Autore: Massimo Brignolo

Avatar

Manager di una multinazionale, da quasi 50 anni guardo allo sport con gli occhi sognanti dell'eterno ragazzo. Negli ultimi anni, fulminato dall'aria olimpica respirata nella mia Torino, ho narrato lo sport a cinque cerchi, quello che raramente trova spazio nei media tradizionali. Non disdegno divagazioni nel calcio, mettendo da parte l'anima tifosa, che può ancora regalare storie eccezionali da narrare a modo mio.

CERCHI E PALAZZI. Il Consiglio dei Ministri ha nominato ieri i sottosegretari del governo Renzi e la delega allo sport, insieme ad affari regionali e autonomie è andata a Gianclaudio Bressa del Partito Democratico. A Josefa Idem, di passaggio da Torino per la presentazione del suo libro, Olympialab ha chiesto i suoi commenti sulla quasi totale assenza del tema sport nel programma e nelle discussioni che hanno portato alla nascita del nuovo governo. La campionessa di Canoa e, per due mesi, Ministro per le pari opportunità, lo sport e le politiche giovanili nel governo Letta disegna la parabola che ha…

Read More

CICLISMO SU PISTA (Calì). Tre titoli assegnati e le prime prove nell’Omnium maschile ai Campionati Mondiali di Ciclismo su pista che si stanno svolgeno a Calì con i rappresentanti italiani decisamente comprimari. Nella Corsa a Punti maschile, Elia Viviani ha chiuso al tredicesimo posto con soli 7 punti nella gara dove è arrivato il primo Oro dei padroni di casa con Edwin Avila Vanegas, già campione del mondo nel 2011, che con 70 punti stacca di quattro punti il neozelandese Scully e di diciannove la medaglia di Bronzo, lo spagnolo Eloy Teruel Rovira. Nell’Inseguimento femminile Beatrice Bartelloni è dodicesima in…

Read More

TIRO CON L’ARCO (Nimes). Si è conclusa ieri l’avventura azzurra nell’Arco olimpico ai Campionati Mondiali indoor di Nimes. In campo maschile Massimiliano Mandia si è fermato ai  quarti di finale. L’azzurro ha perso 6-4 al termine di una lotta lunga e di altissimo livello contro Viktor Ruban. In precedenza il campione italiano in carica aveva battuto 6-5 (10-9) il russo Alexander Kozhin e poi era riuscito a ripetersi con il 6-4 sullo sloveno Jaka Komocar. Finista ai sedicesimi di finale la corsa di Marco Morello. La sfida contro l’ucraino Markiyan Ivashko ha visto il giovane azzurro sconfitto 7-3. Primo turno…

Read More

BIAHTLON  (Presque Isle). Dopo l’ottimo risultato ottenuto alle Olimpiadi di Giochi da una squadra giovane, il Biathlon miete risultati importanti anche nei Campionati Mondiali Giovani che si sono aperti oggi a Presque Isle, negli Stati Uniti. A vincere la Sprint femminile è stata la diciottenne di Sappada, Lisa Vittozzi che ha preceduto di 13″ la tedesca Anna Weidel e di 18″ la francese Julia Simon. Una sola volta nella storia l’Italia del Biathlon aveva conquistato un titolo mondiale nella categoria giovani: avvenne nel 2009, a Canmore, con Dorothea Wierer che si impose nell’Inseguimento. La stessa Lisa Vittozzi lo scorso anno…

Read More

CICLISMO SU PISTA (Calì). Anche ai Campionati Mondiali di Calì, Marco Coledan conferma la presenza nei piani alti dell’Inseguimento individuale (disciplina non inclusa nel programma olimpico) dopp la vittoria in Coppa del Mondo a Manchester. Il ventiseienne azzurro ha ottenuto il quinto tempo delle qualificazioni, sfiorando l’ingresso alle finali. Per soli 322 centesimi di secondo gli ha soffiato il quarto posto l’irlandese Ryan Mullen. Il 4’22”741 di Cali è tra le sue migliori performance, mentre nelle qualificazioni il miglior tempo è stato ottenuto dall’australiano Alexander Edmondson in 4’21”003 che ha affrontato nella finale con l’Oro lo svizzero Stefan Kueng imponendosi…

Read More

STORIE. Le Olimpiadi di Sochi sono finite da cinque giorni e la sciatrice svizzera Lara Gut ha già messo all’asta per beneficenza su eBay il casco che ha utilizzato in Russia dove ha conquistato, con qualche rammarico, la medaglia di Bronzo nella Discesa Libera. I soldi raccolti verranno destinati dalla ventiduenne ticinese per portare l’acqua ai bambini di Kinshasa, nella repubblica democratica del Congo con l’associazione “Il mio aiuto x il tuo sorriso” che lavora alla costruzione di un pozzo in Africa. Sul suo sito, Lara descrive il progetto: “Ora ho deciso di essere ancora più attiva; il tutto è…

