Autore: Massimo Brignolo

Avatar

Manager di una multinazionale, da quasi 50 anni guardo allo sport con gli occhi sognanti dell'eterno ragazzo. Negli ultimi anni, fulminato dall'aria olimpica respirata nella mia Torino, ho narrato lo sport a cinque cerchi, quello che raramente trova spazio nei media tradizionali. Non disdegno divagazioni nel calcio, mettendo da parte l'anima tifosa, che può ancora regalare storie eccezionali da narrare a modo mio.

LIBRI E FILM. Talenti si nasce, campioni si diventa. E’ questo il messaggio che Sandro Cuomo, l’attuale Ct della nazionale di spada e campione olimpico della stessa disciplina, affida alla sua prima opera letteraria, l’autobiografia “Una vita in pedana” presentata oggi al Maschio Angioino di Napoli. Cuomo in 250 pagine un pezzo di storia della scherma italiana e recupera, innanzitutto per sé, quel lungo tratto della vita che ogni campione regala al suo sport: la prima gioventù. Il libro è infatti un racconto autobiografico che va avanti in modo non lineare, ma seguendo un filo emozionale di ricordi, rimpianti, nostalgie…

Read More

TORINO. La parabola doping, pentimento con lacrime quando beccati, comparsate tv di Alex Schwazer sta sinceramente diventando stucchevole e ieri sera, nel corso della sua apparizione al serale di Amici, abbiamo letto in rete qualche reazione infastidita anche di suoi colleghi sportivi. Ci ha fatto sognare cinque anni fa Alex e dopo l’Oro di Pechino si prese un impegno: “piuttosto che doparmi, smetto”. Ormai nove mesi fa ci siamo sentiti traditi e ad ogni apparizione con mea culpa, che badata bene non smuove nulla nella piramide di omertà che avvolge il doping, ci sentiamo un poco più traditi. Ai primi…

Read More

ATLETICA. Arrivano dalla Lombardia i migliori risultati della prima giornata della fase regionale dei Campionati di Società di Atletica Leggera. A Lodi, Micol Cattaneo, dopo il 13.47 di Lugano (5 maggio) ferma il cronometro su 13″02 nei 100hs con un vento alle spalle praticamente nullo (+0,1). L’ostacolista dei Carabinieri incassa la seconda miglior prestazione della carriera, dietro solo al  12.98 (-1.3) siglato il 22 giugno 2008 ad Annecy. Un risultato di buon auspicio per la stagione estiva e per la vivacità della sfida italiana fra le Signore degli ostacoli alti: il 13.02 di Cattaneo supera infatti sia il 13.08 (+0.4) di…

Read More

ATLETICA. E’ Martina Caironi a mettere la firma sulla prima giornata di gare a Grosseto, dove è in corso il Grand Prix IPC oltre ai Campionati Italiani Paralimpici di Atletica Leggera. Con 15.71 sui 100 metri, la gara che le ha regalato uno storico Oro a Londra 2012, al debutto, infrange il record del mondo che le apparteneva (15.87), abbassandolo considerevolmente, anche grazie alla nuova protesi testata in gara per la prima volta qui a Grosseto. Ma stamattina è stata anche per Annalisa Minetti e la guida Stefano Ciallella un duro banco di prova, non solo per il cambio di guida…

Read More

CERCHI E PALAZZI (Roma). In vista del prossimo congresso della Federazione Internazionale Lotte Associate e alla luce della decisione presa dal CIO di escludere uno sport tradizionale del programma olimpico come la Lotta, il Presidente Federale Matteo Pellicone ha inviato al Presidente della Federazione Internazionale Lotte Associate (FILA) Lalovic, ai Membri del Comitato Direttivo ed a tutte le Federazioni Nazionali affiliate alla FILA una lettera sul tema che pubblichiamo integralmente. “Caro Presidente, cari amici, poiché tra pochi giorni il Congresso dovrà decidere quale strategia adottare per il ritorno della Lotta nel programma olimpico, ritengo opportuno, considerata la ristrettezza del tempo…

