Autore: Massimo Brignolo
ATLETICA. Si è spenta questa notte a Trieste, all’età di 91 anni, in seguito a problemi cardiaci per i quali era ricoverata da alcuni giorni, Margherita Hack l’astrofisica. Dopo la laurea in fisica nel 1945 con una tesi sulle Cefeidi (stelle variabili, la cui luminosità cambia periodicamente), la Hack ha iniziato la sua intensa attività scientifica e ricoperto il ruolo di professoressa ordinaria di astronomia all’Università di Trieste dal 1964 all’1 novembre 1992. Sempre a partire dallo stesso anno ha diretto l’Osservatorio Astronomico di Trieste portandolo a rinomanza internazionale. Ma prima della laurea in fisica, come tempestivamente ricorda Mario Salvini…
A 34 anni e mezzo, Giuseppe Gibilisco si è aggiudicato ieri la medaglia d’Oro ai Giochi del Mediterraneo di Mersin valicando l’asticella posta a 5.70, dodicesima prestazione mondiale stagionale e misura di ottimo livello mondiale. Come si può rilevare dalle statistiche di sportolimpico.it, per il siracusano si tratta della trentesima prestazione oltre i 5.70, numero decisamente ragguardevole ed indice di una longevità agonistica che, nonostante alti e bassi, da sottolineare: era il 16 luglio 2000 quando un quasi imberbe ventunenne superò a Gateshead per la prima volta in carriera questa misura. Nel mezzo un Oro Mondiale a Parigi nel 2003…
GIOCHI DEL MEDITERRANEO. Atletica azzurra protagonista a Mersin. Sei Ori, due Argenti e due Bronzi nella terza giornata di gare per le disciplina. Dominio italiano nei 400 femminili. Chiara Bazzoni e Maria Benedicta Chigbolu hanno vinto rispettivamente la medaglia d’Oro e l’Argento nei 400 metri. Tutte e due le azzurre hanno fatto registrare il primato personale con 52″06 e 52″66. Matteo Galvan, sul giro di pista al maschile, è giunto per primo al traguardo aggiudicandosi l’Oro con 45″59 e personale migliorato di ben 27 centesimi nella gara dove. Lorenzo Valentini ha chiuso la finale ottavo, in 47″37. E’ lotta tutta…
DOPING & CO. Due righe in un comunicato stampa dove il Tna “afferma la responsabilità della stessa in ordine all’addebito ascrittole e ritenuta la diminuente della colpa non significativa le infligge la sanzione della squalifica per un anno”, così come erano state due righe due mesi fa ad informare del suo deferimento: Ilaria Bombelli, vent’anni lo scorso venti aprile, ginnasta che nelle scorse stagioni ha fatto parte del giro della Nazionale, deve fermare la sua corsa per un anno. La causa? In occasione della quarta prova del campionato nazionale di serie A nelle sue urine sono state riscontrate tracce di…
TENNIS (Wimbledon). Dopo un grande spavento nel primo set dove c’era solo l’avversaria, la francese Alize Cornet, in campo Flavia Pennetta si riprende e conquista per la terza volta in carriera gli ottavi di finale del torneo di Wimbledon. Il mancato impegno contro Victoria Azarenka al secondo turno forse ha complicato alla brindisina il recupero dei tempi di gara e dopo venti minuti Flavia si è trovata 0-6 sotto di un set. A questo punto la tennista italiana ha trovato le risorse per reagire: salita fino al 5-1 nel secondo set, in un andirivieni simile ad un pericoloso ottovolante, si…
INCHIESTE (Torino). “Lo sport ha bisogno di memoria perchè è l’ultimo baluardo di valori che devono essere comunicati” ci dice Onorato Arisi, il vulcanico fondatore del Museo dello Sport ospitato presso lo Stadio Olimpico di Torino dopo aver creato a San Siro il Museo con la storia dell’Inter e del Milan e, “nel suo piccolo”, il più grande collezionista italiano di cimeli sportivi, molti dei quali in esposizione nelle sale del Museo. Noi di Olympialab siamo ritornati a trovare Arisi dopo il grido d’allarme lanciato sui giornali nelle scorse settimane. Aperto a novembre del 2012, il Museo, che ha trovato…
