Autore: Luigi Pellicone

Luigi Pellicone

43 anni, laureato in Lettere Moderne giornalista dal 2007. Da quando la serie A ha deciso di fare a meno del mio talento, ho riversato i miei lampi di classe nella scrittura. Seguo sport e politica sul campo senza soluzione di continuità. Circondato da sole donne in famiglia, mi preparo per le Olimpiadi fra 3000 siepi, salto in alto, in lungo e corsa a ostacoli, inseguendo, spesso invano, il mio inaffidabile labrador. Alle spalle, un paio di vite spese fra agenzie di stampa, quotidiani e siti web. Un presente e un futuro ovviamente, tutto da scrivere

I mondiali di Fukuoka entrano nel vivo e presto andranno in vasca anche i nuotatori per regalare spettacolo ed emozioni. Molte delle speranze azzurre sono riposte in Nicolò Martinenghi, classe 1999, che si è affermato come uno dei migliori ranisti al mondo: il suo 2022 è stato da incorniciare. Oro in staffetta ai mondiali nella 4×50 rana e agli europei nei 50 e 100 rana, è atteso dalla prova più difficile: ripetersi o perlomeno non scendere dal podio. Un leggero ma evidente calo di forma A 23 anni, Martinenghi non può permettersi cali che, però, negli ultimi mesi sono stati…

Read More

Via al Mondiale femminile: Nuova Zelanda – Norvegia apre la nona edizione della manifestazione che si giocherà in Australia e Nuova Zelanda dal 20 luglio al 20 agosto. In gara, 32 nazionali partecipanti. La formula è identica al Mondiale in Qatar: otto gironi da quattro squadre. Passano alla fase a eliminazione diretta le prime due di ogni gruppo e poi sfide senza un domani, sino alla finale in programma a Sydney. Nazionali vincitrici e favorite Il Mondiale femminile è un élite piuttosto ristretta. A oggi, sono solamente quattro le nazionali in grado di essersi issate in cima al mondo. Gli…

Read More

Mai una sconfitta fu più dolce. O, scomodando i grandi poeti del passato, “il naufragar m’è dolce in questo mare”. Per informazioni, chiedere a Leonardo Fioravanti che nella nona tappa del World Surf League Championship Tour, ha abbandonato la competizione dopo il ko incassato dall’australiano Jack Robinson (14.00 a 13.54). Al netto di un percorso chiusosi all’ottavo di finale raggiunto nel Corona Open J-Bay a Jeffers Bay (Sudafrica), il ragazzo romano può sorridere: ha raggiunto punti sufficienti per qualificarsi alle Olimpiadi di Parigi. Una gioia dopo la sconfitta Leonardo Fioravanti sa che avrebbe potuto dare qualcosa in più, ma aver…

Read More

La UEFA ha confermato le date del nuovo calendario delle competizioni europee per il 2024/2025, stagione che, però, andrà a coincidere con la riforma della Champions League a 36 squadre. Ceferin, capo dei capi del calcio Europeo, con l’occasione, non ha perso di… tirare le orecchie alla Premier League. Avviso ai naviganti… anzi alla Premier League L’ente che organizza la competizione più importante per i club europei ha ricordato in modo molto chiaro che i campionati dovrebbero evitare di disputare partite nelle settimane coincidenti con Champions League, Europa League e Conference League. Ogni riferimento al campionato inglese non è assolutamente…

Read More

Giulio Ciccone aveva solo un grande obiettivo in questo Tour de France dove è finito quasi immediatamente fuori classifica: lottare per la maglia a pois, quella del miglior scalatore, e magari provare a vincerla. E nella crono, che ha sorriso a Vingegaard, anche l’azzurro ha messo una bella ipoteca sulla possibilità di potarla sulle spalle sino a Parigi. Una super salita In un tracciato che si adattava alle sue caratteristiche, Ciccone ha risposto presente: ha chiuso i 2,8 chilometri del Gran Premio della Montagna fermando i cronometri a 6’44. Un signor tempo, anche migliore di quello della maglia gialla: 3’’…

Read More

Nel tennis, per  tanto tempo, la domanda è stata: “Perché la prossima generazione non può fermare Novak Djokovic?”. A rispondere, Carlos Alcaraz, che non solo lo ha battuto, Djokovic, in una finale del Grande Slam, ma ha superato il 36enne serbo dove è stato imbattibile negli ultimi anni. Un cambio della guardia Dopo il trionfo sull’erba… giardino di casa Djokovic, si aprono nuovi orizzonti. Ed à anche legittimo chiedersi se nel tennis sia arrivato il momento del cambio della guardia: sicuramente Alcaraz ha giocato per sé stesso e non per la sua generazione, ma l’idea di aver battuto il gigante…