Read More

STORIE. E’ stato uno dei grandi protagonisti del basket europeo negli anni ottanta, portando a vette, come il titolo continentale del 1987 e l’argento del 1989, mai più raggiunte la pallacanestro greca: Nikos Galis è stato ieri omaggiato, a venti anni dal ritiro dall’attività agonistica, dall’Aris Salonicco, squadra nella quale ha militato per tredici stagioni guidandola alla conquista dei suoi unici 8 titoli nazionali. Nato negli Stati Uniti e cresciuto cestisticamente nei Seton Hall Pirates, Galis è l’eroe per antonomasia: da oggi il palazzetto di Salonicco si chiamerà Nick Galis Hall dove la storica maglia giallonera numero 6 è ora…

Read More

DOPING & CO. La ventisettenne campionessa olimpica di Londra 2012 nei 1500 metri, Aslı Çakır Alptekin è stata sospesa dalla Federazione Internazionale per anomalie nel suo passaporto biologico. Essendo già stata squalificata nel 2004 per due anni, la mezzofondista turca rischia la squalifica a vita mentre la IAAF ha confermato che, se riconosciuta colpevole, le verrà tolto il titolo olimpico consegnando la medaglia d’Oro alla connazionale Gamze Bulut. Sospetti sulla regolarità delle prestazioni della Alptekin furono avanzati qualche settimana prima delle Olimpiadi quando nella prova di Parigi della Diamond League si impose con l’incredibile tempo di 3’56″22. La britannica Lisa…

Read More

INCHIESTE (Bardonecchia). Inizia dalle Alpi torinesi il viaggio di Olympialab attraverso le scuole dello sport italiane, strutture dove si coniuga la formazione intellettuale, umana e sportiva dei giovani. Negli anni sessanta in Alta Valle di Susa cresce la necessità di avere una scuola che possa offrire a tutti i giovani la possibilità di conciliare gli sport invernali con lo studio in un ambiente sano e confortevole. Sorge così nel 1966 l’Istituto Frejus a Bardonecchia. Nel 1982, per venire incontro alle esigenze di molte famiglie, con la costruzione di eleganti palazzine immerse nel verde viene inaugurato il College, che ospiterà nel corso…

Read More

SCHERMA (Porec). La quarta giornata di gara ai Campionati del Mondo Cadetti e Giovani Porec2013 regala la doppietta azzurra nel fioretto maschile Cadetti. A far risuonare l’inno di Mameli al cielo di Porec è Francesco Ingargiola che si laurea Campione del Mondo Cadetti nel fioretto maschile, vincendo la finale tutta italiana contro Tommaso Ciuti, col punteggio di 15-6. Per Ingargiola, tesserato per il Club Scherma Jesi, si tratta del riscatto dopo l’argento conquistato nella rassegna iridata dello scorso anno a Mosca, mentre l’argento di Ciuti soddisfa l’atleta del Club Scherma Pisa, dopo la delusione dello scorso anno in cui si…

Read More

SPORT EQUESTRI. Cavalieri e amazzoni di tutto il mondo hanno avuto a disposizione 8 tappe Western European League, 9 Central European League, 6 Pacific League e 10 North America League, per qualificarsi alla finale Reem Acra FEI World Cup di Goteborg (Svezia, 24/28 aprile). Alla sfida conclusiva parteciperanno 18 binomi, tra i quali spicca il nome azzurro Valentina Truppa in sella a Fixdesign Eremo del Castegno. Il carabiniere scelto ha occupato, al termine delle tappe di qualificazione Western European League, il secondo posto nella ranking, con un totale di 67 punti. In diciottessima posizione Silvia Rizzo (Donnerbube 2) che di…