Read More

PENTATHLON MODERNO (Acapulco). Si sono svolte nella notte in Messico le qualificazioni maschili della prima prova di Coppa del Mondo di Pentathlon Moderno che da quest’anno invece di promuovere i primi dodici di ogni pool fanno passare alla finale i primi otto di ciascuna pool e i 12 atleti che, classificatisi dal nono posto, hanno ottenuto i migliori punteggi. Tre azzurri si sono qualificati per la finale di sabato: Nicola Benedetti che ha chiuso al sesto posto della sua poule con 1123 punti, Riccardo De Luca, secondo nella propria pool con 1132 punti e Auro Franceschini, ottavo nella propria pool…

Read More

SCI ALPINO (Jasna). Un mese fa a Sestriere aveva vinto la sua prima gara di Coppa Europa doppiando il giorno successivo con un secondo posto, oggi, giorno del suo diciottesimo compleanno Marta Bassino si regala l’Oro ai Campionati Mondiali Junior di Jasna nello Slalom Gigante. La ragazza piemontese, di Borgo San Dalmazzo, ha preceduto nel computo totale delle due manche di soli 27 centesimi, Karoline Pichler, altoatesina più anziana di un anno e mezzo. Dietro di loro il vuoto con l’austriaca Rosina Schneeberger, medaglia di Bronzo, con 1″73 di ritardo, mentre la quarta classificata Elisabeth Kappaurer ha accusato 2″02. Invece…

Read More

CICLISMO SU PISTA (Calì). Se è conclusa nella notte con l’assegnazione delle prime quattro maglie iridate la prima giornata dei Campionati Mondiali di Ciclismo su Pista. Nella prima finale di giornata la belga Kelly Druys si è imposta nello Scratch femminile (specialità non olimpica) precedendo la polacca Pawlowska e la russa Romanyuta. Nono posto per Giorgia Bronzini che ha partecipato allo Scratch come marcia di avvicinamento per la Corsa a Punti, in programma sabato, nella quale ha al suo attivo un titolo iridato e tre Coppe del Mondo. Nell’Inseguimento a Squadre maschile (specialità olimpica) la vittoria è andata all’Australia sulla…

Read More

INCHIESTE. Sembra non finire più quella che ormai agli occhi di tutti ormai appare come una vera e propria persecuzione nei confronti di Greta Cicolari che a giudicare da quanto le sta accadendo parrebbe aver compiuto chissà quale misfatto mentre ha solo la colpa di essersi messa contro il sistema. Ne abbiamo già parlato su Olympialab ma riassumiamo la situazione dall’inizio sulla base di quanto dichiarato da Greta e dalla Federazione in questi mesi. Greta Cicolari con Marta Menegatti costituiva la coppia più forte italiana del beach volley e una delle più forti dell’intero circuito mondiale, quinto posto ai Campionati…

Read More

TIRO CON L’ARCO (Nimes). Marco Galiazzo non potrà difendere nel tabellone ad eliminazione diretta il titolo di campione del mondo di Tiro con l’Arco indoor conquistato due anni fa a Las Vegas. Il trentenne di Padova ha, infatti, concluso le frecce di qualificazione al ParcExpo di Nimes in trentaquattresima posizione con 574 punti, uno in meno di quanto necessario per entrare nel tabellone dei 32. La palma della migliore prestazione delle qualificazioni va all’ucraino Ivanytskyy che ha chiuso le 60 frecce con 590. Il migliore degli azzurri è Massimiliano Mandia che ha chiuso al dodicesimo posto con 585 punti e…

Read More

SALTO CON GLI SCI (Falun). In vista dei Campionati Mondiali di Sci Nordico del prossimo anno, il circo del Salto con gli Sci è ritornato dopo una decina di anni a Falun, in Svezia, per la prima prova di Coppa del Mondo dopo le fatiche olimpiche. Nella gara dal trampolino HS134, il bicampione di Sochi, il polacco Kamil Stoch non ha ripetuto la magia olimpica e si è dovuto accontentare della quarta posizione nella classifica finale che ha visto prevalere il tedesco Severin Freund a suon di record del trampolino. Il ventiquattrenne bavarese è atterrato a 133 metri nel primo…

Read More

INCHIESTE. E’ stato forse liquidato un po’ troppo velocemente sotto la voce folklore il trionfo dei pattinatori olandesi sull’anello grande dell’Adler Arena: otto ori su dodici assegnati, ventire medaglie conquistata su 36 assegnate. Come per i successi degli uomini degli altipiani nelle prove di mezzofondo dell’Atletica si è un po’ sbrigativamente parlato di predisposizione morfologica e di un popolo che passerebbe l’inverno a pattinare sui canali, ma il grande successo olandese merita di più, merita qualche attenta riflessione per trarne anche insegnamenti per il nostro sport che in qualche disciplina, proprio come il pattinaggio veloce, appare disastrato. Un fattore può…

