfiga: nuovo annuncio ufficiale
    • Finale Champions League: trovate l’intruso
    • Rivoluzione Milan, Cardinale cambia passo: le mosse per il dopo Maldini
    • Cassano senza mezzi termini: duro attacco a Mourinho, tifosi increduli”
    • Il bomber lo porta McKennie: sprint Juve
    • La Serie A è sconvolta, ex centravanti di una Big arrestato per tentato omicidio
    • Tennis, il dramma del campione: ha una malattia cronica
    • MotoGP, Ducati senza pace: si è infortunato anche lui
    OlympiaLab
    • Sport invernali
    • Sport olimpici
    • Parigi 2024
    • Milano Cortina 2026
    • Cerchi e palazzi
    • Eroi moderni
    OlympiaLab
    Home»Notizie»Tutti i medagliati azzurri ai Giochi Invernali
    Notizie

    Tutti i medagliati azzurri ai Giochi Invernali

    Massimo BrignoloBy Massimo Brignolo20 Gennaio 2014Updated:4 Luglio 2022Nessun commento2 Mins Read
    Sochi 2014

    Uno sguardo indietro prima di intraprendere la dirittura finale che conduce alle Olimpiadi di Sochi, uno sguardo alle 106 medaglie conquistate alle precedenti edizioni partendo dalla medaglia d’Oro di Nino Bibbia a St.Moritz nel 1948 che inaugurò il medagliere per l’Italia. Sono 37 medaglie d’Oro, 32 medaglie d’Argento e 37 medaglie di Bronzo che sono andati al collo di 99 atleti italiani. Ne segue che il primo azzurro che, auspicabilmente a Sochi, romperà il ghiaccio personale con i podi olimpici entrerà nella storia come il centesimo medagliato italiano, una cosa non da poco.

    La più medagliata è Stefania Belmondo con le sue 10 medaglie (2 Ori, 3 Argenti e 5 Bronzi) mentre in campo maschile Eugenio Monti è l’unico, per ora, a quota 6 (2 Ori, 2 Argenti e 2 Bronzi). Ma sono altri ad avere vinto il maggior numero di medaglie d’Oro: Alberto Tomba e Deborah Compagnoni con 3 titoli olimpici. Sono due gli italiani ad essere saliti sul podio in cinque edizioni consecutive dei Giochi Invernali: Armin Zoeggeler con una striscia si spera ancora aperta iniziata nel 1994 a Lillehammer e Gabriella Paruzzi da Albertville 1992 a Torino 2006. Gerda Weissensteiner è l’unica ad essere salita sul podio in due discipline diverse, Oro nello Slittino a Lillehammer 1994 e Bronzo nel Bob a Torino 2006.

     

    Medaglie-Ita-Winter

    Alberto Tomba Armin Zoeggeler Deborah Compagnoni Eugenio Monti Gabriella Paruzzi Gerda Weissensteiner medagliere Olimpiadi Invernali Sochi 2014 Stefania Belmondo
    Avatar
    Massimo Brignolo

    Manager di una multinazionale, da quasi 50 anni guardo allo sport con gli occhi sognanti dell'eterno ragazzo. Negli ultimi anni, fulminato dall'aria olimpica respirata nella mia Torino, ho narrato lo sport a cinque cerchi, quello che raramente trova spazio nei media tradizionali. Non disdegno divagazioni nel calcio, mettendo da parte l'anima tifosa, che può ancora regalare storie eccezionali da narrare a modo mio.

    Related Posts

    Nadal, che sfiga: nuovo annuncio ufficiale

    9 Giugno 2023

    La Serie A è sconvolta, ex centravanti di una Big arrestato per tentato omicidio

    8 Giugno 2023

    Tennis, il dramma del campione: ha una malattia cronica

    8 Giugno 2023

    Comments are closed.

    Ultime news

    Nadal, che sfiga: nuovo annuncio ufficiale

    9 Giugno 2023

    Finale Champions League: trovate l’intruso

    9 Giugno 2023

    Rivoluzione Milan, Cardinale cambia passo: le mosse per il dopo Maldini

    9 Giugno 2023

    Cassano senza mezzi termini: duro attacco a Mourinho, tifosi increduli”

    9 Giugno 2023
    • Home
    • Redazione
    • Privacy Policy
    • Disclaimer
    • Pubblicità
    • Terms of Service
    • Contattaci
    Copyright © 2023 | Olympialab.com proprietà di Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 | legal@editorially.it | redazione@editorially.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.