Autore: Francesco Facchini

Avatar

Di professione #sharindaddy, racconto storie da 30 anni. Ho un futuro dietro le spalle fatto di un Mondiale e due Olimpiadi, ma anche di esperienze giornalistiche in ogni tipo di medium (oh, è latino, mi raccomando). Amo il calcio, quello vero, ma da quando ho visto la fiamma olimpica non mi sono più riavuto.

NUOTO. Il verdetto della notte è stato impietoso. Federica Pellegrini quarta in quei 200 stile libero che l’hanno resa regina del nuoto mondiale. La nuotatrice veneta ha  terminato la sua gara in 1’55″18. Oro alla statunitense Katie Ledecky, in 1’53″73 davanti alla svedese Sarah Sjostrom  (1’54″08), argento. Bronzo per l’australiana Emma McKeon. La notte ha regalato un’immagine disarmata della fuoriclasse di spinea che si è sentita tradita dalle sue stesse sensazioni negative patite poche ore prima della gara, dopo le rifiniture che erano andate bene. “Mi sembra di vivere in un incubo, non è andato niente, ma soprattutto per il tempo”.…

Read More

RIO 2016. Dopo la forte delusione del clan azzurro per il quarto posto di Federica Pellegrini, oggi si riparte con altri programmi e altre speranze. Ecco il programma, con orari brasiliani cui bisogna aggiungere 5 ore per capire quando poterli vedere sulle nostre televisioni o sulle nostre applicazioni di pc, tablet e telefonini. ggi mercoledi’ 10 agosto: 8:30: Canottaggio 2 senza / D Semifinali: Sara Bertolasi Alessandra Patelli 8:30 : Ciclismo Cronometro ind. / D : Elisa Longo Borghini 9:00 : Tiro a Segno Pistola 50 m. Eliminatorie/U: Giuseppe Giordano 9:00: Tiro a volo Double Trap Eliminatorie/U: Antonino Barilla’…

Read More

DOPING & CO. “Schwazer è un ragazzo che ha lavorato quattro anni con grandi sacrifici, sicuro di non aver fatto nulla. Oggi dovrà essere giudicato, sarà un giudizio da cui dipende gran parte della sua vita futura. Se dovessi sbilanciarmi ora sulle percentuali riguardo l’esito positivo  dovrei andar via”. Non ho visto i giudici, non posso entrare nella sala dove c’è udienza. Verranno introdotti i testimoni e i nostri test. E’ stata accolta la nostra richiesta di farli parlare in video conferenza, i testi e la difesa potrà essere svolta per i tramiti degli interpreti. Ci agevola il lavoro ma non vuol…

Read More

MILANO. Olympia è così, è il paese in cui trionfano i sogni dei ragazzi che ci credono, di quelli che non ti aspetti. Nel raccolto di ieri che ha arricchito il medagliere azzurro ai Giochi di Rio, c’è stato il tempo di vedere in particolare modo le lezioni di due spavaldelli che hanno mandato un messaggio chiaro a questa Italietta brutta e piegata in due dalle sue magagne. Sono Fabio Basile e Daniele Garozzo, due outsider che si sono trasformati in campioni in una giornata: il loro modo di interpretare lo sport, quel fare sfrontato e spavaldo, ha fatto capire…

Read More

DOPING & CO. Domani mattina, in un albergo del centro, sarà il suo momento, quello del definitivo arbitrato sul suo caso. Stiamo parlando di Alex Schwazer che ha rilasciato queste dichiarazioni, in esclusiva, a Mediaset Premium: “Ho fatto questo viaggio per gareggiare, spero. Sono abbastanza in forma nonostante l’ultimo periodo non sia stato facile e adesso vedremo domani cosa si deciderà sul mio caso. Io comunque ho portato tutto per stare qui più di tre giorni. Sono qua con il mio allenatore, non sono solo. In questi anni ci ho messo tantissimo a tornare e a riprendermi, ho faticato tutti…

Read More

JUDO. La medaglia numero 200 della storia d’Italia alle Olimpiadi è di Fabio Basile. Il judoka della categoria 66 kg, vero outsider del torneo, ha realizzato la finale perfetta battendo il campione del mondo in carica Baul per ippon e interrompendo la finale in 1’24”. Il suo judo spregiudicato ha premiato l’atleta piemontese che si è presentato in finale con la faccia e le movenze di chi non ha alcunché da perdere. E ci ha dato dentro, irretendo il suo avversario e poi liberando il suo urlo alla Hulk, la sua gioia e le sue linguacce alle telecamere. Il giovane…

Read More

TUFFI. Tania Cagnotto e Francesca Dallapé si tuffano nella storia. Uno storico argento, il loro, ottenuto dai tre metri dietro alle imbattibili cinesi Shi Tingmao e Wu Minxia, e davanti alle australiane Keeney e Smith. Si tratta della decima medaglia dei tutti azzurri ai Giochi Olimpici, coronamento di una carriera di altissimo livello per il duo azzurro, premiato dai dirigenti italiani Pescante, membro del Cio, e Barelli, numero uno della Fin e della Len, ma anche segretario onorario della Fina.