Read More

Ultima chiamata per Bol Manute Bol. I Suns saranno la nuova squadra dove dimostrare il suo valore di giocatore capace di spostare gli equilibri in questo Nba di uomini alti che tirano dalla distanza. Una nuova, e forse ultima, occasione per capire se il figlio del gigante, potrà trovare la definitiva consacrazione o dovrà riconsiderare la sua carriera. Tagliato da Orlando, in cerca di identità Bol è stato tagliato a sorpresa dagli Orlando Magic dopo essersi ben integrato e aver anche offerto, seppur a tratti, un rendimento brillante durante la scorsa stagione. Quanto basta ai detrattori per chiedersi se il…

Read More

Giacomo Faticanti, neo Campione d’Europa con la Under 19, capitano del gruppo degli azzurrini capaci di salire sul gradino più alto del podio. Il ragazzo, in nomen omen, è pronto a ricominciare a correre anche da subito, qualora Mourinho lo prendesse in considerazione per il ritiro. Ma chi è questa giovane promessa del calcio italiano? Da Frosinone a Roma Giacomo Faticanti, classe 2004, è cresciuto nel Sora prima di passare nelle giovanili del Frosinone dove ha completato la trafila sino alla categoria giovanissimi élite. Le sue doti non sfuggono alla Roma che nel 2018 mette gli occhi addosso a questo…

Read More

Cuadrado all’Inter: una sorpresa, sino a un certo punto. L’autostrada di mercato fra Milano e Torino è sempre stata molto frequentata. E il salto della… barricata bianconerazzurra è uno sport abbastanza diffuso negli ultimi anni. L’affare Cuadrado porta la firma di Beppe Marotta, simbolo del rinascimento bianconero. Dopo sette dei nove scudetti consecutivi vinti dai bianconeri, va a Milano e di fatto apre e chiude il cerchio, interrompendo la striscia di vittorie. Portando con sé Antonio Conte che, esaurita la parentesi Chelsea, sarà l’artefice del diciannovesimo scudetto nerazzurro. Una storia che inizia da lontano I grandi “tradimenti” appartengono a una…

Read More

Vincere Wimbledon è il sogno di tutti i tennisti e Carlitos ‘Speedy’ Alcaraz, nel pieno rispetto del suo soprannome, c’è riuscito in giovanissima età. Il ragazzo ha talento e margini ancora inesplorati di miglioramento. Anche perché progredisce con grandissima facilità. Basti pensare che il tennista murciano ha giocato per la prima volta a Wimbledon nel 2021, quando è uscito al secondo turno. L’anno scorso il suo torneo si è fermato agli ottavi di finale contro Jannik Sinner. A differenza dell’italiano, però, il percorso di Alcaraz non conosce ostacoli nella strada della crescita. E dopo aver giocato appena sette partite sul…

Read More

Il Mondiale di nuoto ha inizio. Dopo essere stati posticipati dal 2022 al 2023 a causa del Covid, Fukuoka è pronta ad ospitare i World Aquatics Championships che mettono insieme, per stessa volontà della FINA, le discipline legate all’elemento acqua, declinate in tutte le categorie come il nuoto in piscina ed acqua libera e il torneo di pallanuoto. Un titolo che durerà pochissimo Curiosamente, chi vincerà i mondiali di Fukuoka potrà fregiarsi del titolo per appena sei mesi. Scherzi del calendario che ha pagato una serie di tasse legate alla tempistica dopo l’effetto domino generato dallo slittamento delle Olimpiadi di…

Read More

Allenare senza età: in panchina fino a 80 anni e guadagnare 80 milioni di dollari. Se non è da Guinness, poco ci manca: dopo 1.366 vittorie e 761 sconfitte in NBA, la carriera di Gregg Popovich, decano del basket al di là dell’oceano, continua. Il contratto che ha appena firmato per gli Spurs parla chiaro: il 75 enne allenerà per altre cinque stagioni, sino alla soglia degli ottanta, guadagnando 16 milioni di euro a stagione che, moltiplicati per la durata del contratto, producono una straordinaria coincidenza fra età e guadagni. Un uomo legato alla franchigia Sebbene i numeri non abbiano…

Read More

14 luglio, ricorrenza della Rivoluzione Francese e anche… Juventina. Bonucci vive il primo giorno da separato in casa in attesa di una collocazione: non è più al centro del progetto tecnico ed economico di un club che non ha intenzione di spendere 13 milioni di euro per un calciatore che non garantisce continuità di rendimento. Anche la Signora del calcio italiano deve fare i conti con i propri lussi e rinunciare a qualche pezzo pregiato. Non è la prima volta. Tutti sono utili e nessuno è indispensabile La Juventus è sempre partita da un presupposto: a Torino, tutti sono utili…