Read More

NUOTO (Riccione). Da domani a sabato, Riccione sarà la capitale del nuoto italiano grazie ai campionati assoluti in vasca lunga che vedranno coinvolti tutti i grandi nomi azzurri alla ricerca, in primis, della qualificazioni ai Campionati Mondiali di Barcellona che si svolgeranno dal 28 luglio al 4 agosto.  Secondo i criteri pubblicati dalla Federazione Italiana Nuoto, infatti, gli atleti vincitori delle singole gare individuali di questi assoluti saranno selezionati per la manifestazione, a condizione che conseguano, nella finale A, un tempo pari o migliore rispetto ai limiti indicati. A discrezione del Direttore Tecnico potranno essere eventualmente valutate, ma solo con…

Read More

DOPING & CO (Madrid). Il governo spagnolo ha approvato il mese scorso un disegno di legge antidoping, per adattare l’ordinamento giuridico alle esigenze dell’Agenzia Mondiale Antidoping (Wada), requisito indispensabile per sostenere la candidatura di Madrid per le Olimpiadi 2020. Non a caso il via libera al disegno di legge, che passa ora all’esame del Parlamento, è avvenuto alla vigilia della visita della Commissione di valutazione del CIO per esaminare la candidatura di Madrid alle Olimpiadi 2020 e mentre è in corso il processo dell’Operazione Puerto, la maggiore rete di doping che faceva capo al medico Eufemiano Fuentes. La nuova legge…

Read More

VELA (Palma de Maiorca). Apparentemente chiusa nella corsa alle Olimpiadi di Londra dal monumento Alessandra Sensini e dalla giovanissima Laura Linares, Flavia Tartaglini ritorna sugli scudi della cronaca imponendosi a Palma di Maiorca nella prima tapp europea della ISAF Sailing World Cup nel RS:X femminile. La windsurfista romana, che pure lo scorso anno si era aggiudicata proprio la World Cup,  ha chiuso il Trofeo Princesa Sofia Mapfre vincendo entrambe le Medal Race disputate oggi aggiudicandosi il gradino più alto del podio con 18 punti. Argento per la britannica Bryony Shaw a 23 punti e terzo gradino del podio per la…

Read More

TIRO A SEGNO (Changwon). Dopo essere stata premiato, nel corso della cerimonia di apertura della tappa di Coppa del Mondo di Changwon come miglior tiratore mondiale del 2012, accompagnato sul podio da due campioni del calibro di Jin Jong Ho e Martinov, Niccolò Campriani ha chiuso all’ottavo posto la finale della Carabina 10 metri della prima prova del circuito del 2013. Il tiratore delle Fiamme Gialle è entrato in finale con il secondo miglior punteggio (627.7) ad un decimo dal primo e 3.8 punti dal terzo, ma poi ha concluso la finale, a punteggi azzerati come previsto dalle nuovi regole…

Read More

CERCHI E PALAZZI (Torino). Tra esattamente cinque mesi, il 7 settembre, a Buenos Aires i membri del Comitato Olimpico Internazionale sceglieranno la città che ospiterà i Giochi olimpici estivi del 2020. Un anno fa l’Executive Board del CIO ha compiuto una prima scrematura delle candidature: ritiratasi dalla corsa Roma per il mancato appoggio – doverosa la scelta alla luce dello stato di crisi del paese – del governo Monti, furono scartate le candidature di Baku, non ancora considerata pronta per ospitare un evento di tale portata, e Doha che aveva proposto un periodo di svolgimento al di fuori della finestra…

Read More

NUOTO (Colorado Springs). Un principio abbiamo a cuore nella redazione di Olympialab al punto che è diventato uno degli elementi portanti del piano editoriale. Non troverete una sezione dedicata allo sport paralimpico, non perchè non voglia essere al centro della nostra attenzione ma perchè la distinzione tra sport “abile” e sport “disabile” rappresenta una separazione artificiale: lo sport è sport. Chiunque, ovunque e in qualsiasi modo lo si pratichi. Nel supportare questa nostra scelta arriva dal sito dell’IPC, il Comitato Paralimpico Internazionale, un bellissimo articolo che vuole mettere in luce quante siano le similitudini tra la vita di Jessica Long,…

Read More