Il CIO sceglie di non scegliere sull’esclusione di atleti russi e bielorussi dai prossimi Giochi Olimpici. Il board del Comitato Olimpico Internazionale, attraverso una nota ufficiale, ha comunicato che la questione non è stata affrontata e ogni decisione sarà presa al momento opportuno. Nel frattempo le federazioni internazionali e gli organizzatori di eventi sportivi sono stati invitati a reinserire nelle loro competizioni “a titolo individuale” e con bandiera neutrale gli atleti russi e bielorussi, “purché non abbiano sostenuto attivamente la guerra in Ucraina”. Alle radici di una scelta: 70 conflitti nel mondo Da Losanna rimarcano un dato: le Olimpiadi non…
Autore: Luigi Pellicone
Rafael Nadal, vincitore di 22 titoli del Grande Slam al pari del serbo Novak Djokovic, spaventa i propri tifosi. Poco prima di partecipare alla cerimonia di premiazione della Fondazione che porta il suo nome, tentenna nel confermare la propria partecipazione al Masters 1.000 di Montecarlo: “Non so quando giocherò di nuovo, questa è la verità”. Infortunio e incertezze Le dichiarazioni del tennista rilasciate ai media spagnoli lasciano poco spazio alle interpretazioni. I problemi che lo hanno afflitto nelle ultime settimane non sono superati. “Continuo il mio percorso e non so quando tornerò a giocare, questa è la verità. Sono in…
La Nazionale Italiana Femminile di pugilato torna carica di medaglie e di gloria dall’IBA Women’s World Boxing Championships 2023. Sugli scudi, Irma Testa che ha conquistato l’oro nella categoria nei 57 Kg, dominando il match vinto per 5 a 0 sulla kazaka Ibragimova. Una vittoria storica per il movimento italiano. Cresciuta a pane e pugilato Irma Testa, laureandosi campionessa del mondo, ha coronato un altro sogno. Pugile originaria di Torre Annunziata, classe ’97, cresciuta a pane e boxe nella palestra del Maestro Lucio Zurlo, oggi brilla nel Gruppo Sportivo delle Fiamme Oro. La 25 enne è la punta di diamante…
Male la prima. L’Italia perde con l’Inghilterra al suo esordio nel cammino di qualificazione verso Euro 2024. Strada subito in salita. Il passo falso degli azzurri non è mitigato neanche dal gol di Retegui. Al netto della prodezza inutile ai fini del risultato, l’attaccante del Tigre è entrato in un club ristretto. Ha più presenze in Nazionale… che in serie A. Un record curioso ma condiviso con diversi altri colleghi più o meno famosi. Dalla B alla Nazionale, senza passare dalla A… L’ultimo esordiente che non aveva giocato solo una partita in Serie A prima di indossare la maglia azzurra…
Il grande tennis conosce con largo anticipo il suo calendario nell’anno Olimpico. Doppia edizione del Roland Garros, una ufficiale e l’altra come Torneo dei XXXIII Giochi Olimpici Estivi. Un evento che arriva subito dopo Wimbledon. Confermati anche i grandi appuntamenti. Indian Wells, Miami, Madrid, Roma e Shanghai restano Masters 1000. L’anno a cinque cerchi si chiuderà con la quarta edizione delle ATP Finals a Torino. Inverno e primavera Gennaio, come di consueto, è il mese degli Australian Open. Si inizia a capodanno con i 250 di Pune, poi l’8 ATPdi 250 di Adelaide e Auckland. Dal 15 al 29 occhi…
Una Roma femminile da record. Una serata straordinaria per le giallorosse e il movimento del calcio italiano in rosa. L’Olimpico ha ospitato una sfida di cartello europea ma non è questa la notizia. Piuttosto, i 39.454 spettatori che hanno assistito alla sfida della Woman Champions League contro il Barcellona e scritto una pagina storica: primato assoluto di presenze per una partita di calcio femminile. Ko, ma serata comunque indimenticabile Sul campo, la Roma ha tenuto bene nonostante il prevedibile risultato negativo. Per la cronaca, la sfida si è chiusa sullo 0-1, risultato che sebbene sia difficile da ribaltare, lascia comunque…
Giulio Ciccone, ciclista per passione e cacciatore di tappe per vocazione, ha lasciato il segno. Una vittoria nella seconda tappa del Giro di Catalogna, tagliando per primo il traguardo in salita a Vallter. Una importante affermazione per il ciclista della Trek – Segafredo, anche e soprattutto per come è maturata. L’abruzzese si è imposto in volata su Roglic ed Evenepoel, non esattamente due qualsiasi, dopo una minifuga nell’ultimo chilometro. Il futuro è adesso Giulio Ciccone, classe 1994, ciclista con licenza di vincere e una carta di identità da predestinato. Le due ruote azzurre, a caccia di punti di riferimento in…