Read More

Poker servito. Nessuno come Jasper Philipsen. Senza l’aiuto di Van Der Poel, il “boss” dello sprint ha mostrato ancora una volta chi comanda in volata nell’undicesima tappa del Tour de France. È già la quarta vittoria per il belga, maglia verde, dall’esordio il 1° luglio a Bilbao, dopo i successi di Bayonne, Nogaro e Bordeaux. Il percorso di crescita: da disaster a magister Una vera e propria evoluzione. Nella notissima serie Netflix dedicata al Tour de France, “Au Coer de Peloton”, che racconta tutti i retroscena della Grande Boucle, il profilo del velocista belga era abbastanza discusso. Era soprannominato, senza…

Read More

La vicenda legata a Caster Semenya, mezzofondista due volte campione olimpica sugli 800 metri, specialità che l’ha vista anche tre volte sul gradino più alto del podio ai campionati del mondo, si arricchisce di un nuovo capitolo. La Corte dei Diritti Umani ha dato ragione all’atleta in tre parole: “discriminata sul sesso”. Una lunga e dolorosa vicenda La vicenda di Caster è lunga e dolorosa. Nel 2019 la ragazza aveva presentato ricorso al TAS contro la normativa introdotta dalla IAAF. Il caso si lega a una questione di iperandrogenismo, ovvero quando il corpo femminile produce livelli di ormoni maschili tali…

Read More

In questo momento sembra impossibile per Novak Djokovic perdere una partita a Wimbledon. Il serbo si è ripreso da una brutta partenza contro Andrey Rublev nei quarti di finale, battendo il russo 4-6, 6-1, 6-4 e 6-3 nella sua 400esima partita del Grande Slam. Solo Serena Williams (419) e Roger Federer (429) hanno giocato e vinto più di lui. I numeri sono numeri Djokovic storicamente non ama le statistiche ma comunque le osserva. Del resto, per sua stessa ammissione, i numeri sono solo numeri, anche se durante i tornei non gli piace pensare molto alle 33 vittorie consecutive all’All England…

Read More

Countdown verso i mondiali femminili. I secondi consecutivi per la nazionale azzurra e soprattutto per Elisa Bartoli che festeggerà i 10 anni di Nazionale in ritiro, a Auckland, dove le azzurre stanno rifinendo gli ultimi dettagli in vista dell’esordio in programma alle 8 del mattino (ora italiana) contro l’Argentina il prossimo 24 luglio. Un sogno azzurro dopo il “triplete” in giallorosso Elisa Bartoli si è appena lasciata alle spalle una stagione straordinaria e forse irripetibile. Con la sua AS Roma Femminile ha centrato il triplete italiano: Scudetto, Coppa Italia e Supercoppa. Il miglior biglietto da visita per rilanciare le ambizioni…

Read More

Il caso Giuntoli e le parole di Aurelio De Laurentiis riaprono una vecchia e mai del tutto sopita rivalità. Neanche il terzo scudetto della storia del club partenopeo sarà sufficiente all’ormai ex direttore sportivo azzurro, oggi bianconero, per non entrare nel club dei “cori ‘ngrati”. Un caso quasi unico Quello di Giuntoli è un caso record. Il dirigente ha ammesso di essere stato sempre un tifoso della Juventus, ma è anche fra i pochissimi ad aver reso grande il Napoli. Di solito, chi lascia le pendici del Vesuvio per accasarsi all’ombra della Mole, è a caccia di vittorie. Lo dice…

Read More

L’NBA prosegue la sua rivoluzione: più partite, più soldi, più spettacolo. In questo contesto si inserisce perfettamente la “Coppa Nba”, il secondo trofeo istituito dalla lega statunitense che si giocherà fra novembre e dicembre e incoronerà un campione scaturito da una competizione a metà fra i mondiali di calcio e un torneo da fine inverno. A partire dal 2023/24, la Coppa NBA La NBA ha aggiunto alcuni dettagli all’annuncio oltre alla spiegazione del formato. Chiamarla “Coppa Nba” rende l’idea del torneo, ma presto questo nome cambierà e, con ogni probabilità, sarà legato allo sponsor che contribuirà all’evento che prenderà il…

Read More

Non è mai troppo tardi: il Tour de France ha raccontato, al netto della sfida fra Vingegaard e Pogacar, una piccola favola di sport. Protagonista, un 36 enne canadese, Michael Woods, che al netto dei suoi anni, ha cercato, voluto e infine trovato l’acuto in una tappa iconica. Primo sul Puy de Dome. La prima volta non si scorda mai La prima volta non si scorda mai: e questa vittoria è destinata a restare scolpita nella storia di un Tour che, dopo la prima settimana, promette di essere fra i più indimenticabili di sempre. Pogacar e Vingegaard monopolizzano l’interesse, marcandosi…

Read More