ATLETICA. Alain Mimoun, mito dell’atletica francese, è morto ieri sera all’eta’ di 92 anni, secondo quanto annunciato oggi dalla Federazione francese di atletica. Mimoun entrò nella storia grazie alla vittoria ai Giochi Olimpici di Melbourne nel 1956, dove dominò un campione come il ceco Emil Zatopek. Nato a El Telagh, in Algeria, Ali Mimoun Ould Kacha scoprì la corsa a piedi durante il servizio militare presso i fucilieri algerini. Sotto il fuoco dei cannoni tedeschi nel 1944 a Monte Cassino, rischiò di perdere la gamba sinistra colpita dalle schegge di una bomba e soltanto un’operazione-miracolo di un chirurgo gliela salvò.…
HOCKEY PRATO (Londra). I quarti di finale della Investec World League di Hockey su prato forniscono una conferma importante: l’Italia al femminile sta crescendo ed è in grado di giocarsela alla pari contro le migliori squadre del mondo. Dopo la sconfitta maturata solo nel finale contro l’Argentina, seconda nel ranking mondiale, nella fase a gironi, ieri sera le azzurre hanno dato filo da torcere fino all’ultimo secondo all’Inghilterra, bronzo olimpico e quarta nel ranking. Sotto nel punteggio al terzo minuto per una rete di Alex Danson l’Italia non si è fatta intimidire, e dopo una segnatura annullata, ha rimesso il…
PALLAVOLO. Tre mesi da incubo e nello scorso week end la prima uscita pubblica all’Anza-Camp di Jesolo, una manifestazione da lei fortemente voluta che ha portato sul litorale veneto bimbe e ragazze provenienti da tutta Italia per una settimana di sport e divertimento. Sara Anzanello, 33 anni un titolo mondiale e due Coppe del Mondo con la nazionale, il 14 marzo è stata trasportata d’urgenza da Baku all’ospedale Niguarda di Milano per un disperato trapianto del fegato a seguito di una epatite fulminante. Cinquantre giorni dopo è uscita dall’ospedale e nello scorso week end non ha potuto mancare all’Anza Camp,…
NUOTO (Indianapolis). Ci saranno ancora Ryan Lochte e Missy Franklin protagonisti delle finali della terza giornata dei Campionati Nazionali statunitensi di Nuoto dei quali Olympialab ospita la diretta in videostreaming dalle ore 24. Il ventottenne di Rochester dopo la doppietta di ieri sarà impegnato nei 100 farfalla dove ha ottenuto il miglior tempo delle batterie mentre Missy Franklin scenderà in vasca nella finale dei 50 dorso partendo con il secondo tempo ad inseguire Rachel Bootsma che nelle batterie è finita con 27″82 a quattro centesimi dal record americano mentre nei 50 rana Kevin Steele con 27″33 ha fermato i cronometri…
TORINO. La giornata di ieri di Allison Schmitt, campionessa olimpica dei 200 metri stile libero e Argento nei 400 stile libero alle Olimpiadi di Londra alla quale ha aggiunto due Ori e un Bronzo nelle staffetta, va raccontata a tutti i giovani che vogliono diventare campioni nello sport. Un po’ troppo abituati a qualche capriccio di troppo, a ritiri nel corso dei grandi eventi, a banali scuse da qualche purosangue di queste latitudini, la sua giornata a Indianapolis potrebbe sembrare una storia di ordinaria sconfitta ma così non è. Allison quest’anno non riesce a nuotare ai livelli dell’anno scorso, l’anno…
NUOTO (Indianapolis). Non c’è anno sabbatico postolimpico per la diciottenne nuotatrice statunitense Missy Franklin, 4 Ori e un Bronzo alle Olimpiadi di Londra, che la notte scorsa si è aggiudicata i 100 metri stile libero ai campionati nazionali statunitensi, trials per la scelta della squadra a stelle e strisce per i Campionati Mondiali di Barcellona. 53″43 per lei, seconda miglior prestazione mondiale stagionale dietro all’australiana Campbell (52″83). Missy Franklin entrerà in acqua questa notte, a partire dalla mezzanotte, in due finali alle quali si presenta con il miglior tempo di qualificazione: i 200 stile libero e i 200 dorso, due…