Read More

RIO 2016. Una notte di colori, di musiche indimenticabili, di coreografie maestose gestite dalla mano sapiente di un italiano, il direttore della cerimonia Marco Balich, un racconto del Brasile dalla nascita alla colonizzazione alla sua modernità piena di contraddizioni. Tutto questo e molto altro è stata la Cerimonia di apertura dei Trentunesimi Giochi Olimpici estivi, avvenuta nella notte allo stadio Mario Filho, il famosissimo e veneratissimo Maracanà, momento ufficiale di celebrazione, non senza il corollario di proteste e cariche della polizia brasiliana fuori dallo stadio carioca, dei Giochi. Un abbraccio caldissimo del Brasile al mondo e viceversa, fatto anche per…

Read More

TIRO CON L’ARCO. E’ stato tra i protagonisti della prima giornata di gare al Sambodromo di Rio de Janeiro nel Tiroc con l’arco. Il giovane del gruppo azzurro degli arcieri, David Pasqualucci, è un diciannovenne di Genzano Romano. Poche parole e tanti fatti che, in questi mesi, hanno fatto gridare alla nascita di un giovane fenomeno del gruppo azzurro dell’arco: “Ho iniziato nel 2010 a causa di un campo che era praticamente sotto casa mia – ha raccontato ad alaNEWS il baby prodigio – e ora sono qui a giocarmi il sogno olimpico. Perché l’arco? Perché la voglia di fare un dieci…

Read More

MILANO. A guardarla vengono i brividi. Chi la vedrà, stasera, dentro il catino calcistico dello stadio Mario Filho, sì, il Maracanà, sarà percorso da scosse e farà sgorgare lacrime dagli occhi. Per chi la ama è così, nonostante tutto. Per chi la ama è così, nonostante tutti. Sotto quella fiamma ci sono talmente tanti sogni che niente li può fermare. D’altronde i sogni non muoiono, semplicemente cambiano. A vedere bene, molto si potrebbe dire di questa Olimpiade numero Trentuno dell’Era Moderna, ma quando la Fiamma si accende non si può spegnere l’amore per lo sport. Nemmeno se c’è ingiustizia intorno.…

Read More

RIO 2016.  In migliaia hanno risposto all’appello del movimento brasiliano contro le Olimpiadi che si aprono questa sera. L’appuntamento era davanti al Maracanà Palace Hotel, uno dei più esclusivi della città. Colori, musica e slogan hanno accompagnato la manifestazione che ha di fatto paralizzato il lungo mare. Così, mentre le migliaia di turisti che ogni giorno affollavano le spiagge di Maracanà, sindacati, movimenti, associazioni, urlavano i loro slogan e le loro rivendicazioni. Il bersaglio preferito Michel Terem, il presidente provvisorio che ha di fatto sostituito la Dilma Roussef sospesa per sei mesi dopo le accuse di corruzione. (Giuliano Rosciarelli e Andrea…

Read More

TIRO CON L’ARCO.Sono scattate oggi le Olimpiadi di Rio de Janeiro per il tiro con l’arco. Le prime settantadue frecce sono quelle che compongono la ranking round maschile, tiri che determinano gli accoppiamenti degli scontri diretti sia a squadre che individuale. Al Sambodromo di Rio a prendersi la scena è stato il coreano Woojin Kim che si piazza al primo posto, battendo il record mondiale e olimpico: 700 i punti, uno in più del primato precedente. Al secondo posto a quota 690 c’è lo statunitense Brady Ellison, ma è straordinaria la terza posizione di David Pasqualucci. Il più giovane del…

Read More

Sorteggio sfortunato per la nazionale di pugilato ai Giochi di Rio de Janeiro. I primi a salire sul ring il 6 agosto saranno il 49 Kg Cappai (vs Hernandèz) e il 60Kg Tommasone (vs Delgado Mex). Clemente Russo incrocerà i guantoni ai quarti di finale con il russo Tishchenko, favorito insieme a lui per la medaglia d’oro. Di seguito il dettaglio dei match degli Azzurri: 06/08 16° 49 Kg Cappai vs Hernandez USA H 22 16° 60 Kg Tommasone vs Delgado MEX H 16 07/08 16° 81 Kg Manfredonia vs Dauhaliavets H 22BLR 08/08 8° 91 Kg Russo vs Chaktami TUN H 16 16° 64 Kg…