Read More

SOCHI 2014. L’Italia a Vancouver ha conquistato otto medaglie, due Argenti e sei Bronzi, tre in più di Vancouver dove però nell’ultima gara era arrivata la medaglia d’Oro di Giuliano Razzoli. C’è chi conta anche gli otti quarti posti definendoli frutti del caso o della sfortuna; per noi sono un segnale di prossimità all’eccellenza, di vicinanza ma non di eccellenza. Manca quel quid in più, il dettaglio che magari richiede anni di lavoro, per salire sul podio. Alla luce delle attese il bilancio appare largamente sufficiente, un 6,5 si sarebbe detto sui banchi di scuola, anche se, come sempre, con…

Read More

SOCHI 2014. Come era nelle attese, se non dei commentatori di sicuro del paese organizzatore, la Russia ha sfruttato al massimo il suo ruolo di padrona di casa e ha, alla fine, dominato il medagliere per nazione delle Olimpiadi di Sochi sia per numero di Ori, tredici grazie ai due titoli olimpici dell’ultima giornata con Alexander Legkov e del Bob a Quattro, sia per numero totale di medaglie, trentatre. Gli ospiti hanno più che raddoppiato quanto conquistato quattro anni fa a Vancouver dove a primeggiare era stato il Canada che conquista solo una medaglia in meno delle scorse Olimpiadi ma…

Read More

SOCHI 2014. Per la prima volta sono novantotto i titoli olimpici che saranno assegnati alle Olimpiadi Invernali di Sochi, quasi trecento podi (294) mentre le medaglie consegnate saranno ben di più considerando gli sport di squadra. Novantotto gare all’ultimo respiro in quindici discipline. Sci Alpino Evento Oro Argento Bronzo Discesa libera M M.Mayer (AUT) C.Innerhofer (ITA) K.Jansrud (NOR) Supergigante M K.Jansrud (NOR) A.Weibrecht (USA) J.Hudec (CAN) B.Miller (USA) Slalom gigante M T.Ligety (USA) S.Missilier (FRA) A.Pinturault (FRA) Slalom speciale M M.Matt (AUT)  M.Hirscher (AUT) H.Kristoffersen (NOR) Supercombinata M S.Viletta (SUI) I.Kostelic (CRO) C.Innerhofer (ITA) Discesa libera F T.Maze (SLO)…

Read More

SOCHI 2014. Le Olimpiadi di Sochi sono giunte alla conclusione ed è tempo di bilanci e racconti. Sedici giorni di gare, emozioni, delusioni e fiato trattenuto. Abbiamo cercato di riassumerle nel nostro dizionario tascabile dei Giochi di Sochi dalla A alla Z. A come Artistico. E’ il nome di una branca del Pattinaggio di Figura dove il nuovo codice dei punteggi, introdotto con le migliori intenzioni per frenare giudici disinvolti ed in alcuni casi corrotti, premia la potenza e la prestanza fisica più che il lato artistico. Ne risultano classifiche che, se anche non fossero discutibili, risultano incomprensibili allo…

Read More

SOCHI 2014. Grandi ricordi le 50 km con interval start, imprese che hanno fatto la leggenda dello Sci di Fondo, grandi vantaggi, cotte passate alla storia. Il formato da anni scelto per la maratona delle nevi se permette di essere sicuri di trovare la finestra di quindici minuti in un palinsesto per vedere le fasi finali ha perso tutto questo, impossibile scrivere pagine da leggenda e da tregenda. Non smentisce la teoria la 50 km a Tecnica Libera che chiude il programma olimpico del Fondo a Krasnaya Poyana, novanta minuti pieni di nulla, come una tappa di trasferimento di un…

Read More

SOCHI 2014. Nella immediata vigilia della partenza della 50 km di oggi il fondista austriaco Johannes Duerr è stato fermato perchè positivo all’EPO in un test condotto in Austria dove Duerr era ritornato, dopo aver partecipato alla Skiathlon di inizio Giochi, per preparare la maratona sugli sci stretti di oggi. Si tratta del quinto caso di doping alle Olimpiadi di Sochi, quattro anni fa a Vancouver se ne registrò solo uno, dopo gli stop degli ultimi due giorni per uso di stimolanti della biathleta tedesca Evi Sachenbacher, del bobbista azzurro Walter Frullani, della fondista ucraina Marina Lisogor e del giocatore…

Read More

SOCHI 2014. L’Olanda conclude la sua messe di medaglie sull’anello del Pattinaggio di Velocità con le due vittorie nell’Inseguimento a squadra che porta gli orange ad un totale di otto medaglie d’Oro conquistate su dodici a disposizione e di 24 medaglie sul totale di 36 assegnate nella disciplina. Nelle ultime due finali del programma sul ghiacco dell’Adler Arena, hanno iniziato, in campo maschile,Blokhuijsen, Kramer e Werveij a vincere con il tempo di 3’37″71 (nuovo record olimpico), precedendo Corea del Sud (Joo, Kim e Lee), Argento, la Polonia (Brodka, Niedzwiedzki e Szymanski), Bronzo. In chiusura è arrivata anche la medaglia d’Oro…

Read More