NUOTO. Nonostante la sbornia di medaglie conquistate ai Giochi del Mediterraneo di Mersin, il Nuoto italiano ritorna sulla terra e il direttore tecnico della nazionale italiana, Cesare Butini, ridimensiona le aspettative per i prossimi Campionati Mondiali di Barcellona. Due anni fa a Shanghai, nonostante il clima tutt’altro che rilassato con le liti del triangolo Pellegrini – Magnini – Marin, arrivarono cinque medaglie; secondo Butini l’asticella per la rassegna catalana è posta a due podi. Un risultato che riporterebbe indietro l’Italia di dieci anni, all’era pre-Pellegrini. “Una puo’ arrivare da Scozzoli, che è in buona salute, l’altra potrebbe arrivare dalla staffetta…
NUOTO (Indianapolis). Hanno preso il via nel pomeriggio con le batterie della prima giornata i Campionati Nazionali statunitensi di Nuoto in vasca da 50 metri che fungono anche da Trials per la partecipazione ai Campionati Mondiali di Barcellona. Nella prima giornata riflettori puntati su 200 farfalla, 100 stile libero, 800 stile libero femminili e 1500 stile libero maschile. Nella sessione mattutina i migliori tempi sono stati fatti segnare nei 200 farfalla femminili da Cammile Adams (2’09″88), nelle stessa prova al maschile da Bobby Bollier (1’57″35). Nathan Adrian ha il miglior tempo nelle batterie dei 100 stile libero con 48″54 e…
TORINO. Alla distanza Tokyo si sta imponendo come la candidatura più credibile per ospitare le Olimpiadi del 2020. La capitale giapponese si era candidata sull’onda dell’emozione per il terremoto, lo tsunami e il disastro nucleare di Fukushima e ha saputo cavalcare quest’onda trasformandola, come si legge nel rapporto della commissione di valutazione del CIO di cui ci siamo occupati questa mattina, in un’arma a suo favore. D’altra parte Madrid e Istanbul in questi mesi hanno fatto o subito tutto quanto fosse umanamente possibile per uccidere sul nascere una candidatura. Alla resa dei conti che avverrà ad inizio settembre a Buenos…
CERCHI E PALAZZI. A poco più di due mesi dalla sessione di Buenos Aires che assegnerà l’organizzazione delle Olimpiadi estive del 2020, il Comitato Olimpico Internazionale ha reso pubblico questa mattina il rapporto della Commissione di Valutazione a seguito delle visite fatte alle tre città candidate nel corso del mese di marzo (Download del rapporto completo). Il rapporto non ha lo scopo di fare una classifica tra le tre candidature ma dalle 110 pagine emergono osservazioni e dati che potranno avere un loro peso nell’indirizzare le scelte della famiglia olimpica. Forse, anche se per meno di una incollatura, ad uscirne…
CERCHI E PALAZZI. Avete tra 18 e 24 anni, studiate giornalismo o state già scrivendo di sport per qualche media? Questa potrebbe essere la vostra occasione. Come già avvenuto 4 anni fa, il Comitato Olimpico Internazionale lancia il Young Reporter Programme, una iniziativa che riunirà 30 giovani giornalisti da cinque continenti e che prenderà il via con i Giochi Olimpici Giovanili di Nanchino. I selezionati vivranno l’ambiente del Villaggio Olimpico e parteciperanno ad attività di formazione professionale da alcuni dei migliori nomi della informazione scritta, fotografica, televisiva e dei nuovi media. Se siete interessati il primo passo da compiere è…
CERCHI E PALAZZI. Il ministro dello Sport e delle Pari Opportunità, Josefa Idem, ha rassegnato le sue dimissioni dall’incarico nell’esecutivo del Premier Enrico Letta e immediatamente atleti e sportivi si sono schierati a sua difesa. “Josefa Idem si e’ dimessa da ministro? Mi dispiace. Ho fiducia nella sua buona fede”: l’olimpionico del tiro a segno, Niccolo’ Campriani, Oro oggi nella carabina 10m. aria compressa ai Giochi del Mediterraneo, commenta. ”A me non dispiaceva”, ha aggiunto il toscano, “Ha fatto il suo percorso politico e tanta gavetta, peccato non abbia fatto quei due-tre controlli prima. Mi fido della sua buona fede,…