Read More

RIO 2016. Una festosa confusione, un’allegria ai massimi livelli. Anche gli italiani, quindi “Jogano Bonito”, tanto per scimmiottare uno spot di qualche anno fa che vedeva come protagonista Ronaldinho Gaucho. Così nella mattinata brasiliana gli atleti presenti al Villaggio Olimpico di Barra hanno accolto il Presidente del Consiglio Matteo Renzi per la Welcome Ceremony nel compound italiano. Fra gli altri erano c’erano anche Giovanni Malagò e il Presidente del comitato di Roma 2024, Luca Cordero di Montezemolo, ma pure la portabandiera azzurra Federica Pellegrini. Ecco le parole del Premier, fasciato dalla tuta d’ordinanza della Nazionale: “Felicissimo di essere qui, ma per…

Read More

TIRO CON L’ARCO. Domani partono i Giochi Olimpici di Rio de Janeiro. Ecco continente per continente tutti gli avversari degli azzurri al Sambodromo. Le sfide sono in programma fino al 12 agosto. Il continente più rappresentato a Rio sarà l’Europa con 46 atleti e 22 nazioni. World Archery ha inserito tra gli uomini da battere Marco Galiazzo alla sua quarta olimpiade e capace di vincere l’oro individuale ad Atene, l’oro a squadre a Londra e l’argento a Pechino, sempre a squadre.L’Italia è l’unica Nazione d’Europa ad arrivare in Brasile con entrambi terzetti.  L’atleta più longevo è Psarra della Grecia che parteciperà per la quinta volta ai…

Read More

RIO 2016. Tirato a lucido e in vena di battute come al solito (Ai giornalisti ha detto “Spero che siate gasati un decimo di Malagò, basterebbe…”) il Presidente del Consiglio, Matteo Renzi, ha inaugurato la versione tricolore del Cristo Redentore al Corcovado di Rio de Janeiro, sperando in “tanti tricolori che sventolino sui pennoni delle premiazioni di questa Olimpiade”. Oggi alle 9.30 ora di Rio (le 14.30 italiane) il Primo Ministro italiano sarà al Villaggio Olimpico nel compound della nazionale azzurra per la cerimonia dell’Alzabandiera. Nel pomeriggio, alle 17.30, volerà a San Paolo per incontrare la comunità italiana della megalopoli…

Read More

RIO 2016. Giornalisti vil razza dannata e forse le signore dei giornalisti vil razza “condannata”. Il teatro delle operazioni è il Main Press Center all’Olympic Park e in queste ore c’è un’ambigua coda per entrare nei bagni del centro per la stampa della imminente 31esima Olimpiade dell’era moderna. Se ci si introduce con passo felpato e sguardo furtivo, succede di poter comprendere che c’è un particolare distributore di un particolare aggeggio che ha una certa importanza su suolo brasiliano. Sulla macchinetta c’è scritto “Celebra con un condom” e il marchingegno distribuisce naturalmente profilattici. Certo la storia a Cinque Cerchi è…

Read More

INCHIESTE. Derek Boosey è un tipo particolare. Triplista di un certo livello con una partecipazione olimpica a Mexico City nel 1968 sotto i colori della Gran Bretagna, ha poi intrapreso una carriera da organizzatore di eventi arrivando a essere il boss dei Giochi del Commonwealth edizione del 1982. Boosey è stato un’atleta, ma è anche un manager, è un tipo avveduto e lungimirante. Lo scorso 10 luglio, il nostro, ben conscio di cosa voglia dire organizzare una manifestazione di livello internazionale, ha scritto un appello che potete leggere nella sua versione integrale qui. Il nostro è partito dal condivisibile ragionamento…

Read More

CALCIO. Hope Solo, la nunero uno della nazionale americana di calcio, è atterrata a Rio de Janeiro con il resto della nazionale a “stelle e strisce” di calcio dove prenderà parte al torneo a Cinque Cerchi. Alla terza Olimpiade personale, la Solo è stata al centro di polemiche per una foto apparsa sui suoi canali sociali nei quali aveva mostrato un kit anti Zika “ironizzando” sulla paura di un contagio. Finita in un turbine di polemiche, la Solo si è scusata all’arrivo in terra brasiliana. “E’ bellissimo essere arrivata qui e non volevo offendere nessuno con le mie parole -…

Read More

RIO 2016. Questa è una delle tante storie che attraverseranno l’Olimpiade imminente. E’ la storia di Dilma Rousseff, presidente sotto impeachment del Brasile, e il suo avversario Michel Temer. E’ notizia fresca che la “deposta” non farà parte della Cerimonia di Apertura delle Olimpiadi che andrà in scena alle ore 18 del 5 agosto prossimo allo stadio Mario Filho di Rio de Janeiro. Fonti a lei vicine hanno fatto sapere che rifiuterà il posto che il “magnanimo” Temer le aveva riservato nel palco sotto il suo per non rimanere “nell’ombra del suo rivale”. Stesso destino per Ignacio Lula da Silva,…

Read More