Carlos “Carlitos” Alcaraz ha vinto la finale di Indian Wells contro Daniil Medvedev e si porta a casa il terzo titolo Masters 1.000. Una vittoria che lo proietta nuovamente al #1 nel ranking mondiale. Al netto del ritorno in cima alla classifica, il 19enne spagnolo ha dato una enorme prova di forza sia fisica che mentale, lasciandosi alle spalle un periodo di dubbi dovuti alle alte aspettative generate dalle prime vittorie e, soprattutto, dagli infortuni. Un 2022 non esattamente facile Carlitos non ha avuto un finale di stagione esattamente facile, dopo un’annata che gli ha regalato tante soddisfazioni ma anche…
Roberto Mancini ha convocato, in vista del doppio impegno contro Inghilterra e Malta, match validi per la qualificazione ai prossimi Europei, Mateo Retegui, attaccante italo argentino che ha immediatamente conquistato il CT in cerca di un centravanti in grado di garantire gol pesanti nelle sfide che contano. La scelta di puntare sugli oriundi, storia alla mano, non è poi così sbagliata. Anzi… Una tradizione vincente… dal 1934 Spesso chi si è “ritrovato” in maglia azzurra si è rivelato un valore aggiunto. Il primo esempio in tal senso risale alla rosa del 1934, capace di vincere il primo Campionato del Mondo.…
Iliass Aouani lancia il guanto di sfida a Neka Crippa, giunto sesto alla Maratona di Roma. L’azzurro ha corso la maratona di Barcellona fermando le lancette del tempo sulle 2 ore, 7 minuti e 16 secondi abbassando il record italiano (2h, 07’ e 19”) stabilito da Eyob Faniel. Il riscatto dopo le delusioni L’ingegnere milanese, 27 anni, ha chiuso i 42,195 km al nono posto, correndo i primi 30 chilometri mantenendo un’andatura di tre minuti per ogni mille metri. Quanto basta per raggiungere l’obiettivo e strappare il primato italiano nonché il biglietto per le Olimpiadi di Parigi e i Mondiali…
Mathieu Van Der Poel, che impresa a Sanremo. L’olandese, dopo aver scritto la storia del ciclocross, specialità in cui ha vinto il mondiale, ha intenzione di ripetersi anche su strada. E il primo, forte e chiaro, segnale di una stagione da leader e protagonista arriva nella vittoria nella Milano – Sanremo. Affermazione importante anche e soprattutto per come è maturata. Record della salita del Poggio per l’atleta della Alpecin Deceuninck, capace di staccare tutti, come spesso accade, nel tratto decisivo della Classicissima. Vittoria costruita sul Poggio Sei ore, 25’ e 23’’ per tagliare il traguardo prima degli altri. Una vittoria…
Nel mondo 2.0 basta un twitter per accendere l’immaginazione dei fan. E se ti chiami Serena Williams e annunci che ti manca il tennis, beh… l’impatto delle parole è innegabile. Del resto a questo sport manca enormemente una figura come Serena. La statunitense, nella settimana di Indian Wells, ha fatto sognare i propri fan rivelando che gli piacerebbe riprendere in mano la racchetta. Attraverso un tweet la campionessa ha aperto un piccolissimo spiraglio. Quanto basta per riaccendere la fantasia dei suoi tantissimi tifosi. Successi senza eguali La storia, Serena, l’ha già scritta. Si parla di una donna, prima ancora di…
Remco Evenepoel si fa sentire. Quella del Campione del Mondo è stata una delle grandi assenze di questa settimana in gare come la Parigi-Nizza e la Tirreno-Adriatico, dove hanno gareggiato e vinto altri grandi big del gruppo come Vingegaard, Pogacar e Roglic. Tuttavia, pur senza il confronto diretto, il ciclista belga continua a mettere in mostra un ritmo molto alto. Quanto basta per preoccupare gli avversari. In altezza più che in… lunghezza Evenepoel, in questo inizio di stagione, ha preferito lavorare sull’altitudine. E dal ritiro a Tenerife ha lanciato un segnale forte e chiaro. Ci sono anche io. Ha infatti…
Rafa Nadal cuore d’oro. Il tennista spagnolo sta aiutando l’Ucraina e i ragazzi di un paese che vive da ormai più di un anno l’incubo della guerra. Grazie alle sinergie tra la Rafa Nadal Academy, l’International Tennis Federation (ITF) e la Federazione ucraina di tennis, quest’anno quasi 100 giovani tennisti ucraini avranno l’opportunità di vivere un’esperienza unica che li aiuterà a continuare ad allenarsi nel loro sport preferito e lasciarsi per qualche momento alle spalle la difficile situazione del loro paese. Sinora un totale di 24 ragazzi hanno già usufruito delle strutture di Manacor per godere di una o due…
Il primo Master 1000 della stagione ha subito regalato numeri da consegnare alla storia. A Indian Wells, Carlos Alcaraz, 19 anni, ha trovato la sua vittoria numero 100. Gli sono stati sufficienti 132 incontri per centrare il prestigioso traguardo che, ove ce ne fosse bisogno, lo iscrive nel club dei predestinati. Per capirsi, solo John McEnroe, nella storia di questo sport, ha avuto bisogno di meno match per toccare le tre cifre in quanto a numero di successi. Precisamente, appena uno in meno: 131. Un viaggio molto corto Carlos Alcaraz ha vinto la sua prima partita ATP il 17 febbraio…
Vincere conta, eccome. Per informazioni chiedere a Isaiah Hartenstein, protagonista di una vicenda più unica che rara. Il cestita dei New York Knicks ha centrato un record straordinario nella sua originalità. Nonostante i zero punti, diconsi zero e scrivensi 0, “segnati” in una partita, la sua squadra ha vinto. E lui è sceso in campo quanto era necessario per… incassare un doppio bonus. E quello che non è arrivato dai canestri messi a segno, giunge dal minutaggio e dalle vittorie di squadra che gli sono valsi comunque un bonifico di 700 mila dollari. Premi a vincere, obiettivo raggiunto Il lungo…
Tadej Pogacar e Primoz Roglic. La Slovenia è al centro della strada del ciclismo. I due trascendono oltre la titanica padronanza delle corse cui partecipano: si tratta di un dominio che si è ripetuto negli ultimi anni. E che li porta, di fatto, a spartirsi i titoli e gloria. Su binari paralleli. Tadej, il Re Sole, Roglic, il redivivo Tadej Pogacar è il “Re Sole”. Dove pedala lui, l’orizzonte è sempre luminoso. Nella sua vita l’eccezionale diventa la norma. Sette vittorie in 13 giorni in bici. Un cannibale 2.0. “Vincere mi rilassa”, ha detto con un sorriso dopo la vittoria…
Matteo Berrettini attraversa un momento complicato: subito out dal tabellone di Indian Wells. Un ko contro un avversario non irresistibile come il giapponese Taro Daniel, 103 del mondo. La sconfitta porta l’azzurro fuori dalla top 20 del ranking e lascia in eredità anche tante critiche legate a quanto accaduto lontano dal campo. Restando in ambito tennistico, però, emerge una certa tendenza a perdere nel tie break: quello che è sempre stato il suo punto di forza. La prima discontinuità di risultati Indian Wells 2023 certifica la prima vera crisi della carriera di Berrettini: è il primo periodo in cui gli…
Simone Velasco lancia la sua personalissima volata. Il ciclista italiano, reduce da un ottimo inizio di 2023 dopo un periodo da dimenticare, vuole accelerare il proprio percorso di crescita interrotto da problemi fisici e da una fastidiosissima mononucleosi. Fuga per la vittoria Il team Astana ha puntato su di lui. E Velasco non vuole tradire le attese. Il 27enne bolognese si è immediatamente dato da fare, centrando un importante successo ottenuto lo scorso febbraio nella terza tappa della Vuelta Valenciana, dando il miglior senso compiuto a una lunghissima fuga in compagnia di un avversario ostico come il lussemburghese Jungels. L’abbrivio…
Chi ha detto che i soldi fanno la felicità? Il PSG, la squadra dei sogni, deve convivere con un incubo. Non riuscire a vincere una Champions League. L’emozione di perdere… spendendo un miliardo. Quasi una manovra economica di uno stato che però non ha portato ad alcun risultato. Dieci anni di amarezze in Champions, più uno in Europa League! L’era Al Khelaifi Da quando gli sceicchi hanno acquistato la squadra della capitale francese, sono stati dilapidati, in ottica Champions, più di 1500 milioni, solo di cartellini. Investimento ingente che ha portato in dote, sinora, solo una finale persa, of course,…